Climatizzatore | BMWpassion forum e blog

Climatizzatore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da romano26, 23 Marzo 2006.

  1. romano26

    romano26 Aspirante Pilota

    4
    0
    12 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Audi A3
    ciao a tutti,
    in questo periodo sto usato la 3er di mio padre, la mia a3 sta in assistenza..beh che dire grande macchina, motore favoloso, sterzo diretto e preciso anche se bisogna abbituarcisi un pò. Ma soprattutto una posizione di guida strabiliante, perfetta, nettamente superiore alla mia che xò ha altri pregi.
    cmq non riesco a capire una cosa: x impostare la temperatura dell'aria uguale in tutte e 2 le parti dell'abitacolo, bisogna ogni volta regolare i 2 pomelli o esiste un modo x unificare la temperatura e modificarla da entrambe le parti solo muovendone uno??
    spero di essermi spiegato!
    ciao ciao
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Se ho capito bene quello che chiedi, non c'è un modo per muovere un pomello e modificare la temperatura anche nell'altro lato, devi muoverli entrambi e regoli entrambe le temperature in modo che siano uguali (se a te serve così). Anche io li tengo sempre uguali, a meno che il passeggero non abbia esigenze particolari.

    Ciao

    Tennic
     
  3. romano26

    romano26 Aspirante Pilota

    4
    0
    12 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Audi A3
    Tennic ha capito perfettaemnte!
    cmq è irritante sta cosa, che ci voleva a fare un comando x unificarli, tipo tenendo premuto un bottone x qualke secondo...
    vabbè ti ringrazio!
    bye
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma altre macchine hanno questa funzione?
     
  5. romano26

    romano26 Aspirante Pilota

    4
    0
    12 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Audi A3
    l'a4 e l'a3 ce l'hanno, basta tenere premuto il tasto auto. e ti asscuro è molto comodo.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non lo sapevo. Comunque su queste cose e su molti dettagli le Audi sono superiori alle BMW non lo nego.
    Solo che se devo fare 100Km di curve salgo al volo su una BMW!
     
  7. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    ce l'ha pure la 147 8-[ #-o :mrgreen:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Boh.. io l'unica altra macchina col bizona che ho avuto è una E36, ergo pensavo fossero tutte così. :redface:
     
  9. Mastrolindo

    Mastrolindo Kartista

    124
    1
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    320d E90 (177 rest)
    Mah per me è proprio una caxxata il clima bizona, in uno spazio ristretto come l'abitacolo di una vettura è insignificante. Infatti non ho mai capito l'utilità del bizona...

    Quando avevi il clima ad una zona, scommetto che volevi il bi, adesso che hai il bi vuoi regolare la stessa temperatura con un bottone...non è che siamo un pò incontentabili?

    Mastro
     
  10. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    e pensa che alcune auto hanno il quadrizona... #-o ](*,)
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Re: Climatizzatore

    beh, ma tanto l'automatismo varia in funzione delle esigenze di chi guida (ventola, direzione flussi ecc.)
     
  12. romano26

    romano26 Aspirante Pilota

    4
    0
    12 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Audi A3
    @Mastrolindo: la penso come te, in una macchina nn è che la zona guidatore può stare a 30 gradi e quella passeggero a 18, ergo a me del bizona nn interessa niente, ma siccome ormai ce lo mettono dovunque è comodo avere il modo x neutralizzarlo...
    @puccioe39: mica ho capito che intendevi!

    p.s. mi è rientrata l'a3, gli scricchiolii continuano che palle nn cè niente da fare me la devo tenere così!

    ciao a tuttiiii
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendo dire che se tu imposto 28 gradi e il passeggiero 23, l'automatismo di ventola e direzione flussi funziona in relazione alle richieste del guidatore e non del passeggero.
    esempio:
    se fuori fanno 15 gradi e il passeggiero vuole all'interno 16 gradi mentre tu ne vuoi 25, (ipotizzando una temperatura di 16 gradi nell'auto) la ventola si porta alla massima velocità per raggiungere rapidamente i 25 gradi e distribuisce la portata a seconda della tua esigenza di caldo, mentre al passeggero arriva aria alla sua temperatura.

    se in tali condizioni, il passeggero passa a 25 gradi e tu contemporaneamente a 16, la ventola riduce la portata in funzione delle tue richieste, cioè riduce la portata poichè i 16 gradi sono già in abitacolo, mentre al passeggero spara aria a 25 gradi con la portata selezionata per i 16.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendo dire che se tu imposto 28 gradi e il passeggiero 23, l'automatismo di ventola e direzione flussi funziona in relazione alle richieste del guidatore e non del passeggero.
    esempio:
    se fuori fanno 15 gradi e il passeggiero vuole all'interno 16 gradi mentre tu ne vuoi 25, (ipotizzando una temperatura di 16 gradi nell'auto) la ventola si porta alla massima velocità per raggiungere rapidamente i 25 gradi e distribuisce la portata a seconda della tua esigenza di caldo, mentre al passeggero arriva aria alla sua temperatura.

    se in tali condizioni, il passeggero passa a 25 gradi e tu contemporaneamente a 16, la ventola riduce la portata in funzione delle tue richieste, cioè riduce la portata poichè i 16 gradi sono già in abitacolo, mentre al passeggero spara aria a 25 gradi con la portata selezionata per i 16.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendo dire che se tu imposto 28 gradi e il passeggiero 23, l'automatismo di ventola e direzione flussi funziona in relazione alle richieste del guidatore e non del passeggero.
    esempio:
    se fuori fanno 15 gradi e il passeggiero vuole all'interno 16 gradi mentre tu ne vuoi 25, (ipotizzando una temperatura di 16 gradi nell'auto) la ventola si porta alla massima velocità per raggiungere rapidamente i 25 gradi e distribuisce la portata a seconda della tua esigenza di caldo, mentre al passeggero arriva aria alla sua temperatura.

    se in tali condizioni, il passeggero passa a 25 gradi e tu contemporaneamente a 16, la ventola riduce la portata in funzione delle tue richieste, cioè riduce la portata poichè i 16 gradi sono già in abitacolo, mentre al passeggero spara aria a 25 gradi con la portata selezionata per i 16.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendo dire che se tu imposto 28 gradi e il passeggiero 23, l'automatismo di ventola e direzione flussi funziona in relazione alle richieste del guidatore e non del passeggero.
    esempio:
    se fuori fanno 15 gradi e il passeggiero vuole all'interno 16 gradi mentre tu ne vuoi 25, (ipotizzando una temperatura di 16 gradi nell'auto) la ventola si porta alla massima velocità per raggiungere rapidamente i 25 gradi e distribuisce la portata a seconda della tua esigenza di caldo, mentre al passeggero arriva aria alla sua temperatura.

    se in tali condizioni, il passeggero passa a 25 gradi e tu contemporaneamente a 16, la ventola riduce la portata in funzione delle tue richieste, cioè riduce la portata poichè i 16 gradi sono già in abitacolo, mentre al passeggero spara aria a 25 gradi con la portata selezionata per i 16.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendo dire che se tu imposto 28 gradi e il passeggiero 23, l'automatismo di ventola e direzione flussi funziona in relazione alle richieste del guidatore e non del passeggero.
    esempio:
    se fuori fanno 15 gradi e il passeggiero vuole all'interno 16 gradi mentre tu ne vuoi 25, (ipotizzando una temperatura di 16 gradi nell'auto) la ventola si porta alla massima velocità per raggiungere rapidamente i 25 gradi e distribuisce la portata a seconda della tua esigenza di caldo, mentre al passeggero arriva aria alla sua temperatura.

    se in tali condizioni, il passeggero passa a 25 gradi e tu contemporaneamente a 16, la ventola riduce la portata in funzione delle tue richieste, cioè riduce la portata poichè i 16 gradi sono già in abitacolo, mentre al passeggero spara aria a 25 gradi con la portata selezionata per i 16.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendo dire che se tu imposto 28 gradi e il passeggiero 23, l'automatismo di ventola e direzione flussi funziona in relazione alle richieste del guidatore e non del passeggero.
    esempio:
    se fuori fanno 15 gradi e il passeggiero vuole all'interno 16 gradi mentre tu ne vuoi 25, (ipotizzando una temperatura di 16 gradi nell'auto) la ventola si porta alla massima velocità per raggiungere rapidamente i 25 gradi e distribuisce la portata a seconda della tua esigenza di caldo, mentre al passeggero arriva aria alla sua temperatura.

    se in tali condizioni, il passeggero passa a 25 gradi e tu contemporaneamente a 16, la ventola riduce la portata in funzione delle tue richieste, cioè riduce la portata poichè i 16 gradi sono già in abitacolo, mentre al passeggero spara aria a 25 gradi con la portata selezionata per i 16.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendo dire che se tu imposto 28 gradi e il passeggiero 23, l'automatismo di ventola e direzione flussi funziona in relazione alle richieste del guidatore e non del passeggero.
    esempio:
    se fuori fanno 15 gradi e il passeggiero vuole all'interno 16 gradi mentre tu ne vuoi 25, (ipotizzando una temperatura di 16 gradi nell'auto) la ventola si porta alla massima velocità per raggiungere rapidamente i 25 gradi e distribuisce la portata a seconda della tua esigenza di caldo, mentre al passeggero arriva aria alla sua temperatura.

    se in tali condizioni, il passeggero passa a 25 gradi e tu contemporaneamente a 16, la ventola riduce la portata in funzione delle tue richieste, cioè riduce la portata poichè i 16 gradi sono già in abitacolo, mentre al passeggero spara aria a 25 gradi con la portata selezionata per i 16.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    chiedo scusa per la ripetizione del messaggio, stasera il forum deve avere notevoli problemi perchè l'invio della risposta è stato eseguito 43 minuti fa..
     

Condividi questa Pagina