Chiarimenti su cambio automatico | BMWpassion forum e blog

Chiarimenti su cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Lele01, 1 Dicembre 2015.

  1. Lele01

    Lele01 Kartista

    59
    2
    29 Novembre 2015
    Reputation:
    10
    BMW 218i AT Luxury
    Salve a tutti
    mi presento in quanto neo iscritto, sono Emanuele e sto valutando l'acquisto di una 218i AT, la scelta del benzina è data dalla bassa percorrenza annuale, in media sono km. 10.000

    L'incertezza è se optare per il cambio automatico non proprio vincolante ma comunque non mi dispiacerebbe, anzi...
    Ho già avuto modo di provare, in un precedente test drive, tale versione e la prima impressione non è stato del tutto soddisfacente forse per la motorizzazione o forse per il cambio che non ho trovato molto reattivo e logico ma devo anche ammettere che era la prima volta che guidavo un'auto con cambio automatico.

    Questo sabato invece ho avuto l'opportunità di provare una 218d sempre automatica e qui invece siamo su un altro pianeta: tutto perfetto e appagante.

    Penso di riprovare il benzina in quanto non vorrei essermi fatta un'opinione alterata dalla mia prima esperienza di guida in tale modalità.
    Non è che invece l'automatismo è più indicato con le motorizzazioni diesel?

    Arrivo al quesito:
    ho letto un pò dappertutto che le versioni 3 cilindri hanno un automatico a 6 velocità, tutte le altre invece sono 8 velocità; ho chiesto conferma al venditore il quale a mia sorpresa mi ha detto che dal 2015 il cambio è a 8 velocità per tutte le motorizzazioni, anche il collaudatore ha confermato.
    Quindi una nuova 218i che cambio automatico ha?

    Attendo vostre considerazioni in merito a quanto sopra dettagliato.
    Grazie anticipatamente
    Emanuele
     
  2. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputation:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    E' la prima che sento questa notizia: sinceramente la trovo poco attendibile, ma da quando ho comprato l'auto non seguo assiduamente gli aggiornamenti.

    I miei commenti sul cambio automatico li trovi nel forum.
     
  3. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputation:
    99
    2AT 218d
    Ciao a tutti... che esperienza avete fatto con questo steptronic ?

    Io ho fatto 2300km e mi è sembrato che è tratti a lunga percorrenza tipo autostrada 2km circa, che mi trovo meglio mettendo il manuale e gestire personalmente il cambio marcia,poi nei piccoli sobbalzi sento Cmq (sia in D che in M) che la trasmissione prende un ritorno nel cambio al molleggio della vettura...(solo per grossi ondeggiamenti).... difficile esprimere con le parole.... cosa che le auto con il cambio manuale puro non fanno, magari lo fanno anche le moto con il cardano?....

    Per il resto faccio 16,5km con 1 litro (218d)

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  4. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputation:
    99
    2AT 218d
    Volevo dire 20 km....

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  5. pedoca

    pedoca Kartista

    63
    0
    21 Maggio 2015
    Reputation:
    10
    BMW 218 I
    Io ho una 218 i da Agosto automatica ... nessun problema ... in città è comodissimo ... non senti una cambiata (forse un po da 1°a 2° a freddo ) se serve potenza schiacci il gas e va che è un piacere ... nei tratti a lunga percorrenza ... nella mia non c'è nessun ritorno ( non ho capito bene cosa voglia dire ) ... è comodissimo e valido finora ( 5.000 km ) nessun problema . La versione manuale l'ho provata un paio di volte ma la ritengo inutile ... molto meglio automatico .
     
  6. bruno_48

    bruno_48 Kartista

    180
    3
    24 Maggio 2015
    Reputation:
    10
    218d AT Sport aut.
    Concordo pienamente con la tua analisi. Io ho fatto 6000km e benedico il giorno che ho fatto questa scelta. Con gli otto rapporti si viaggia sempre con un numero di giri molto basso a vantaggio dei consumi e della rumorosità del motore. Se hai bisogno di sprint basta spingere a fondo l'acceleratore e la macchina salta. io ho la 218d ( vengo da anni di diesel) e questo motore è favoloso. Ottima la coppia e con il piede appoggiato, dove possibile, sei a 120 km/h e non te ne accorgi. In città poi non ti stressi a cambiare e puoi goderti il viaggio. Trovo ottimo anche lo start&stop che, a mio avviso, va meglio della mia precedente auto (Audi A4). Rinuncia a qualche accessorio non indispensabile ma il cambio aut. è prioritaro. Saluti Bruno
     
  7. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputation:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Sono arrivato oggi a quota 3000 km con la mia 218d e se dovessi scegliere qual'è il miglior accessorio della mia Active Tourer non avrei dubbi: il cambio automatico sport. Addirittura più dei bellissimi fari bi-led. Lo trovo comodissimo in D, sceglie sempre la marcia giusta e permette di guidare in scioltezza in qualsiasi situazione. In discesa (io abito in campagna) pensavo che sarei dovuto ricorrere spesso alle "palette" sul volante, invece scala da solo anche 2 marce e sfrutta bene il freno motore. In città è fluido e se serve fare un sorpasso basta spingere di più e le marce basse vengono inserite molto velocemente. Quando uso la modalità ECO PRO invece si addormenta un po', nel senso che scala meno in accelerazione, anzi diciamo che scala solo se proprio affondi, altrimenti ti lascia accelerare con progressività anche con una marcia alta. Ed è giusto così, perché appunto in ECO PRO sfrutta di più le marce alte per risparmiare carburante (comunque anche ai bassi regimi il 18d spinge bene). Se invece ho voglia di farmi venire il sorrisetto da deficiente sposto la leva e in M/S diventa veloce nelle cambiate e tiene sempre il motore al regime giusto, pronto per spingere appena premi l'acceleratore, sempre in coppia, praticamente non sei mai sotto i 1800 giri e quindi il motore è sempre pronto a scattare. Se si schiaccia tutto e non si alza il piede cambia ad un regime un pò troppo elevato per i miei gusti, tipo 4500 giri, però l'inserimento della marcia successiva avviene davvero in un attimo! Utilizzando i paddles poi mi diverto perché posso anticipare le scalate alle curve come voglio io, ma poi dopo 5 minuti torno a mettere in D e a godermi il suo funzionamento impeccabile. Prima di questo cambio automatico avevo provato un orribile CVT su una Subaru a benzina, un DSG 7 marce su Polo 1.6TDI (valido, ma non fluido come il mio), un 6 marce automatico su volvo V40 noleggiata per 2 settimane (molto buono) e quello della Evoque di mio padre (mi pare sia uno ZF, funziona molto bene). Di tutti questi, a mio avviso quello della mia Active Tourer è il migliore. E credetemi che quello della Evoque di mio padre è un buon cambio automatico.
     
  8. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputation:
    99
    2AT 218d
    Chiarimenti su cambio automatico

    Eccomi alla soglia dei 3500km, ammetto che il cambio si sta veramente sciogliendo e non si sente quasi più la necessità del manuale neppure nei lunghi tratti autostradali come avevo inizialmente ipotizzato.

    Comunque il fatto di poter impostare il manuale è pur sempre una ottima opportunità qualora si volesse il controllo del cambio.

    Con il mio "PIEDINO" riesco a fare un bel 16,0 16,3 km/l che per me è più che ok. (218d). Provato pieno su pieno azzerando il conta km parziale,sia con il gasolio normale che quello migliore.

    Con la mia vecchia X1 xDrive20d facevo 14,5 15 km/l.

    Il fatto del "ritorno" , ovviamente a parole mie, si verifica nei leggeri dossi su strade tipo raccordi, ma non è altro che la presa diretta sulla marcia ... può capire chi fa un tratto rettilineo sconnesso sopra i 110 120 km/h. Un effetto tipo come sei cambio volesse scalare ma non lo fa. Ma non lo reputo un difetto, solo una caratteristica dei cambi automatici anche se non ho riscontri con altri tipi di cambi essendo per me questa la prima vettura.

    Sono davvero molto soddisfatto del mio acquisto e di aver scelto questa vettura con lo steptronic. Lasciarla in garage dopo l'utilizzo quasi dispiace.

    Altro punto a super favore sono i sedili sportivi.

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  9. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputation:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Una domanda relativa al cambio automatico: ho notato che ultimamente, a parità di velocità, in autostrada, il motore gira leggermente più basso (diciamo quasi 100rpm).

    Potrebbe essere dovuto alla temperatura esterna e alla maggiore densità dell'olio, o il motore si inizia a slegare (10000Km)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2015
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    impossibile, la rapportatura del cambio è quella e non cambia in alcuna condizione.....a parità di marcia, alla stessa velocità sarai sempre allo stesso regime ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputation:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Mi intrometto;-) se io sono in D posso passare ai paddle sul volante e cambiare io senza dover mettere la leva del cambio in S giusto? Poi torna in D da sola se non intervengo più sulle manette ?
     
  12. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputation:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Esattamente così.
     
  13. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputation:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Ok, grazie
     
  14. Bernd_Rosemayer

    Bernd_Rosemayer Aspirante Pilota

    7
    1
    29 Dicembre 2015
    Reputation:
    10
    BMW 218d ActiveTourer autom. Sunroof
    La 218d AT Advantage (30/07/2015) di mia moglie ora ha 16.000 km e l'automatico -come tutto il resto- va che è un piacere. Non ci ha fatto rimpiangere il -pur ottimo- DSG della Golf precedente, ed è sicuramente un passo avanti rispetto al 6 rapporti che gestisco -ancora per poco- sulla 320d Touring (E91) Futura 2012, l'altra vettura di famiglia. I paddle della rapportazione sportiva, come su tutte le vetture non con finalità agonistica, ritengo sia un inutile gadget (sopratutto confrontandosi con siffatta "base di partenza").
     
  15. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputation:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Dopo un anno, ho scoperto che il cambio automatico (6M) può essere usato con un programma più "sportivo" rispetto il "D": spostando il selettore in modalità manuale, entra in modalità "S", cambia sempre in maniera automatica, ma a regime superiore (1000rpm più in alto) e la cambiata è più veloce. Se si seleziona una marcia con +/-, passa in modalità totalmente manuale "M".

    Che burba che sono... c'è ance scritto sul pomello "S/M", ma non l'avevo mai provato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2016
  16. Kocco

    Kocco Aspirante Pilota

    27
    3
    5 Gennaio 2016
    Reputation:
    10
    BMW iX1 edrive20 Limited Edition
    si effettivamente non l'ho mai utilizzata. lo ho usato in modalità M solo per fare qualche discesa in montagna per sfruttare il freno motore. La S l'ho provata per vedere cosa succede ma mi sembrava che tirasse le marce fino al massimo di giri per poi cambiare al rapporto successivo. Per una guida sportiva secondo me è meglio mettere in SPORT
     
  17. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputation:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Penso che per avere il massimo della prestazione, si debba mettere in sport sia dal selettore di guida che dalla leva del cambio: praticamente un dragster.

    Io solitamente la usa in "ECO PRO" e cambio in "D" e me ne avanza. Con questa configurazione da "nonno con cappello" in città faccio i 9,5Km/l...
     
  18. Kocco

    Kocco Aspirante Pilota

    27
    3
    5 Gennaio 2016
    Reputation:
    10
    BMW iX1 edrive20 Limited Edition
    Bella idea: Sport + S, mi sa che domani provo...Anche io normalmente la uso in "ECO PRO" e attualmente ho una media stabilizzata di 14,9 km/l (ho fatto circa 15000 km dall'ultima volta che ho azzerato il CDB - praticamente l'ho azzerato l'ultima volta dopo 15 giorni che l'ho comprata )... non mi lamento! Faccio poca città (circa 6 km su un totale di 25 km giornalieri circa...)
     

Condividi questa Pagina