Ciao d'Evo Sinceramente non so si si può ottenere lo stesso risultato di sbocco con un intervento sull'Ecu proprio in considerazione che BMW tende ad ostacolare questi inteventi con nuove centraline sui nuovi modelli A maggior ragione quando ti fa pagare l'[FONT=&]M-Driver's Package[/FONT] in modo esagerato. Bisogna poi vedere con l'Ecu modificata cosa succede per la Garanzia se si rompe qualcosa...... bisognerà ripristinare l'originale senza che se ne accorgano Posso solo pensare che non si tratta solo di limitatore di giri in quanto il taglio avviene solo in sesta. Personalmente con la 1M sono andato più volte al massimo vale a dire 272 di contachilometri velocità in cui interveniva il taglio
Per esperienza vi posso dire che sulle F3x la "delimitazione" è molto molto ardua ed è possibile solo entro le prime 10 ore di vita dell'ECU... [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION] saprà essere più preciso di me. In ogni caso, come sopra specificato, il pacchetto in questione non comprende solo lo spostamento del limite di velocità, ma anche un corso (a quanto leggo) serio in pista. E quest'ultimo deve pur avere un costo!
Si confermo anche se non siamo mai riusciti ad avere per le mani un'auto con meno di 10 ore di funzionamento..... IN quanto a lavorare su ECU si invalida inesorabilmente la garanzia ahime'
Ragazzi domanda stupida, ma un M2 che costa 20000/25000 euro in meno dell'M4 a parità di allestimento, non è un concorrente in casa per la stessa M4 ?
Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 Mmmm dipende da cosa serve a chi la compra, per esempio mio padre non avrebbe mai preso l'm2, gli servono 4 posti e si sta su comodi sulla sua. Al contrario io giudico l'm4 troppo grande, quindi ben venga l'm2. Penso che l'm2 finalmente faccia concorrenza alla RS3, che prima era l'unica (credo) usabile tutti i giorni ma con 380cv.. Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
L' RS3 non ha 380cv ma 367. E' una degna concorente anche se si sta parlando d 2 tipologie di auto differenti.
Si era per dire più di 350 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, nel senso un bel mezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se la M2 si rivelasse un bidone di M4 forse ne venderebbero qualcuna in più Se la M2 mantiene le premesse credo che potrebbe fare seri danni al mercato della M4 Per ora l'unico raffronto lo ha fornito la BMW al nurburgring 7:52 sec la M4 7:58 sec la M2 La differenza è di 6 sec su 8 minuti........ Non sembrano lontanissime
Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 Il motore della M2 è quello di un 35i pompato? Mentre quello della M4 ha la sigla S? Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere cosa ne pensa il Mercato di questa differenza dopo che i formidabili venditori della rete concessionari BMW ne hanno trasferito i vantaggi ai potenziali clienti
Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 Potrei ritirare una m235i usata di un anno, proveniente dal parco auto bmw italia usata durante le sessioni driving academy, con meno di 10k km, gomme e freni completamente nuovi, motore e trasmissioni controllati fino all ultima vite Sconto del 35/40% rispetto al listino Ad es con navi e step8m saremmo a quota 55k di listino Nuova scontata col solito 10% verrebbe 50, le km0 si trovano a 45 e usate sui 40 Io la pagherei intorno ai 35k con garanzia bmw premium selection di 48mesi Rispetto alla m2, secondo me le differenze non sono poi cosi marcate! Ad es 335i vs m3 e92 sono 2 auto profondamente diverse, idem 435i vs m4 Invece secondo me una m235 con qualche k di UP (mappa ohlims e quaife) può rendere quanto una m2 o forse di piu Che ne pensate!?!? Ok sul nuovo non ci sarebbe confronto e per 5/10k di differenza anche io prenderei uma m2 rispetto ad una m235, ma una m235 usata imho sarebbe un buon affare, no?
Beh a parte il motore il resto è diverso. È un altra macchina che per avvicinarla alla M2 devi comunque stravolgere. Quello che risparmi ora lo perderei al momento della rivendita Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Gianluca, concordo con [MENTION=9646]Fumo[/MENTION]: sono auto sensibilmente diverse e la M2 non è semplicemente una M235i con assetto rifatto. Il motore è sostanzialmente lo stesso, il solito eccellente N55 con però diversi accorgimenti migliorativi, ma è la parte telaistica ad essere sostanzialmente differente: per pareggiare il gap la spesa non varrebbe la resa. Ciò detto, la M235i è già di per sè un'auto con un buon pacchetto base motore-cambio-sterzo-assetto. Volendo, con pochi soldi, arrivi già a 370cv, il livello di potenza della M2, ma quest'ultima resta nettamente superiore in tutto il resto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
aspetto di poter mettere la parola fine all'incidente di 20 gg fa e tutto quello che è successo dopo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> dite? secondo me, c'è molta pù differenza tra il telaio di una e92 ed una m3 oppure 435i vs m4 bisogna considerare anche il fatto che per la m2 non esiste la possibilità del km0 o dell'usato, mentre sul nuovo lo sconto è sicuramente più basso di quello applicato ad una m235i quindi anche considerando una m235i km0 o nuova (40-45k), ci ballano sempre almeno 15-20k € rispetto ad una m2 nuova (55-60k) se prendessi quella usata "ricondizionata" la pagherei ben 30k in meno, hai voglia a mettere su UP /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">