4cilindri VS 6cilindri | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

4cilindri VS 6cilindri

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da alex330, 23 Dicembre 2015.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.757
    11.217
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputation:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    [​IMG][​IMG]

    E ho detto tutto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2015
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    Ti assicuro che i 184cv dell'm57 di mio padre son ben altra cosa rispetto ai 177 del mio n47 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> in tutto e per tutto.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La coppia è la stessa?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    Dammi tempo di verificare, ma alla fine le prestazioni sulla carta sono identiche se non a favore del 20d. Ma tu provale comunque entrambe. Considerando inoltre che l'm57 é mortificato dal vecchio cambio automatico gm..
     
  5. alex330

    alex330 Kartista

    150
    2
    10 Luglio 2007
    Reputation:
    20
    BMW E91 330XD Futura
    Grazie mille ragazzi !

    Ho letto tutti i commenti e apprezzato tutte le tipologie di risposta.

    Effettivamente i costi di gestione intesi come bollo ed assicurazione si discostano non di troppo in un anno.

    L'unico mio dubbio è: considerato che ora faccio più strada di quando presi il 330xd in mio possesso ora, vale la pena stare sul 6?

    Questo "problema" vedrò di risolverlo provando un propulsore 25d e poi il 30d.

    Quando acquistai l'attuale 6cilindri, paragonato con il 4, le differenze si apprezzavano; fermo restando che il 320xd con 177cv che testai non era comunque affatto fermo.

    Rifarò il test e vi farò avere le mie (magari poco importanti) impressioni.

    Ultima cosa : la turbina dei nuovi propulsori 4 cilindri è affidabile ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2015
  6. alex330

    alex330 Kartista

    150
    2
    10 Luglio 2007
    Reputation:
    20
    BMW E91 330XD Futura
    Sì : sia in estate che in inverno vado in montagna (ne sono un amante).

    Devo ammettere che i 500Nm e i 235vc attuali mi fanno divertire, pur rimanendo in velocità da codice stradale . . .

    La trazione xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> sulla neve è fenomenale : per cui non voglio nemmeno considerare un TP.
     
  7. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputation:
    3.311.635
    F11 530D
    Sopra ad una certa potenza non si può dire di poter sfruttare un motore a meno di andare in pista... In strada con la mia e tanto meno con la tua ti sfido a tenere giù il piede più di 5 secondo e non essere oltre i limiti del doppio.
     
  8. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputation:
    246.574
    bmw 330 diesel
    ti posso confermare che a livello prestazionale il primo 3000d 184 cavalli contro i 2000d 177 e 184 sono molto simili ma guidandoli nelle normale situazioni di utilizzo danno una sensazione totalmente differente..il 6 cilindri non sembra mai essere sotto sforzo e riprende sempre con il suo tono delicato senza vibrare ne con cambi di coppia improvvisi...il 2000d sente più le salite, il carico nella macchina, le riprese dai bassi giri
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Puccio, ribadisco, per me il 6 cilindri è semplicemente inutile e sprecato per il 90% (forse piu) dei dieselisti che usano l'auto per macinare decine di migliaia di km. Che poi sia più vellutato, "cremoso", regolare, lineare di un 4 cilindri di pari coppia e potenza, mi pare fuori discussione.

    Ti domandavo la coppia del 3.0d 184cv perché se è, come presumo, superiore a quella dell'N47, beh, ovvio che dia sensazioni migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Allora forse i 6 cilindri ti possono dare quel quid plus in grado di incrementare il tuo piacere di guida!

    No, mi spiace, vieni con me a farti un passo montano, di sera e in solitaria, e vedi come ti sfrutto al 100% la potenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In città, in tangenziale, in campagna e pure in autostrada no, non mi interessa, preferisco andare tranquillo e salvaguardare l'economia di marcia in EcoPro (oltre che l'incolumità mia e degli altri).

    In pista è diverso: sfrutti al 100% non solo il motore e il cambio, ma anche tutto il resto, impianto frenante in primis, azzardando staccate che anche tra i tornanti non potresti mai lontanamente tentare, quantomeno per spirito di autoconservazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma per avere un'auto davvero adatta per la pista devi spenderci sopra tempo e denaro. La mia, da questo punto di vista, è un buon compromesso e ne sono entusiasta.

    Per quanto concerne la sfida da te evocata, non ne comprendo il senso. È ovvio che certi ragionamenti sulle prestazioni velocitstiche si fanno prescindendo dai limiti di velocità. Se volessimo rispettarli pedissequamente (pure tra i tornanti, dove mi concedo le mie licenze) anche un 316d sarebbe eccessivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma il 184 cv lo avete mai guidato? ma dove lo vedete lo sforzo? io lo guido tutti i giorni su un'auto da quasi due tonnellate e in condizioni normali (come dite voi) non ho mai avuto problemi , certo non sara' il 3000d ma non ho mai dovuto mettere le 4 frecce per fare un sorpasso, forse vivete lungo il circuito di monza..........booooo..........
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    purtroppo non posso repparti una seconda volta, ma quoto totalmente.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputation:
    246.574
    bmw 330 diesel
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    su questo non si discute, mi ripeto il 3000d e' il top, quello che mi preme far capire , soprattutto a chi bistratta il 2000d e forse non c'e' neache mai salito ( e ovviamente non e' il tuo caso) che questo motore non e' il cesso che molti vogliono far credere che sia.......ma poi dai: il sound, la messa in moto, guardarla anche da ferma, ma dai..........come dice il buon Gio se volete sentire il rombo di un motore prendetevi un benzina cavallato.........il diesel, in tutte le sue declinazioni, serve nel 99% dei casi solo per macinare chilometri e non per arroventare i cordoli.........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputation:
    3.311.635
    F11 530D
    No, mi spiace, vieni con me a farti un passo montano, di sera e in solitaria, e vedi come ti sfrutto al 100% la potenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In città, in tangenziale, in campagna e pure in autostrada no, non mi interessa, preferisco andare tranquillo e salvaguardare l'economia di marcia in EcoPro (oltre che l'incolumità mia e degli altri).

    In pista è diverso: sfrutti al 100% non solo il motore e il cambio, ma anche tutto il resto, impianto frenante in primis, azzardando staccate che anche tra i tornanti non potresti mai lontanamente tentare, quantomeno per spirito di autoconservazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma per avere un'auto davvero adatta per la pista devi spenderci sopra tempo e denaro. La mia, da questo punto di vista, è un buon compromesso e ne sono entusiasta.

    Per quanto concerne la sfida da te evocata, non ne comprendo il senso. È ovvio che certi ragionamenti sulle prestazioni velocitstiche si fanno prescindendo dai limiti di velocità. Se volessimo rispettarli pedissequamente (pure tra i tornanti, dove mi concedo le mie licenze) anche un 316d sarebbe eccessivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Guarda che io ho detto quello che hai scritto tu, cioè che su strada non si riesce o meglio non si può sfruttare al 100% nel il 520 ne il 530 ne il 535 ecc.

    Per quanto riguarda i tratti di montagna sarebbe bello farsi un giretto... Mi piace quel tipo di strada :wink:

    Ritornando a quanto hai affermato dicendo che per un uso normale non vale la pena di spendere neanche 1 euro in più per il sei cilindri, mi spiace ma non sono d'accordo. Io me lo gusto tutti i giorni il suono del mio sei cilindri, forse perché la mia è silenziosa e dall'interno non si capisce che è un diesel e quando superi i 2000 giri il rumore cambia e diventa più coinvolgente, cosa che non succede sul 2000 a quattro cilindri

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si giusto, se avessi la possibilità mi comprerei una Boxster S per divertirmi e una Station per andare in giro con la famiglia, ma purtroppo la vita è fatta di compromessi
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    da questo punto di vista lo sono anche i 177cv del 20d, per quelle situazioni tanto vale prendere un 16d.

    ma ti assicuro, è un altro pianeta. provare per credere.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Puccio, il 3.0d lo conosco, come scritto, in tutte le sue declinazioni! Ho provato il vecchio 184cv, il 231cv, il 258cv, il 286cv e, l'anno scorso (sempre peraltro in montagna), il 313cv della 435d xdrive, mentre la X4 35d l'ho provata a casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anzi, visto che siamo in tema, avendo un bell'Xdrive Center a 8km, quasi quasi le prossime serate vado a (ri?)provarne un paio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non sto nemmeno a discuterne la superiorità rispetto al 4 cilindri (che resta eccellente, a maggior ragione nella sua versione biturbo), ma, lo ripeto per l'ennesima volta, che ne vengano decantate le doti da chi si fa 50/60.000km l'anno tra autostrada, superstrade e ciclo urbano, mi pare quantomeno curioso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che poi mi si continui ad evocare il suo bel rumore, beh, personalmente mi fa sorridere. Ma c'è a chi piacciono i trans quindi non obietto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Guarda che io ho detto quello che hai scritto tu, cioè che su strada non si riesce o meglio non si può sfruttare al 100% nel il 520 ne il 530 ne il 535 ecc.

    Per quanto riguarda i tratti di montagna sarebbe bello farsi un giretto... Mi piace quel tipo di strada :wink:

    Ritornando a quanto hai affermato dicendo che per un uso normale non vale la pena di spendere neanche 1 euro in più per il sei cilindri, mi spiace ma non sono d'accordo. Io me lo gusto tutti i giorni il suono del mio sei cilindri, forse perché la mia è silenziosa e dall'interno non si capisce che è un diesel e quando superi i 2000 giri il rumore cambia e diventa più coinvolgente, cosa che non succede sul 2000 a quattro cilindri

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si giusto, se avessi la possibilità mi comprerei una Boxster S per divertirmi e una Station per andare in giro con la famiglia, ma purtroppo la vita è fatta di compromessi

    Veramente mi pare che scriviamo cose ben diverse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mah...
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    Se hai la possibilita 30d.

    Cambia la macchina rispetto al 20d.

    Poco da fare, con i suoi pro e i suoi contro.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputation:
    117.631
    e91 335i xdrive
    4cilindri VS 6cilindri

    Guarda che io ho detto quello che hai scritto tu, cioè che su strada non si riesce o meglio non si può sfruttare al 100% nel il 520 ne il 530 ne il 535 ecc.

    Per quanto riguarda i tratti di montagna sarebbe bello farsi un giretto... Mi piace quel tipo di strada :wink:

    Ritornando a quanto hai affermato dicendo che per un uso normale non vale la pena di spendere neanche 1 euro in più per il sei cilindri, mi spiace ma non sono d'accordo. Io me lo gusto tutti i giorni il suono del mio sei cilindri, forse perché la mia è silenziosa e dall'interno non si capisce che è un diesel e quando superi i 2000 giri il rumore cambia e diventa più coinvolgente, cosa che non succede sul 2000 a quattro cilindri

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si giusto, se avessi la possibilità mi comprerei una Boxster S per divertirmi e una Station per andare in giro con la famiglia, ma purtroppo la vita è fatta di compromessi

    Appunto.... Il 6 cilindri è un buon compromesso :tiro, suono, prestazioni, consumi. E non suona come un trattore.... Per quanto bene possa andare come 4 cilindri.ricordo che Anche a livello frenante, è diversa. Forse, anche come assetto. E poi, dai, vogliamo fare un confronto tra 4 cilindri e 6?

    Tutto questo, presumendo che chi ha fatto la domanda, se lo possa permettere. Ovvio che non possiamo paragonare benzina al diesel. Il diesel, a confronto, resta sempre un trattore,per quante mappe e scarichi si possano fare.

    No money, no honey
     
  18. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputation:
    787.000
    M4 Competition
    Quoto la replica. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputation:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Se può interessare o comunque servire all'autore del post, per prendere una decisione, questo è un cortissimo video che avevo fatto qualche settimana fa, girato ovviamente su strada chiusa al traffico. Non è nulla di che, però si capisce più o meno quanto va. La mia non è originale, nel senso che ho montato il kit performance e ho fatto anche la mappa, però il motore di cui si parla è quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputation:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Ehhhh... Diciamo che anta davvero bene!!!

    No money, no honey
     

Condividi questa Pagina