E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 644 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.440
    65
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Beh io a 400cv con il 2.0 della 428i non arriverò mai:mrgreen:

    Però leggendo sui forum americani dove sono molto impallinati (forse anche troppo) sembra che l'N20 mappato soffra le temperature più dell'N55 in quanto stock lavora già a 1,15psi contro i 0,65psi dell'N55.

    Sei sia vero o no non lo so perchè veramente in pochi hanno elaborato seriamente l'N20 in italia, in america complice il mio scarso inglese tecnico e l'utilizzo del JB4 e non di mappe deidicate mi limita le informazioni.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto per la precisione: non confondiamo bar con PSI ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    N55 stock ha una pressione di sovralimentazione di 0,6bar (8,7 PSI)

    N55 MPPK 340cv ha una pressione di sovralimentazione di 0,8bar (11,6 PSI).

    N20 stock ha una pressione di sovralimentazione di 1,2bar (17,4 PSI).

    Ciò detto, confermo che l'N.20 ha ovviamente meno margine di elaborazione dell'N.55, ancorché, come noto, 290cv li possa tirare fuori in tranquillità.
     
  3. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.440
    65
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Scusami, hai ragione. Ho confuso le unità di misura.

    Ho sentito alcuni mappatori italiani e mi hanno confermato tutti più o meno la stessa cosa che hai scritto tu. 290cv (circa) con 95 ottani, 300cv (circa) con 100 ottani.

    Quello che vorrei sapere è con un downpipe 200celle o scatalizzato, intercooler e aspirazione seria, cosa si può fare di meglio. E nessuno di quelli che ho sentito ha mai mappato macchine non stock.

    Per esempio sulla mia scirocco l'intercooler maggiorato con turbina standard era inutile perchè montava già l'intercooler golf R/S3. Sul modello da 200cv era fondamentale perchè ne montava uno molto limitante. il downpipe mi ha consentito di aumentare un pelo le pressioni e di tirare fuori altri 10cv, l'aspirazione "seria" si è visto dava poco e quindi la spesa non valeva la resa..... Fortunatamente sul 2.0 TSI c'era molta gente che aveva già sperimentato. Sull'N20 non c'è nessuno e la maggior parte dei componenti arriva dall'america.
     
  4. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Oltre alla bellezza della tua vettura, ti faccio anche i miei più sentiti complimenti per tutto quello che hai fatto per incrementarne le prestazioni. Chi la comprerà, si troverà un mostro sotto al sedere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    E' sempre affascinante vedere ripresa la propria vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sugli IC maggiorati, però, sono opportune alcune precisazioni: il loro principale beneficio è legato alla maggior costanza di prestazioni, nel senso che un IC più capiente e con collettori di fattura migliore, contiene l'incremento della temperatura dell'aria in aspirazione (c.d. IAT) sotto stress, limitando il calo prestazionale che si percepisce dopo numerosi "pull" (tipicamente durante una sessione in pista o durante una sgroppata montana in salita, specie nei mesi caldi).

    Non apporta invece alcun beneficio in termini di coppia e potenza. Anzi: all'aumentare della capacità dell'IC potrebbero accusarsi lievi cali di pressione dell'aria aspirata, vanificando leggermente il lavoro della turbina (alcune case indicano anche l'entità di questi cali, nell'ordine degli 1/2 PSI).

    Nel caso dell'N55, come ho avuto modo di scrivere quest'estate, non ho notato picchi preoccupanti della IAT nemmeno a 2000m, dopo 4/500 metri di dislivello "a palla" e l'aspetto positivo era la rapidità con la quale smaltiva calore non appena si sollevava il piede dal gas (ad esempio, frenando in prossimità di un tornante), quindi sulla mia non sento l'esigenza di cambiare IC.

    Cosa diversa per la vettura del Doc, il cui Pure Turbo lavora già a pressioni e a temperature più elevate, ergo si sente di più l'esigenza di avere un IC dalla portata maggiore e ciò per:

    - far fronte al maggiore afflusso di aria indotto dal più grosso aribox con relativo filtro a cono (AFE Momentum);

    - completare l'adeguamento hardware all'incremento delle prestazioni del motore ottenuto prevalentemente per via elettronica.
     
  6. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.440
    65
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Si se si esagera si può creare addirittura più lag.... ma nell'esempio VW che ti citavo c'era proprio un problema con il 2.0TSI del golf GTI V/scirocco 200cv che una mappa anche tranquilla da 250cv si scaldava talmente tanto l'aria che si perdevano 10cv come niente. problema risolto con l'intercooler montato sul modello successivo golf VI/ scirocco 210cv/S3/golf R.

    non vorrei andare troppo off topic, ma su BMW che programma usi per visualizzare le temperature in aspirazione? basta un classico lettore OBD II con programmini free o serve l'esys da usare come il VAG per fare grafici e log?
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    se dovessi sintetizzare:

    un intercooler maggiorato non vi fa guadagnare potenza ma vi evita di perderne in estate
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quando cito l'MPDA intendo l'M Performance Drive Analyser, che è una chiave OBD II fornita da Bmw (a circa 300€) in abbinata alla relativa app per IOS o Android. Gli screenshots che ho postato nelle pagine precedenti sono appunto tratti da questa app, così come la breve clip che avevo postato su YouTube e ho linkato qualche settimana fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sintesi perfetta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    M4 GTS e ASD

    Perdonate l'OT, ma dedico a @Doctor1973 questo video, che mi ha letteralmente estasiato:

    Peraltro notavo che BMW ha modificato non di poco l'ASD: il sound interno della GTS ricorda finalmente quello di un vero 6L come il vecchio 3.2 aspirato della M3 E46 CSL, non trovate? A differenza del sound generato dall'ADS delle normali M3/M4, molto finto e più simile a quello di un V8.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cosa buona e giusta

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Strano che sul drittone aperto del Nordschleife non riesca a superare i 280 km/h :-k
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non è limitata a 270 circa?

    Mi pare che lo dica e poi l'auto sale un qualcosina:wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    infatti è ferma a 270 tranne dopo in discesa che evidentemente scivola sopra un pochino
     
  13. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.440
    65
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Strano però limitare un GTS...... almeno questa versione più estrema potevano lasciarla libera di esprimere il suo potenziale.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, è dichiarata una velocità massima di 305kmh. Forse con quel popò di carico aerodinamico fa molta fatica sopra i 270...
     
  15. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.440
    65
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    A ecco..... Questo ha molto più senso!
     
  16. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Ho visto che nel catalogo di dicembre hanno aggiunto il post montaggio specchietti M4,qualcuno sa il prezzo?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buonasera!

    Ieri un amico mi ha chiesto di portarlo sul "passo" per fargli sentire come va la 435i... Ho messo subito le mani avanti, perché ho su le termiche, le strade sono ahimè pulitissime e, non avendk intenzione di bruciarmi le coperture, non avrei tolto alcun controllo elettronico, ma... Come si fa? Come si fa alla tentazione di sprigionare tutti i cavalli senza troppi filtri? Ho così optato nuovamente per il "compromesso" del DTC, impostando subito il programma in Sport+.

    Sono bastate tre marce a limitatore per far sobbalzare sul sedile il mio amico, che, quale termine di paragone aveva una TTRS provata qualche mese fa su quelle stesse strade! L'erogazione dell'N55 e la rapidità e "secchezza" degli innesti dello ZF8 sono saliti ancora una volta in cattedra e, complice l'asfalto a tratti semi-ghiacciato (erano -3 gradi), all'uscita dai tornanti non era possibile evitare un moderato, ma sempre gratificante, sovrasterzo di potenza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E dopo il primo tratto misto-stretto, giusto prima degli ultimi tornantoni sopra i 2000m, alcuni lunghi tratti semirettilinei sono stati l'ennesima occasione per scaricare in sequenza una serie di marce e toccare velocita irripetibili...

    Lo so, sono noioso, scrivo sempre le stesse cose, ma vi assicuro che ogni volta è come fosse la prima volta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prova montana della X4 30d

    Con le premesse di cui sopra, oggi mi sono recato all'Xdrive Experience a Corvara per provare qualche "attrezzo" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La scelta è caduta su una X4 30d 258cv, un po' perché, nel suo genere, la X4 non mi dispiace, un po' perché era da tempo che non provavo l'N57 monoturbo.

    Allora, alcune brevi considerazioni:

    - motore: bello rotondo, potente, regolare e morbido, ma... Diesel! Lo evidenzio perché proprio non riesco a capire come un ciclo diesel possa conferire emozioni, ancorché ben cavallato come questo, ma tant'è. Certo tra un tornante e l'altro poteva esprimere il meglio di sè e certamente le sue prestazioni sono eccellenti, in tutto. Tuttavia, il sound insipido, l'erogazione piatta, lo scarso allungo (rispetto ad un buon benzina), non mi trasmettono l'effetto "wow". Magari prossimamente (ri)tenterò con un 35/40d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    -cambio: è sempre l'ottimo ZF8, ma, come ho già avuto modo di osservare, non pare lo stesso che alberga sotto la mia 435i. È rapidissimo, vellutato, ma manca di quella cattiveria nei cambi marcia che tanto apprezzo sulla mia. Tutto troppo accordato, ovattato.

    - assetto: piacevole, come suv è davvero piacevole da guidare questa X4, forte di un rollio limitato e di una notevole "compattezza" telaistico, che le fa dissimulare con disinvoltura il peso non proprio light.

    - qualità generale: si percepisce una buona qualità generale, superiore rispetto a quella delle F3X. Mi ripropongo di valutare meglio questo aspetto, ma l'impressione è positiva.

    Poi però sono risalito sulla 435i e mi sono riconciliato con il mio personale mondo di sensazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2015
  19. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    ciao Gio..... e a noi queste "solite cose" fa sempre piacere leggerle
     
  20. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Gio la prossima estate ritorno in altura, dopo la parentesi pugliese di quest'anno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non mancherò di riprovare l'ebrezza, con i setup nuovi rispetto lo scorso anno.

    La mia non te la faccio neanche accendere però stavolta >:>
     

Condividi questa Pagina