Se vi dovesse piacere da matti la trazione integrale e la E60, non facendo considerazioni economiche sulla differenza di prezzo iniziale di acquisto e neppure sui diversi costi del carburante e della manutenzione quali sarebbero le argomentazioni che vi orienterebbero sulla scelta di una 530xd o 530xi ?
una mappa ed il 530xi lo saluti con la manina 530xd tutta la vita, le AWD giovano di una coppia esorbitante :wink: p.s. non so se il 231cv sia già sulla 530xd ma secondo me presto ci arriva lo step di evoluzione a 250cv :wink: come presto arriveranno 535d e 535xd da 300cv :wink: :wink: :wink:
Grazie Andras, come al solito porti idee e potenziali soluzioni. Se uscirà il 535xd non avrò dubbi per la prossima.
Ma il 3000d della 5er ha sempre 231cv come sulla 3er? Una volta non li differenziavano con una manciata di coppia e cavalli in più? Ricordo che ai tempi del mio 330d da 184cv il rispettivo 530d avev 192cv o qualcosa del genere...
Re: Richiesta consiglio: xd oppure xi ? La E60 è un'auto grande e abbastanza pesante, consiglierei il 530xd che con la grande coppia fa muovere bene l'auto in tutte le situazioni
sicuramente xd la coppia poderosa del diesel il benza se la sogna. per il discorso del gap di 27cv come dice Andras, vai di rimappa ed il problema è risolto :wink:
senza tenere conto di nessun tipo di costo di manutenzione e della differenza di prezzo tra le due... 530xd... ha una coppia che il benzina si sogna e rimappato molto probabilmente va di più...
Benzina tutta la vita. Non è solo questione di numeri, è questione di qualità di funzionamento. Già da solo il sound vale il prezzo del biglietto rispetto al diesel, inoltre è proprio il tipo di erogazione diverso: sulla xd hai tanta coppia e tanti cavalli su un campo di utilizzazione ristretto, sul benzina hai qualcosa in più ai bassi bassi, molto meno ai medi, molto di più agli alti. Per la mia esperienza personale di diesel dell'ultima generazione è che hai un andamento ad elastico e nel misto ad esempio se hai bisogno di un po' di allungo extra per non passare al rapporto superiore in vista di una curva col benzina lo puoi fare col diesel d'un tratto ti manca potenza e fine delle trasmissioni. In pratica se l'utilizzo prevalente è autostrada e città non ti accorgi delle differenze, se la usi molto nel misto dove c'è da guidare e non da farsi portare in giro il benzina è più piacevole. Io che sono uno a cui piace buttar dentro marce al volo, punta-tacco, e tirar dentro e staccate non ho avuto dubbi, ho ordinato un 330i piuttosto che un 330d.
... condivido, ma allora non prenderei una 530xi/xd, ma una 530i/d... più divertente nel misto... :wink:
Sì, hai ragione... era solo una mia considerazione personale, un po' OT visto che non consideravo il titolo del topic... :wink:
Non posso far altro che quotare! Io le integrali le preferisco di sicuro diesel e magari anche touring... Hai + coppia, la quale sopperisce alle maggiori perdite x attrito del gruppo trasmissione, poi se uno sceglie il 4x4, penso che lo voglia usare qualche volta anche in montagna o perlomeno in un contesto extra-urbano, quindi nelle salite ripide o tornanti di montagna, e col turbo non c'è storia!