Ciao a tutti voi del forum, mi serve un vostro consiglio\parere. Ho un problema con la mia bmw e91 163cv anno 2007 158mila km. mi sono letto molti 3d ma quasi tutti hanno problemi sotto i 2000 giri o altro. Vi racconto,(premetto che non ho nessuna spia accesa) il problema si presenta dalla 2° marcia in poi, arrivato sui 2500\3000 giri la macchina perde accelerazione, sembra come se frenata o come se entrasse un limitatore, (es. come quando si toglie il piede dall'acceleratore), diciamo che singhiozza e anche se i giri salgono la velocita' cambia di poco (es2. in quinta marcia stenta ad arrivare a 160\170 e sempre sui 2500\3000 giri saltella singhiozza) l'ho portata dal mio meccanico di fiducia ha cambiato filtro gasolio e abbiamo messo 1 litro di additivo con due pieni di bludisel, nessun risultato, la diagnosi da un errore alla farfalla motorizzata (cosi lui la chiama) non so' cosa sia. ma dice che non e' proprio rotta, diciamo che ancora potrebbe andare secondo lui. ho provato a staccare il debimetro, ma la macchina va' uguale anche con il debimetro staccato, secondo voi cosa puo' essere? proprio questa farfalla motorizzata? a qualcono e' capitato? grazie e buone feste a tutti !!!! Auguri!!!
Ciao, può essere il collettore di aspirazione sporco?? Proprio lo scorso tagliando l'ho fatto pulire ed ho anche io 155k km.
GRAZIE per aver risposto, sinceramente non saprei, ma lo faro' presente al mio meccanico, vediamo se ci sono altri pareri grazie saluti
non so se centra qualcosa col tuo problema ma racconto comunque la mia esperienza, non si sa mai .. la mia aveva dei vuoti sotto i 2.200 giri, (in tutti i rapporti dalla prima alla sesta) oltre riacquistava potenza tutto in un colpo donando all'auto un'erogazione scorbutica , guidando su strade fuori città o in autostrada , tenendo rapporti lunghi se volevo riprendere in fretta velocità dovevo per forza scalare marcia altrimenti sotto giri saliva al rallentatore , era davvero poco piacevole da guidare . ho risolto smontando e pulendo la valvola egr. la mia era molto incrostata e si era anche bloccato l'alberino che permette alla valvola di aprire e chiudere correttamente, credo che quest'ultimo nel mio caso era il reale colpevole dei vuoti di potenza . dopo aver rimontato la egr ripristinata i vuoti sono scomparsi , anche l'erogazione è diventata molto più fluida e la potenza spalmata in maniera più regolare su tutto l'arco dei giri , non dico che l'm47 sia diventata un mostro di potenza ai bassi, ma poter riprendere tranquillamente in sesta da 1400 giri senza scalare rende la guida molto più piacevole e rilassante .
Grazie per la risposta, lo faro' presente al mio meccanico e vediamo che mi dice di questa egr, ma secondo voi e' normale che sia con il debimetro attaccato che staccato la macchina va sempre male? grazie ancora a tutti
AGGIORNAMENTO ritirato la macchina dal mio meccanico, lavori eseguiti: diciamo una spece di tagliando (cambio olio,filtri aria,filtro aria condiz,filtro gasolio, filtro vapori turbina,4 candelette, cinta servizi e alternatore, cuscinetto servizi,sostituzione valvola a farfalla (con una usata pagata 60€), totale 470 euro farfalla compresa, purtroppo il problema persiste, la macchina arrivata sui 2500-3000 giri perde accellerazione come se fosse intasata, il mio meccanico mi ha sugerito di bucare il filtro anti particolato, che secondo lui e un po' intasato, ho chiesto se comportava eventiali problemi o da confirurare la centralina ma secondo lui non serve nulla, basta solo bucarlo, secondo voi e vero? grazie a tutti saluti
se decidi di forarlo , bisogna anche agire sulla centralina per eliminare le rigenerazioni del dpf ..
Ragazzi,problema risolto, il primo meccanico non ci aveva capito nulla, il secondo peggio, alla fine il terzo e' stato il vincitore, filtro antiparticolato intasato , spesa totale 1100€ (avevo anche la valvola a farfalla da sostituire con una nuova e il modulo delle candelette andato )
Bmw 320d e91 perdita accelerazione\velocita' 2500\3000 giri Complimenti , secondo me sei il primo che hai sostituito il fap , la grande maggioranza, me compreso, abiamo scelto di toglierlo definitivamente con conseguenze imediate pozitive per il nostro portafoglio e il nostro motore
non sostituito, ma rigenerato, poi mi diceva il meccanico che forse averei problemi con la revisione, poi se mi ridara' problemi vedremo se toglierlo, per ora basta che ho risolto.
Bmw 320d e91 perdita accelerazione\velocita' 2500\3000 giri 1100 € per rigenerarlo?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no 350€, 1100€ e' il totale, manodopera valvola a farfalla, modulo candelette e pulizia collettore aspirazione, diciamo non proprio economico ma l'unico che cia' capito qualcosa