ciao!!! vorrei sapere qualcosa in più sullo start ad tstop che monta la f21 118 d m sport. innanzitutto come funziona con folle e stop è disattivabile una volta per tutte o ad ogni accensione bisogna disattivarlo? grazie
ad ogni accensione va disattivato.....a meno che tu non conosca qualcuno che effettua codifiche e che te lo disattiva, in concessionaria non te lo fanno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> lo start/stop fa spegnere il motore quando arresti la marcia, metti in folle e rilasci la frizione, sempre che ci siano tutte le condizioni necessarie, che trovi sul libretto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> quando riparti, nel momento in cui premi la frizione il motore si riaccende
Nel cassettino davanti lato passeggero è di solito... Dovrebbe esserci anche online ma è in inglese. Comunque se fai codificare la disattivazione automatica dello start and stop in concessionaria ufficiale la garanzia non dovrebbe decadere in teoria. Chiedi a loro informazioni, in caso.
ah ok grazie!!! ma andando fuori discussione...dove trovo lo spiegone delle modalt eco, sport e sport +
START AND STOP, come funziona Sulla mia non è così.... Perché? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda... Esco dal raccordo autostradale, motore caldo, parecchio.. Mi fermo al primo semaforo e puff... Motore spento.. Sono io arretrato o così rovino il motore? Il vecchio cool down che fine ha fatto? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io lo disattivo a priori, non mi piace assolutamente che la macchina si spenga agli stop o in altre circostanze inutilmente visto che non sto in città e code ne faccio poche, in primis perchè mi dà l'idea che la batteria si usuri più in fretta (e la batteria della F20 costa) e in secundis perchè prima di spengere la macchina dopo che magari la turbina è stata in azione per tanto tempo (vedi autostrada) secondo me è necessario un minimo di cooldown, anche se oramai in tanti dicono che non serva più. Siccome queste auto non le regalano, un minimo di riguardo ci vuole, visto che è la prima auto "blasonata" che abbiamo comprato in famiglia. C'è chi sostiene addirittura che girando al minimo per un minuto il motore cambi addirittura rumore nel frattempo, segno del fatto che l'auto ha bisogno del cooldown.
START AND STOP, come funziona Ragazzi approfitto per chiedere a voi un dubbio che mi segue da molto tempo: accendere la macchina e lasciarla ferma accesa per scaldarla senza accelerare puó causare qualche danno?
Ho letto da qualche parte di accendere la macchina e partire subito senza lasciarla ferma che con il dpf si crea condensa nel silenziatore per poi usurarsi
Accendila, tienila 30 secondi al minimo e parti guidando fluido e di riposo per 5-6 km, dopodichè puoi iniziare a calcare sul gas se vuoi/devi. Almeno, questo è ciò che faccio io.
START AND STOP, come funziona Comunque non ci sono particolari controindicazioni a lasciare acceso al minimo un motore qualsiasi vero? Sia esso a benzina o a diesel.
START AND STOP, come funziona Se il raccordo lo hai fatto ai 200 hai ragione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma se lo hai fatto ai 90/120 col motore che sonnecchia sotto i 2000 giri, di che cool down hai bisogno? La turbina manco si è stressata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
START AND STOP, come funziona Ma anche no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con le auto moderne è invece consigliato partire subito senza stressare il motore e aumentando i giri gradualmente , in maniera tale che si scaldano tutti gli organi del motore insieme, specie l'olio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk