Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Ci puoi contare! Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Forse è il caso ogni tanto di ricordare che il debito delle banche corrisponde al credito dei risparmiatori. Se alcune banche sono crollate è soprattutto grazie alle facilità con la quale concedevano alcuni crediti, credo sia superfluo sottolineare le modalità ed i soggetti ai quali hanno concesso senza adeguate garanzie, il dato di fatto è che ovviamente non erano soldi loro, in quanto ""gestori" dei soldi altrui. Ora secondo qualche genialoide che ci governa la soluzione sarebbe far pagare a tutti i contribuenti il crack del quale i pochi responsabili sono al sicuro ed impuniti. È un po' come se mi rubassero mille uro e qualcuno mi proponesse di fare un finanziamento da mille euro in maniera da riaverli. Siamo alla frutta ...
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Hai ragione ma il problema principale arriva dall'Europa. Il bail in non l'abbiamo inventato in Italia.
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Abbiamo però inventato ogni altra gabola che la mente mentecatta al governo avesse potuto inventare
Purtroppo pochi si rendono conto che siamo nelle mani delle banche, in tutti i sensi. Che la regola, o il problema come lo chiami giustamente tu derivi dall'Europa poco cambia, il dato di fatto è uno ed è incontrovertibile: a pagare sono sempre i soliti, ovvero i risparmiatori che poi sono i contribuenti che poi sono il popolino. Ma chi prende le decisioni che portano al dissesto non paga mai, anzi si concede stipendi e liquidazioni milionarie con l'approvazione di tutto il C.d.A. e per regalo dal governo "schiavo" ottiene anche l'impossibilità da parte del risparmiatore truffato di esercitare l'azione di responsabilità personale che compete esclusivamente "ai commissari sociali sentito il comitato di sorveglianza, previa autorizzazione della Banca d’Italia". Mi sembra di leggere quei scherzosi cartelli "si fa credito solo ai novantenni se accompagnati da entrambi i genitori", ma qui non c'è niente da scherzare, anzi ... Quoto al 100%. Ed aggiungo che la sottocultura per l'italiota medio ha fatto si che tutto quello che gli veniva concesso fosse considerato conveniente, aggiungiamoci come condimento la riduzione di valore degli immobili, la crisi delle attività e la restrizione sulla circolazione del denaro contante e la frittata è fatta.
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Aggiungiamoci pure il vizio dell'italiano medio a vivere sopra le righe, comprando tutto a rate, ferie comprese, per poi trovarsi strangolato dalle stesse. Checco Zalone nel suo film non c'è andato lontano, anzi. Gli anni 80 e ancor di più quelli 90 hanno dato la parvenza del benessere. Non lamentiamoci se chi ci governa sperpera.... Hanno imparato da chi li elegge e ora X piangere è tardi.
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Oddio, non é poi così vero. Siamo un popolo mediamente risparmiatore. Lo dicono i dati.
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Mah io ai dati credo poco, mi baso di più su quello che vedo nel mio lavoro, gente stronzata dalle rate che viene a chiedere come fare per poterne uscire, e non sono pochi. Forse ora siamo diventati più risparmiatori, gioco forza dato dal fatto che le banche e le finanziarie hanno stretto i cordoni della borsa, per quanto riguarda il passato è italiano medio ha sempre vissuto al di sopra delle proprie possibilità.
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... No, ora siamo diventati MENO risparmiatori ma siamo storicamente un popolo di risparmiatori. Ti puoi anche fidare poco dei dati ma sono tue opinioni basate su un campione molto ridotto e poco rappresentativo. Da te verrà chi ha problemi, nessuno ti notifica i bot che ha in banca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Se avessero avuto i BOT in banca li avrei già pignorati visto che l'80% di queste persone non mi pagano nemmeno le parcelle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque mi fido di ciò che dici, ma non sono convinto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahahaha
MI accodo all'ultimo commento che è assai veritiero! Le banche poi non guardano in faccia a nessuno,nemmeno se sei cliente da una vita e sempre in regola coi conti...quante aziende o lavoratori autonomi (con magari crediti di decine o centinaia di migliaia di Euro non pagati dai clienti o dallo Stato) sono crollati perchè non hanno ricevuto ascolto dalle banche nel lunghissimo periodo di crisi nera? A dirla tutta poi non mi pare che il Paese stia ripartendo,anzi...e lo si nota dalle piccole cose,senza doversi rivolgere ai massimi sistemi tecnocratici.
mi fa pensare una cosa fatta dal mio vicino di casa. Arriva in italia nel 1996. nel 1998 compra una casa, fa sparire i soldi, non paga il mutuo la ricompra alla banca e la rivende. Così nel 2004 compra un rudere nelle vicinanze di casa mia, visto che mi ha creato problemini mi sono informato dalle agenzie delle entrate ed un altro ente che ora non ricordo. Nel 2004 compra casa, un rudere che sta in piedi ancora del valore di 45 mila euro. Da la caparra del 10% e ci va a vivere, Lui o altri, innumerevoli extracomunitari che non si possono sfrattare. Chiede alla banca un mutuo di 110mila euro visto i 400 mq di coperto (rudere grande è!) Gli viene concesso. L'ex proprietario dell'immobile, il mio falegname che m'arreda casa non vede più soldi, ha preso 4500 euro! La banca neppure, visto che non paga alcuna rata del mutuo. Giro meno di un anno e mezzo, quindi verso fine 2005 c'è ipoteca. Il bravo ragazzo non paga il passaggio proprietà di circa 11-13 mila euro (dichiarata 110 mila) e nel 2006 gl'arriva la multa di circa 19 mila euro da parte dell'agenzia delle entrate. Mai pagati ed andati in prescrizione o chiuso la pratica l'anno scorso mi pare. L'immobile nessuno lo vuole (è un rudere e neppure per 20 mila euro vale la pena acquistare, senza posto scoperto, senza parcheggio se non a 300 metri etc etc). Non si può sfrattare diversi immigrati che arrivano e prendono residenza (anche solo formale) e che pagano l'affitto al bravo proprietario. Così il brav'uomo non ha mai lavorato, ha fatto questo scherzo con 3 immobili, quello che conosco io ha preso 110 mila euro, spesi 4500 per il proprietario e presumo il notaio. Il resto lo ha intascato e percepisce l'affitto dal 2003-2004 (le date sono in confusione) di circa 7-8 persone delle più svariate sorti, tipi etc etc. Scherzetto fatto su 3 unità immobiliare, visto che ci sono pure i 2 figli di mezzo. Non oso immaginare i presta nome. Istruito bene, questo avrà confiscato alle banche italiane 300 mila euro in 10 anni. prende pure la disoccupazione ma so per certo che litiga in qulasiasi posto di lavoro tanto per farsi mandar a casa. Visto che voleva parcheggiare a casa mia ed ho avuto minacce tramite le FDO ho saputo che ha pure precedenti. Così, l'immigrato che arriva oltre a far quel che fa, ha pure frodato un modo di soldini! Cercate di leggere fra le righe, non ho il tempo di correggere. presumo che il senso si capisca.
si capisce bene, dai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi viene da dire "ben gli sta alle banche". farsi fregare così facilmente...
Il problema che parlando con svariate persone mi risulta che nelle grandi città sia una procedura molto usata.
Mai visto un cliente portare qualunque regalo in qualsiasi banca... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />