Buonasera, ho targa e telaio di un auto che stai per acquistare. Esiste qualcuno che può fornirmi informazioni circa chilometraggio, ore di lavoro, proprietari eccc..... Insomma tutto quanto necessario per risalire alla storia dell'auto.
Info Kilometraggio Non penso che si possa fare almeno che non entri nella ECU dell'auto da Obd! Theking87 from Tapa
Info Kilometraggio Sul tasto "cerca" scrivi menu segreto e ti uscirà l'argomento! Theking87 from Tapa
Dal. Menu segreto non acoptn belbel niente. Se il lavoro é ben fatto é difficdif scoprirlo. Poi bisobisogna capire di che auto pmo. Una 320d di 15 anni fa quanti km pensate possa avere? E di frontfronte alle cifre richieste sono proprio i km a fare la differenza?
Per avere un idea dei km potresti chiedere in Bmw, se hai un amico che ci lavora forse potrà dirti i km che aveva l'ultima volta che è entrata in un concessionario... Comunue un auto che ha almeno più di 10 anni non si valuta tanto per i km, che devono essere tanti, ma per lo stato generale e per gli accessori che ha. La mia ad esempio ha 275 mila km, ma molto difficilmente la scambierei con una che ne ha la metà...a maggior parte delle e46 in circolazione sono davvero messe molto male e abbandonate. I proprietari si limitano a cambiare quello che gli è indispensabile per circolare, il resto cade a pezzi.
Esattamente quel che volevo dire a meno degli errori di digitazione causati dall'uso del cell per rispondere
E cmq vorrei ricordare che il motore se non è stato in mano ad un criminale (ed è stato slamellato preventivamente) sarà l'ultimo a dare problemi, ci sono auto con più di mezzo milione di km in giro senza problemi. Nel frattempo però si romperà tutto quello che c'è intorno di possibile e immaginabile! Non mi dilungo oltre sennò piango anche io... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E poi sulla E46 questo fatto è più vero che su altre auto. Gli amici del forum saranno d'accordo purtroppo.
Solitamente son macchine che macinano km, ma se ne trovano ancora esemplari "dimenticati nei garage" come la mia che l'ho presa con 52.000 veri... casi però molto rari e di solito chiedono ancora 7-8000 euro, a me è andata di lusso pagandola la metà. L'unica per esser sicuro dei km effettivi è far controllare le varie centraline in concessionaria, partire da targa o telaio ha poco senso, se uno non ha fatto i tagliandi da sè o da un meccanico generico non è detto che li abbia segnati tutti, la mia apparteneva a un collega meccanico e i tagliandi li ha sempre fatti lui, per fortuna visto che coi pochi km che ci faceva se aspettava le scadenze da manuale era un disastro. Che conta è proprio l'uso e la manutenzione fatta. C'è gente che guida da cani e in pochi km le fa a pezzi, altri che le portano a 300.000 e sembran nuove.. Io quando compro un usato lo cerco sempre uniproprietario e cerco di capire che personaggio era chi l'ha usata, prima ancora di guardare la macchina nel dettaglio o di parlare di prezzo.. Se la persona mi da l'aria di uno col piede pesante evito l'acquisto a prescindere da come si presenta il mezzo.
Non sempre chi ha il piede pesante è sinonimo di negatività Come diceva il buon Alberto tutto è sempre relativo
Non è una regola assoluta, ma di solito chi va spedito (e lo so..) non è che tira nei rettilinei e poi in curva va a passo di nonno.. ergo tutta la vettura è sottoposta a sollecitazioni ben diverse. Dico che in generale se mi da l'aria di uno che ci faceva traversi un giorno sì un giorno no, può aver fatto tutta la manutenzione del mondo ma mi vende un'auto decisamente sfruttata. Poi per carità ci son mille variabili, c'è chi abita in zone dove l'asfalto fa schifo o semplicemente prende troppo veloci i dossi artificiali, o mette le marce come un cane, e una macchina te la fa a pezzi anche andandoci piano
Questa volta sono dubbioso Coals. Ad esempio ho un amico fraterno che con un'Audi A4 SW ha superato i 440k km con meccanica tutta originale. Frizione compresa nonostante almeno la metà dei km sia stata percorsa con traini di moto e gommoni. Ma ha sostituito almeno 6 volte braccetti e tiranti vari. Quindi...........E senza considerare la spesa per la distribuzione rifatta 5 volte.
Magari guida bene, non strapazza motore e frizione, ma prende buche continuamente e parcheggia sempre sopra ai marciapiedi... ciao /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusa non è quello che ho detto io? Il motore con 440k km sta ancora li, poi se nel caso della sua Audi ha distrutto i braccetti più volte mentre il resto no è stato pure fortunato... La distribuzione è un intervento di routine si sa che lo deve fare. O forse non ho capito il senso del posto?
No Coals, forse non mi sono ben spiegato. Mi riferivo alla tua affermazione che sulle e46 l'avantreno manifesta una difettosità maggiore che su altre vetture. L'esempio del mio amico voleva appunto testimoniare questo. Certamente le sostituzioni derivano da un mix di strade rovinate (particolarmente e tristemente vero nel caso esposto) e forse ricambi non di qualità. Fatto è che non solo le e46 lamentano queste criticità. Tutto qui....