La mia MINI COOPER S CABRIO | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sorvoliamo, avessero consegnato l'assetto come previsto avrei potuto finire tutto questo weekend :rolleyes:

    Ho rimesso lo spoiler inferiore vecchio e levato quello nuovo, se gia' tocca con assetto di serie sulla piazzola del lavaggio, con l'assetto ribassato facile tocchi anche su qualche dosso, quindi grattare per grattare meglio grattare quello vecchio, tanto e' sotto e si vede solo di proposito, anche se con l'assetto ribassato l'unico modo per vederlo sarebbe sdraiarsi per terra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi portero' avanti con calma, mi dedichero' al detailing interni ed esterni.

    Ho spazzolato la capote e gia' si presenta meglio con fibre rinnovate e ripulita.

    Pero' devo fare il ciclo con i prodotti appositi presi su lacuradellauto, spazzolatura e lavaggio con prodotto, poi una volta asciutta devo spruzzare il rinnovante/impermeabilizzante protettivo e deve star ferma per almeno 2 giorni ad asciugare, facciamo anche 3/4 viste le temperature basse.
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ora però usala :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A tetto chiuso non c'e' gusto se sei abituato alle cabrio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Giusto un girettino ogni tanto ma breve, mi annoio a tetto chiuso a far tragitti lunghi.

    Con questo freddo poi c'e' poco da far i fenomeni in curva, le gomme estive tengon meno, quindi non potendo nemmeno prender le curve come dico io mi annoierei ancora di piu' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gomme invernali le metto solo sulla punto che uso per lavoro, sulla seconda macchina non servono a niente.

    Mi rifiuterei anche solo di vederla con cerchi piu' brutti per le invernali e non se ne parla di monta/smonta rischiando di graffiare quelli nuovi :mrgreen:

    I freni ora van bene dopo il secondo spurgo ed il pedale ha la corsa giusta, prima andava troppo giu' e pure il freno a mano attaccava solo all'ultimo.

    Ma devo ancora rodare le pastiglie, non son la massimo della resa essendo nuove, anche se con dischi forati e baffati fan in fretta a consumare il primo strato.

    Anche sulla mini il nuovo impianto audio ha fatto la fine di quello della Z4, appena modificato lo scarico, non la accendo piu' per sentirmi il sound del motore.

    La mini poi e' piu' petomane della Z4 e fa piu' scoppietti in rilascio :mrgreen:

    Il bello della prima serie volumetrica e' che oltre allo scarico in accelerazione si sente il volumetrico che fa non poco casino :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2015
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Comunque Sabato e oggi c'era sole e l'ho usata a tetto aperto, solito giro al lago ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Consumi: pieno totale ieri sera e rifatto subito al ritorno, quindi consumo reale, 14,5 litri sempre con andatura spinta.

    Da Monza passando dal centro di Lecco con un po' di fila sul lungolago, con arrivo ad Abbadia Lariana son precisamente 48km, quindi 96km.

    Un consumo reale di 14,5l/100km con andatura spinta, quindi andando normalmente si puo' far meglio.

    Collaudo finale quindi passato.

    In galleria tra lo scarico one-ball ed il volumetrico che urla non vi dico il sound, le auto si spostan tutte prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non serve lo scarico jcw, sound perfetto, percorso piu' diretto senza presilenziatore e minor peso, esteriormente non si vede nessuna modifica.
     
  5. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    aspettiamo un video con il sound
     
  6. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Quoto !!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sempre decisamente carina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ci sono gia' video su youtube con la modifica mono pancia senza presilenziatore, ma come ogni video non rende mai veramente bene quanto nella realta', le telecamere han sempre audio molto scarso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il frontale sembra migliore della versione chiusa con il muso meno pronunciato.

    Sarebbe bello vedere la versione S piu' grintosa.

    Di sicuro non mollo la mia, ancora non ho finito di modificarla e usarla veramente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Di buono c'e' che con mappa e modifiche leggere su questa si passa da 192 a 250cv senza fatica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E sicuramente con modifiche piu' pesantucce si arriva tranquillamente a 300cv e non c'e' piu' storia per nessuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Guarda che il frontale è identico alla hatch.
     
  11. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Husky come sempre ha una visione fantasiosa delle cose...

    comunque 300 ci su una mini..auguri e che devi fare??? Lo stesso ragionamento vale anche per la f56 puoi tirare fuori lo stesso i cv, e poi come dici te nn ce n'è per nessuno...per una volta potresti ammettere e dire, si molto bella sicuramente meglio della mia r53..è palese che sia così..
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Guarda che per i 300 si riferiva alla f56... Per tirarli fuori da una r53 devi buttarci dentro un bel poì di soldi.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Molto bella concordo, meglio della mia ?

    Assolutamente NO :mrgreen::lol:

    Se leggi bene quel che dico, la R52 l'ho scelta volutamente per il volumetrico, l'estetica e dimensioni piu' vicine alla mini originale, come anche la spartanita' a 360° che la rende con feeling piu' diretto ed emozionante.

    L'erogazione del volumetrico e il sound in accelerazione sono impagabili, imparagonabili ai motori turbo successivi.

    E ci ho speso per revisionarla e modificarla piu' di quanto speso per comprarla, ci avrei comprato la penultima cabrio km zero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Facendo fare i lavori da altri sarebbe costata quasi come una mini nuova ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    MODmini, quello che su youtube ha messo molti video della mini, dopo aver rotto il motore lo ha fatto alesare con maggior cilindrata, testa modificata, pistoni, bielle, alla fine e' arrivato a circa 250cv.

    Per andar oltre servono lavori molto costosi aumentando la cilindrata e mettendo un compressore piu' grosso, ma costando troppo, chi lo ha fatto e' passato dal volumetrico al turbo per elaborarla, costa meno ed e' piu' facile ottenere pressione piu' alta.

    Ma non e' piu' volumetrica e comunque vanno allargate le carreggiate per aver maggior impronta a terra.

    A mio vedere una macchina ta cosi' leggera avrebbe problemi di trazione e andrebbe fatta tp o integrale.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il kit assetto han detto che dovrebbe partire dalla fine di Gennaio, quindi per ora le cose son in stallo.

    Nel frattempo e' tornato un problema che pensavo di aver risolto, quando dopo aver guidato in modo spinto, alla prima fermata in colonna, l'acqua usciva copiosamente dalla vaschetta senza che fosse salita la temperatura.

    Un difetto che capita spesso per via della valvola termostatica bloccata, che ho cambiato e sembrava si fosse risolta la cosa.

    Avevo anche il tappo vaschetta, messa nuova, che non serrava e poi l'ho messa in metallo, visto che quelle in plastica finiscon sempre per perdere dove c'e' la giunzione.

    Ho guidato in modo spinto per una oretta ed alla prima sosta al semaforo e' uscita una fumata dal cofano con odore di liquido, l'acqua e' uscita dalla vaschetta, ma non tanto, il livello non e' sceso.

    Da controllo puo' essere che la vaschetta fosse troppo piena e quindi ha buttato fuori un po' di liquido quando era in pressione.

    Ad ogni modo ci son sempre degli aloni nel liquido, ma non capisco se sia benzina o il liquido radiatore concentrato diluito 50:50 che e' di suo un po' oleoso.

    Se non fosse la vaschetta troppo piena, l'unica causa che puo' aumentare la pressione del circuito raffreddamento con acqua a temperatura normale e' la guarnizione di testa che fa sfogare pressione dalla camera del pistone nel condotto acqua, lasciando residui di benzina.

    In Bmw a spanne solo di manodopera chiedono sugli 800euro per il cambio guarnizione, cui si aggiunge guarnizione con bulloneria nuova e varie guarnizioni, quindi si rischia un salasso sui 1500euro.

    Troppi soldi per un lavoro fatto coi piedi, perche' loro cambian guarnizione e rimontano senza ripulire l'interno della camera di scoppio.

    A questo punto ho ordinato il kit controllo perdite, che ha un liquido di contrasto azzurro e una pompetta da applicare sulla vaschetta radiatore.

    Se la guarnizione sfiata, il liquido da azzurro diventa giallo o verde se c'e' benzina o presenza co2 della combustione.

    Ho ordinato anche il kit controllo compressione cilindri e il kit smontaggio testa.

    Se l'esito fosse quello peggiore, faccio io.

    Voglia zero, ma il kit completo guarnizione testa, guarnizioni varie, bulloni nuovi, costa sui 150/200euro, anni luce meno del lavoro fatto in bmw o meccanico generico di cui mi fiderei poco.

    Se mai mi toccasse, approfitterei per ripulire pistoni, valvole e canna, controllandone lo stato, l'unico intervento che non ho fatto nella revisione del motore.

    Ma a questo punto, con la testa smontata, senza modificare le sezioni dei condotti dovendo metter valvole e iniettori maggiorati, approffitterei comunque per lucidare i condotti, questo almeno potrei farlo.

    Praticamente sarebbe lo step della testa JCW nel primo kit 200cv che aveva solo condotti lucidati.

    L'ultimo kit JCW 210cv invece ha anche condotti maggiorati con valvole di maggior diametro, lo stesso utilizzato per la GP da 218cv.

    A questo punto farei un pensierino per cambiare l'albero a camme con tutto gia' smontato, in genere si mette uno schrick stradale per non strafare.

    Va be', appena arriva il kit faro' il test, di certo se fosse negativo non farei cambiar da altri la guarnizione della testa, sia per spender molto meno, sia per far un lavoro fatto come si deve.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2016
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Aggiungo che leggendo su vari forum alcuni ipotizzano che la maggior pressione che fa buttar fuori acqua dalla vaschetta senza temperatura alta sia causata dalle pulegge ridotte che fan girare piu' veloce la pompa acqua.

    Escludo assolutamente questo tipo di ipotesi, basta ragionare per capirlo.

    Ok che il compressore raggiunge maggior numero di giri e gira piu' veloce anche la pompa acqua, ma non succede nemmeno sulle mini elaborate pesantemente con pulegge anche oltre -19%, figurarsi con quella -15%, che di fatto e' piu' o meno quella usata sulla JCW, quindi e' una bufala come motivazione.

    La maggior pressione senza acqua in ebollizione e' causata al 99% solo da due fattori, ovvero guarnizione di testa difettosa o valvola termostatica guasta.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In attesa delle attrezzature per i controlli, ho usato la macchina.

    Sempre temperatura regolare, ma questa volta nessuna fuoriuscita.

    Forse usciva acqua solo perche' il livello era troppo alto e quando sfiatava la faceva uscire con il vapore, che si forma inevitabilmente ?

    Mi eviterei tempo e soldi per cambiare la guarnizione di testa.

    Ad ogni modo, i controlli con l'attrezzatura professionale daranno una risposta certa.

    Ormai ho gia' una attrezzatura piu' completa di molte officine generiche, potrei anche mettermi a fare il meccanico o preparatore come lavoro a tempo pieno :mrgreen:
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se hai buoni prezzi, quando in primavera monterò i freni, quasi quasi ti chiamo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se sei bionda e gnocca possiamo accordarci sulle modalita' di scambio di favori :lol::mrgreen:
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nessuna delle 2, mi spiace :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Sono veramente curioso di sapere come farai le dovute verifiche. Non ho mai visto la procedura dal vivo. Se possibile potresti documentare con qualche foto?Comunque, complimenti! Provo un po di sana invidia,sia per la competenza sia per lo spazio che immagino hai disponibile.

    da mobile...dell'800 in radica di noce
     

Condividi questa Pagina