La taratura delle sospensioni adattive è la stesse della versioni M? Se no, poiché elettriche serve una codifica per modificarle?
salute Moro, gli ammortizzatori regolabili permettono di scegliere tra due ( o più) livelli di frenatura; solitamente il più morbido è meno frenato di quello delle sospensioni sportive fisse , mentre il più duro è più frenato; non credo sia possibile modificare il livello di frenatura perchè si tratta di idraulica la parte elettronica serve solo a comando per la variazione del livello di frenatura tra i possibili; sui sistemi più raffinati la variazione del livello di frenatura avviene anche su input da vari sensori( accelerazione laterale , velocità, angolo di sterzo etce), quindi durante la marcia in maniera autonoma, senza cioè dovere intervenire sul comando manuale per quello che so saluti
Grazie mille sei stato davvero gentile! Infatti è duro l'assetto in sport ma poco frenato! E mi scoccia perché ha rollio
ciao Moro, l'assetto di molte macchine moderne ( e tra queste anche BMW) è concepito principalmente per il confort, per cui certe caratteristiche sono quasi inevitabili; il mio suggerimento è di non prendere mai l'optional "assetto sportivo" perchè nella maggioranza dei casi sarà insoddisfacente( per gli utenti di un certo tipo); ma di provvedere in after-market con dei kit molle ammortizzatori di buona qualità; si ritroveranno le tanto desiderate caratteristiche di guida "sportive" saluti
lo so... ma io ho unxDrive e se pur con pacchetto Msport non montava l'assetto Msport, a meno che, come ho fatto io, non si prendeva in aggiunta l'assetto adattivo. Però andarlo a modificare ora.... credo sia troppo dispendioso.... non so se solo cambiando le molle possa risolvere il mio probelma
ho messo anche io le adattative,la macchina deve ancora arrivarmi mi pare di aver letto che le sospensioni vengono continuamente regolate in base alla velocità e alla guida o sbaglio?
Confermo quanto riportato, è il "bello" delle adattive. Inoltre personalmente non penserei troppo al rollio, capisco che possa essere fastidioso nei trasferimenti di carico, ma gli assetti moderni sono frutto di numerosi compromessi: occorre considerare che le nostre Serie 1 sono pensate per una guida confortevole su strada e non per tirare tutti i giorni in pista, l'estetica impone pneumatici con spalla ridotta che sono piuttosto "fragili" e vanno in qualche modo preservati, specie considerando la condizione media dell'asfalto italiano. Guidiamo auto che pesano quasi 1.5t, un assetto morbido è anche più "facile", ha reazioni meno brusche in caso di emergenza, "telefona" di più le sensazioni e permette di scaricare meglio la potenza a terra. Saluti, D
Se vuoi diminuire il rollio lavora sulle barre di torsione che sono abbastanza morbide di serie, per la taratura delle adattive non so se è possibile su F20 ma sulle serie maggiori sono già riusciti a caricare la taratura Alpina con ottimi risultati da quello che ho letto.
si si è vero io prima di acquistare ho provato una urban con cerchi da 17 bo,a me sembrava incollata alla strada nel massimo confort posso capire un suv,li si che c'è rollio,ma quando sento che senza assetto sembra di essere in barca mi sembra francamente esagerato. mica è una pista la strada
salute Moro, credo che la Eibach produca set di barre antirollio maggiorate; per risolvere il problema del quale parli potrebbero essere utili, saluti
ma a cosa servono? su accessori Mperformance dice che costano 1200 euro in carbonio! - - - - - aggiornamento post - - - - - se potessi tornare indietro prendere 125d mSport e poi montere assetto Mperformance /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma invece mi ritrovo con 120d xDrive mSport e assetto adattivo
salute Moro, le barre antirollio hanno la funzione di ridurre appunto la tendenza al rollio di una macchina; permettono anche di "aggiustare" il comportamento in curva accrescendo i trasferimenti di carico sull'assale sul quale sono montate ( o sul quale avviene la maggiorazione) e riducendolo sull'altro; tanto per fare un esempio; se si vuole ridurre il sottosterzo bisogna montare al retrotreno una barra maggiorata; questa ridurrà l'aderenza complessiva al retrotreno aumentandola all'avantreno; e viceversa; naturalmente questo deve essere fatto con cognizione di causa altrimenti si rischia di squilibrare la macchina; detto in maniera grossolana saluti dimenticavo di dire che essendo l'altezza della tua macchina quella standard sono indicati gli ammortizzatori Bilstein B 6
ciao Moro, mi viene in mente adesso: -la differenza tra le varie posizioni di regolazione è sensibile? potrebbe darsi che ci sia una qualche anomalia nel sistema di regolazione; se così fosse si potrebbe provare a individuare il problema; ci sono officine con banchi prova ammortizzatori che dovrebbero essere in grado di effettuare delle verifiche
Si sì... Da confort a sport sento che diventa più rigida! Ma tanto per intenderci mi diventa più rigida come quando su Audi non avevo inserito il magnetic ride. Cioè lo sport mio per Audi è confort... Almeno per me. Poi ti ho ben descritto il problema sicuramente è il sistema frenante degli ammortizzatori. Ma ragionando M135i xDrive che può montare adattivo... Rispetto al mio cosa cambia? Non penso sia morbido come questo...
salute, facile immaginare che le tarature siano differenti trattandosi di macchine con potenze molto diverse; molle, ammortizzatori, barre e angoli sospensione: sì, il problema è quello che dici ma temo che non sia risolvibile , a meno di cambi radicali che però sarebbero costosi; cercherò in rete e se trovo qualcosa ne riparliamo se vai su Real Oem si possono vedere i componenti ciao http://www.ntp.it/english/products/bilstein/bilstein-b16-ride-control.html
grazie mille! se ci metto mano preferirai farlo con pezzi originali... come ti dicevo... Guardare l'assetto M135i con l'adattivo e confrontarlo ocn il mio. A quel punto vedere cosa cambia e quindi cosa sostituire eventualmente....
Taratura sospensioni adattative Moro non te la prendere ma hai percorso solo 1200km. Come fai a trarre tutte queste conclusioni se non hai testato la vettura a fondo ? Leggi meno il forum e guida di più
[MENTION=47748]breva[/MENTION] hai ragione ma come si dice... il buon girono si vede dal mattino! PEr carità sarò io che mi devo abituare un pò... ma è anche vero il problema che dico! cmq [MENTION=249]giacomo[/MENTION] ho controllato sul sito dei ricambi e confrontato le due vetture (120d Xdrive e M135ì Xdrive entrambe con adattivo).... cambiano: - montante molleggiato ant dx e sx - barra stabilizzante anteriore - supporto di base -silenziatore support anteriore - rondella di tenuta per non parlare del fatto che magri qualcosa ho lasciato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> Viene fuori una tombola e un lavorone... anche se un pò deluso me la devo tenere così....
condivido totalmente! prima ti "rassegni", che poi realmente non c'è niente da rassegnarsi, e meglio è....