Consumo d'olio eccessivo. | BMWpassion forum e blog

Consumo d'olio eccessivo.

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da marioco, 8 Dicembre 2015.

  1. marioco

    marioco Aspirante Pilota

    1
    0
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    530 d chrome 2003
    Buongiorno, ho acquistato una X3 2.0d futura del 2008 con 80000km, cambio automatico da un concessionario plurimarche agli inizi di agosto. Da subito, dopo circa 4-500km di percorrenza si è accesa la spia dell'olio: controllato il livello era al minimo, aggiunsi 2 litri e mezzo e proseguii, pensando ad una dimenticanza del meccanico che aveva eseguito il tagliando. Purtroppo proseguendo la perdita continuava a verificarsi, pur non essendoci macchie a terra. Dopo aver fatto le giuste rimostranze al concessionario, non fidandomi del suo meccanico agli inizi di settembre portai la vettura alla MCar di Napoli, per avere una diagnosi precisa. Loro mi dissero due cose: che c'era un'azione di richiamo per la catena di distribuzione e che molto probabilmente la turbina era difettosa. Comunicai ciò al concessionario venditore che ritirò la turbina dall'officina bmw e la portò dal turbinista di sua fiducia, che aveva già revisionato la turbina pochi mesi prima. Nel frattempo la bmw mi sostituisce la catena in garanzia, un tubo sull'intercooler, olio, filtri, registrazione tetto (tutt'ora non efficace), fissa un sensore di parcheggio (successivamente rifissato) rimonta la turbina e mi consegnano l'auto, dopo un mese e più di 1000€ di spesa. Dopo altri 800km ancora spia arancione dell'olio, altri 2 litri d'olio e ritorno alla MCar: per loro la turbina non va bene ed in più mi fanno notare che il FAP è stato manomesso. Preventivo scontato 2600€. Alla mia richiesta di scindere i due interventi (per poter essere sicuro della causa del consumo ed anche dilazionare il costo) il capo officina mi risponde che non è possibile in quanto il FAP aperto potrebbe danneggiare la turbina. Mi chiedo: perché non me lo hanno comunicato nel precedente intervento? Ho ritirato l'auto è sono tornato al concessionario che me l'ha venduta: il suo turbinista prova la turbina e dice che è perfetta, per essere sicuro mi montano un'altra turbina nuova e mi ristabiliscono il livello. Percorro altri 400km e, purtroppo il livello,controllato ieri, è sceso a metà. Secondo voi cosa dovrei fare per risolvere il problema? Ho scritto a bmw Italia ma mi ha risposto che la MCAR ha tutte le competenze per risolvere il caso, ma pur essendo dentista dubito che sostituendo l'ennesima turbina e mettendo il FAP con i 2600€ richiesti il problema si risolva.
    Grazie della cortese attenzione, a voi la parola.
    Mario Costa
     
  2. rol89

    rol89 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw x3 e83 2.0D
    fossi in te proverei un altra concessionaria ufficiale per sentire se danno la stessa versione, seconda cosa sostituire fap e turbina sono interventi relativamente facili per un meccanico, se compri su internet i pezzi nuovi li paghi sui 1200/1500 e con qualche centinaio secondo me anche un meccanico normale può montarteli, sempre che sia quello il problema.
     

Condividi questa Pagina