Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Capirai fitist quelli pó, è come il bue che dice cornuto all'asino Sent from my iPhone using Tapatalk
Questo è un indicatore guida, non è la bibbia ma per chi non è in grado di leggere il bilancio di una banca può rendere l'idea.Il valore sotto il 9 è indice di rischi, più il numero è elevato e più la banca dovrebbe essere in grado di affrontare situazioni di crisi. [TABLE] [TR] [TD=bgcolor: #e8c51b]ISTITUTO BANCARIO [/TD] [TD=bgcolor: #e8c51b]CET1 (%) [/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Popolare di Vicenza[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]6,80[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Veneto Banca[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]7,12[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Popolare di Sondrio[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]10,14[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Unicredit Banca[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]10,53[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Gruppo Banco Desio[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]10,60[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Mediobanca[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,00[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Sella[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,13[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Popolare di Milano[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,35[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Credito Valtellinese[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,40[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Popolare dell’Emilia Romagna[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,50[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Deutsche Bank[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,50[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Monte Dei Paschi di Siena[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,70[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Credem[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]11,77[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Carige[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]12,20[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Gruppo Bancario Banco Popolare[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]12,30[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Che Banca![/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]12,45[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Ubi Banca Popolare Commercio e Industria[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]12,90[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Intesa San Paolo[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]12,40[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Generali[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]13,40[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Ifigest[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]14,625[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Gruppo Banca Ifis[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]15,34[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Unipol[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]17,60[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Banca Mediolanum[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]18,50[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #dfdcdc]Fineco[/TD] [TD=bgcolor: #dfdcdc]20,79[/TD] [/TR] [/TABLE]
Grazie! Quindi per la mia ricerca del famoso conto d'appoggio italiano per non residenti, provero' a sentire quelle con indice >12 visto che online non si trova un tubazzo di niente
è vero. c'è poco da dire. questo a conferma del fatto che quelli che dicevano "porto i soldi in Svizzera perchè costa meno" non erano propriamente sinceri. come se le banche fossero nate con la seconda guerra mondiale... sai benissimo che gli ebrei hanno il controllo dei prestiti e delle transazioni finanziarie dal medioevo perchè di loro si servivano i cristiani che non potevano gestire la finanza perchè considerata fonte di peccato. da "uomo della strada", ti dico le solite, quelle "too big to fail" (anche se il motto non si può più usare per ovvi motivi): unicredit, bnl (che non è italiana ma vabbè) e intesa san paolo.
A parte tutte le responsabilità di chi si è fatto abbindolare, la faccenda sporca è questa: Cassa depositi e prestiti si è impegnata a rifondere 1,65 miliardi a Intesa Sanpaolo, Unicredit e Ubi in caso di "incapienza" del Fondo di risoluzione. Intanto emerge che le obbligazioni subordinate delle bad bank sono state azzerate. Nei consigli di amministrazione delle banche ponte c'è Maria Pierdicchi, ex numero uno di S&P in Italia Nel caso non lo sappiate le tre banche che hanno concesso il finanziamento alle quattro in crisi non rischiano niente perchè in caso di default paga la cassa depositi e prestiti, CIOE' NOI!!! Andate a leggervi chi è la signora Maria Pierdicchi cosi vi rendete conto meglio. - - - - - aggiornamento post - - - - - Oggi come oggi da quello che ho sentito dire (addirittura dalla mia banca) FINECO è la migliore anche come piattaforma operativa, senza volere è risultata anche fra le migliori nel grafico.
Eh ma fineco non fa nulla per i residenti all'estero: "L'adesione al conto privato Fineco è concessa a persone fisiche maggiorenni che abbiano la residenza fiscale italiana"
Non ho detto che le banche sono nate dalle famiglie indicate, ho detto che quelle famiglie sono quelle che si vogliono fagocitare il mondo intero perchè è nella loro indole, la loro missione, quindi prima o poi vanno fermati. - - - - - aggiornamento post - - - - - Quello non lo so.
Io li investo in proprio in attività imprendoriali redditizie che rendono molto più di quel che mi offre una banca con rischi notevolmente più bassi. Non tollero il dover rischiare su cose delle quali non conosco nulla, e vista la facilità con la quale le banche italiane regalano soldi ai loro "amici", preferisco fidarmi dei miei.
Fatto casino con i nick, quindi dimentica questa parte [Pensa che invece non ti avevo chiesto nulla in merito perche' ero convinto di aver letto che con l'acquisto della casa ti si era "risolto" (come a me) la tematica dell'investimento.] Invece: Interessante questa cosa delle attivita' imprenditoriali redditizie. Quindi in pratica fai da socio di capitali, se non ho capito male. Porta via tempo come attivita' o hai gia' un giro attivo e fruttifero di conoscenze di cui ti fidi e a cui affidi i tuoi risparmi?
Nel link che ti avevo postato la UE prevede che le banche aprano conti per cittadini UE anche se residenti all'estero. Ovviamente la cosa dovrà essere "recepita" e "attuata" il che in Italia può significare tempi biblici.
Faccio il socio di capitali, nudo e crudo, non mi porta via tempo, nemmeno un minuto, oltre ad essere amici sono miei clienti (quindi posso controllarne gli aspetti contabili e fiscali), ed è divertente perchè sono attività nelle quali credo e fanno parte di una comune passione.
Cosi e' bello e da sicuramente piu' soddisfazioni. E poi non e' male, sei il primo a cui pagheranno le fatture /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
credo che un banchiere ebreo voglia fagocitare il mondo più di uno cattolico praticante? mi sa che vedi solo una parte di mondo, allora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questo è lo spirito giusto per investire,a prescindere dal mero risultato economico(auspicabile) è necessario credere fortemente nel progetto,chiaramente avendo bene in mente i rischi e le probabilità di successo,aspetto quest'ultimo non sempre di facile attuazione a meno di non avere contatti seri e affidabili; un'altra via percorribile è quella legata ai numerosi strumenti finanziari oggi disponibili e sicuramente mi sento di consigliarvi di NON affidarvi alle banche per fare questo...in particolar modo alcune di quelle nominate come "too big to fail". Un portafoglio titoli ben bilanciato( un misto di azioni-obbligazioni) è un ottimo investimento per un orizzonte temporale di medio-lungo termine,si può giocare sull'indice di rischio/profitto a cui si vuole puntare; fondamentale affidarsi a professionisti capaci e meritevoli di fiducia.
Mica esistono solo le banche,mai sentito parlare di società di intermediazione mobiliare?:wink: Spesso i grandi gruppi bancari impongono ai loro promotori di vendere un dato "prodotto" per motivi facilmente intuibili,questo a prescindere dalle richieste del cliente e spesso puntando proprio sull'ignoranza che regna in materia...ecco perchè affidarsi ad un terzo che sia slegato da obblighi o logiche piramidali può essere una saggia alternativa; anche qui però non sono tutte rose e fiori.
Banche.... queste "amorevoli" istituzioni : esperienze varie... Fai bene. Personalmente credo che sia cambiato anche il modo di investire. Prima si investivano cifre importanti per avere risultati di un certo Livello mentre adesso è preferibile fare più investimenti di piccole quantità e raccogliere qualcosa da ognuno. Meno rischio, più sbattimento ma rendita assicurata.