320ci e46 coupè o cabrio? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320ci e46 coupè o cabrio?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da cslextreme, 10 Novembre 2015.

  1. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Salve a tutti!
    Da ex possessore di E92(a causa del bellissimo arrivo del mio primo genito) da 2 anni, ho deciso di ritornare nel mondo BMW con l'acquisto di un E46 (attualmente abbiamo una classe B che utilizziamo io e mia moglie e una smart con cui mi reco al lavoro). In famiglia abbiamo avuto un E21(mio padre), E36 e E92 (io) ed ho deciso di comprarmi una E46 (rigorosamente 6 cilindri a benzina visto che ci farò circa 8000 km a l'anno). Ora sono indeciso tra queste due proposte:

    - 320ci coupe del 03/2003, unico proprietario, con soli 100000 km certificati, colore grigio chiaro, sedili sportivi misto pelle tessuto, come nuova. Prezzo 3800 euro.

    -320ci cabrio del 10/2002, interni in pelle ghiaccio, colore esterno nero, interni neanche un graffio, esternamente qualche graffito, 200000 km, unico proprietario. 3400 euro.

    Voi cosa mi consigliereste?
    Sono davvero combattuto.
    Sinceramente preferisco la cabrio ma la coupe è immacolata (lo porta un signore di 60 anni) sempre tagliandata bmw.

    Vi prego, aiutatemi nella scelta.

    Buonaserata a tutti !
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per avere un giocattolino, che possa appagarti anche con pochi cavalli, io ti dico: cabrio.

    si ok è più pesante e sarà meno brillante della coupé. ma una e46 cabrio l'ho avuta anch'io, 318ci quindi col tranquillo 2.0 4cilindri e ti dirò che i suoi 143cv erano più che sufficienti per godersela. e a mio parere la cabrio non invoglia a correre, per niente. fra l'altro a cappotta aperta, e con frangivento, si viaggia confortevolmente fino ai 110-120.

    di certo col frangivento perdi l'utilizzo dei posti posteriori; d'altra parte senza frangivento per me era inutilizzabile.

    ecco, deve anche piacerti molto, la cabrio, come utilizzo, come pregi ma anche come difetti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Da possessore di cabrio dico anche io cabrio tutta la vita :-)
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma di sicuro cabrio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    certo 200.000 km sono già parecchi, specie se confrontati coi 100.000 (saranno reali?) della coupè, però il fascino della cabrio, specie per utilizzo ludico è ideale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Grazie a tutti!

    Sinceramente anche io sono più propenso alla cabrio... sinceramente i 200000 km non mi preoccupano più di tanto perché alla fine, se me la tengo x 4/5 anni, ci farò max altri 40000 km. Per quando riguarda la coupe, i km sono reali... è unico proprietario e la macchina ha il libretto dei tagliandi compilatoogni 2 anni e l'ultimo a febbraio 2015 a 98000 km... la utilizzava come seconda macchina... ho altri 3 gioni x decidere
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se già sei convinto per la cabrio, vai per quella.......la coupè al confronto è appetibile solo per i relativi pochi km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Io mi cercherei una cabrio piu' potente e soprattutto con meno km... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.620
    11.082
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Coupè! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Effettivamente sono propenso alla cabrio. Ma sinceramente un 6 cilindri m54 con 200000 km lo vedo ancora longevo le... voi che ne dite? Io con la mia 318 E36 del 1992 ci feci 265000 km senza problemi.
     
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Puo' darsi che tu riesca a raddoppiare i 200k km ma puo' darsi pure che si rompa il motore a 201k, il chilometraggio elevato c' è, tutto quello che viene dopo è un di piu' ma perche' rischiare, se in giro ce ne sono di molto meno chilometrate?:-k;)
     
  11. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Pure tu hai ragione ma può capitare la stessa cosa con una da 100000 km... effettivamente quella coupe che ho visto, anche se è una prerestyling, è come nuova. Lo so che con la cabrio da 200000 km sono a rischio ma purtroppo nella mia zona (abruzzo) c'è poco al prezzo di 4000 euro. Quello che mi spaventa della cabrio a parte il km è la capote... quando potrà resistere ? Però la cabrio mi intriga. Ma... non so che fare :-(... purtroppo la smart mi ha lasciato a piedi e devo rimpiazzare subito visto che con questa ci farò casa-lavoro.
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh con 100k km il rischio è di gran lunga inferiore, soprattutto quando il chilometraggio è certificato! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La capote in stoffa è resistente se tieni ricoverata l' auto in garage ma se la parcheggi alle intemperie, durera' pochi anni, soprattutto se gia' adesso presenta segni d' usura. A questo punto, visto che l' auto ti serve per uso quotidiano, io prenderei senza dubbio la coupe' che oltretutto preferisco in versione prerestyling, secondo me dalla linea piu' riuscita.
     
  13. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Mi stai convincendo :-)... comunque hai ragione ... quando mi comprai l'E92, non mi colpi come l'e46 coupe... una linea spettacolare... la più riuscita di sempre (al secondo posto quella della E36)
     
  14. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Derrick, alla fine hai ragione tu... mi ha chiamato il tizio della cabrio dicendo che è andato a cambiare la batteria ma il problema è lalternatore :-(. Non mi va di rischiare .. lunedì prenderò la coupe. Mi sarebbe piaciuto di più la cabrio ma con il mio budget limitato (max. 4000 euro) rischierei di prendere qualche mezzo ultra consumato. Mentre questa coupe è come nuova e rientra nel mio budget. Vi aggiornerò lunedì.
     
  15. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Ragazzi, alla fine non ho preso nessuna delle due...ho comprato (la vado a ritirare giovedì prossimo) una 318ci 143cv del 2005 (quindi restyling), 175000 km, sempre tagliandata dalla bmw (libretto dei tagliandi sembre comoilato), unico proprietario, pacchetto interno M (sterzo, sedili, leva cambio, ecc), gomme nuove,solo da cambiare le pasticche anteriori, colore esterno spacegray a 3500 euro. Che ne dite? Spero che il motore non sarà troppo sottodimensionato... volevo un 6 cilindri ma a questo prezzo e come è stata tenuta la macchina,lho presa.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il motore nonostante tutto se la cava (non è un mostro ma ha davvero una gran bella coppia per essere un benzina); potrebbe avere tanti problemini fastidiosi. di sicuro i 6L sono più affidabili
     
  17. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    In che senso problemini? Grazie 1000 per il supporto.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perdite olio varie;

    sensoristica propulsore;

    pompa del vuoto;

    bobine;

    rari casi di problemi al valvetronic;

    rarissimi casi di perdita fase distribuzione.

    Mi raccomando: olio 0W30 LL01
     
  19. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Grazie mille Puccio per le molteplici info che mi hai dato... speriamo di non aver preso una fregatura. Sinceramente il kilometraggio non mi spaventava perché ci farò circa 6000 km/anno x max 4 anni. POi mi rifarò una nuova BMW. Il tizio che me lha venduta mi sembrava onesto e se la toglie perché tra 10 gg gli nasce una bambina e gli occorre una monovolume. L'unica problema che mi ha detto che ha avuto durante questi anni, è che a gennaio gli è esploso il vaso di espansione o il tappo... da li ci ha fatto 15000 senza problemi con i nuovi componenti. Sinceramente poteva anche omettere nel dirlo. POi a 3500 euro del 2005 sembra un affare... neanche un graffio... ne internamente ne esternamente. Speriamo bene
     
  20. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Ciao ragazzi, vi volevo aggiornare sulla mia 318ci... attualmente ho percorso circa 1000 km...va benissimo... motore elastico e parsimonioso (7.5lt/100km di media). L'unico problema che devo risolvere appena ho un po di tempo x portarla dal meccanico, è cambiare un cuscinetto ruota che fa rumore e far vedere la ruota anteriore destra: è visivamente inclinata (camber negativo) mentre l'altra è perfettamente dritta... speriamo che non sia niente di grave (il tizio che me lha venduta mi aveva detto che aveva preso una buca un po di tempo fa e aveva fatto la convergenza)

    ..però la macchina va dritta... mah
     

Condividi questa Pagina