Ciao a tutti, vi descrivo il mio problema. Ho un 318Ci Cabrio 143 Cv del 2003. Qualche giorno fa, ho notato che il minimo si alzava a 1500 per qualche secondo per poi tornare alla normalità. questo si è ripetuto 3-4 volte di fila. A parte questo evento il minimo mi sembra essere abbastanza regolare. Il comportamento più preoccupante è che quando sono in marcia sopra i 40 km/h se premo la frizione e faccio avanzare la macchina in folle, il motore si spegne, con tutte le problamtiche del caso (servofreno e servosterzo) Dal numero di giri in cui si trovava scende a zero senza neanche cercare di stabilizzarsi sul minimo.. La cosa strana è che non mi sembra abbia grossi problemi da ferma o bassissima velocità (a parte il caso segnalato sopra) E' un caso ? E' il sensore albero a camme o potrebbe eesere altro ? Per il resto l'erogazione mi sembra regolare, forse ai bassissimi giri non è molto fluida. Appena posso andrò in BMW per la diagnosi errori. voi che dite ? Grazie
potrebbero essere. sono i primi a soffrire di olio non corretto (n42 vuole solo 0w30 LL01, basta un olio non appropriato e i primi a partire sono proprio i sensori motore). potrebbero anche essere le bobine (altro problema ricorrente) ma dovrebbe quantomeno stare in moto, anche se male.
Ma come mai solo mentre sono in movimento ? Confermo che da fermo il minimo è regolare e non ha più dato problemi