Ehhhhh a me piace quella... oppure l'alternativa... lotus oppure ferrari california. Ma siccome sono come la volpe che non arriva all'uva..... questo e'.
Proprio tutte simili. Cerca la z4 ma nella sezione giusta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La California sarebbe la prima eletta..... per la verita'. Purtroppo si vive in italia e certi vizi meglio farseli passare senno' finisce male.
California? Bè, bmw cabrio stile go-kart lo è sicuramente più la E85, più leggera e telaio migliore rispetto alla E89 che mediamente pesa 150/200 kg in più a parità di motorizzazione. Gli aspirati poi sono molto più affidabili, sopratutto i 6 cilindri. Perché puntare ad un 4 cilindri turbo della E89? Bollo? Se prendi la 2.2 o la 2.5 della E85, vai da 170 cv a 192 cv. (218 per la 2.5si restyle). Con le piccole E89 turbo sei a 156cv per la 18i e a 184cv per la 20i. Non credo siano 30 euro di bollo l'anno in più o in meno a farti propendere per un'auto piuttosto che un'altra. Inoltre una E89 4 cilindri la paghi come minimo il doppio se non di più
Se cerchi il divertimento in stile gokart lascia perdere proprio ..E passa al lato nipponico come ho fatto io poca spesa - tanta resa.
Me la fai provare vinz? Pero' ragioniamo in termini di modifiche alla fine della fiera, lasciamo stare cosa dice sulla carta. Una E89 la porto su mi pare di aver capito anche quasi 100cv e intendo il motore 2.0 che e' pari al 2.8 ma strozzato. Quindi ok e' piu pesa... ma tutti quei cavalli in piu alla fine della fiera.... bhe' si gode. Poi se valutiamo che si stressa motore, turbina, etc etc... ben ci sta sono d'accordo. In quanto al 6 cil... sono d'accordo..... sono motori con un rumorino tutto suo che sul 4 te lo scordi. Il fatto che dai 7.000E spendi il doppio.... bhe' qui non ci vedo nulla di strano in quanto e' anche piu recente la E89 quindi il discorso puo' essere accettabile. Non so perche' ma le nipponiche non mi piacciono assai.... sara' perche' vengono fuori dal paese degli occhi a mandorla ingialliti..... boh!!!!! mi da l'idea di una cosa messa li e scopiazzata. P.S. Il bollo son stufo di pagarlo e mi tocca ANCORA pagarlo sulla mia E36 asi. Indi per cui si ok lo pago ma come voglio io.
Ma non avevi detto che i cavalli non ti interessavano? Per me hai le idee un po confuse. Non hai specificato un budget, ti fai delle "pare" per 2/3 euro in più di bollo al mese, ma saresti disposto a prendere una E89 e spendere più del doppio e poi.. citi la california e la lotus. Una è una supercar blasonata, con il sex appeal di George clooney , l'altra è una baracca che si smonta solo a guardarla e pensata per la pista. Poi c'è la E85 che è l'ultima Roadster di casa BMW e per finire una 2 posti col tetto rigido che della famiglia Z ahimè ha ereditato solo il nome. Non mi stupirei se ci fosse anche un Evoque nella tua lista A parte gli scherzi, cerca di essere più preciso, dai un budget e dicci quali sono le caratteristiche che cerchi in un'auto, non aprire una discussione in sezione E85 per dirci che vuoi prendere una Ferrari. C'è anche la sezione "Consigli per gli acquisti" dove puoi essere molto più generico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi piaceva la z4! La E89 e' piu bella ma la E85 era con prezzo piu basso. Ma questo non vuol dire non posso dirottarmi su una E89 usata. Il budget max ce l'ho.. ma non ho fissato un minimo. Ecco perche' guardo tutta la gamma. Poi mi si e' proposta la mx5 ed ho detto che non mi piacciono le nipponiche ed ho citato altri 2 esempi piu interessanti. Pero' i 2 esempi sono fuori budget e troppo pericoli detenerli in italia con il fisco che ti strangola. Piu permissiva una z4. Ovvio che son partito a guardare la E85 e li ho scritto e poi mi hanno consigliato per quel che cerco io meglio la E89 con rimapping. La z4 non l'ho mai guidata quindi parlo per 'visto piaciuto' non per provato. La california l'ho provata e so cosa avevo sotto il sedere. Quindi non serve che mi riprendi perche' scrivo di qui o perche' cito altri marchi. P.S. Rileggi il precedente. I cavalli SULLA CARTA non mi interessano. Mi interessano gli effettivi sotto il cofano dopo qualche lavoretto. Sulla carta devono restare pochi. :wink:
Ah be credo che nessuno voglia tanti cavalli sulla carta Comunque adesso è un po più chiaro. A sto punto cerca una 18i o 20i. Continuo a chiedermi però come si possa partire con l'idea di prendere un cabrio stile go-kart ed infine optare per una E89 che tutto è tranne che questo. La E89 è pesante, piena di elettronica e quasi impossibile da trovare con cambio manuale. Se alla fine ci aggiungiamo che non ha neanche la leva del freno a mano, diventa molto facile sconsigliartela. Io stesso mi aggiungerei al parere degli altri e ti consiglierei una Mx-5. Tutt'altro mondo e molto più vicina alla guida da kart. Poi se guardi marchio, estetica e velocità in rettilineo allora come non detto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Di certo prima di prenderla la proverei e magari non mi piace e torno su altre scelte. Non ho provato ne una z4 ne una mx5. Esteticamente non e' male nemmeno la nipponica ma propendo di piu per un marchio bavarese....
i problemi delle Z4 Sarebbe l' ideale ma lui vuole restare su una bassa cilindrata per poi tirare fuori cv Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
i problemi delle Z4 Che è una MX5 ND Tra le auto da cui tirar fuori parecchi cavalli senza spenderci follie, c'è la TT mk2 2.0 turbo, che affidata in buone mani diventa parecchio cattiva. Solo che a trazione anteriore non serve a nulla.
Infatti, io avevo la tt 200cv TA ma non amdava dritta neanche a metterla sulla ferrovia, in compenso faceva dritte la curve Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
ciao, ti faccio il resoconto dei 4 anni di possesso della mia e85 z4 2.5i, presa a 40.000km ora ne ha 100.000, uso quasi solo città e ricovero in strada: motorino capotte allagato causa otturazione scarico (poi rigenerato) rottura di un cavo ai sensori capotte spia airbag accesa da 90.000KM chiusura sportello passeggero difettosa dall'acquisto (funziona quando gli pare) per il resto, normale usura (plastiche fari "rovinate" e plastica intorno parabrezza crepata al sole, spazzole alternatore originale sostituite) ed un rabbocco di 1l di olio ogni 15.oookm circa, quindi la ritengo sicuramente molto affidabile a parte 2-3 difetti noti. Se potessi riscegliere, prenderei però da un 3.0 in su....