Ragazzi stavo osservando ora la chiave della mia zeta quattro e mi chiedevo come si fa a cambiare la batteria al telecomando visto che tutta sigillata??? che cosa strana !
la batteria si ricarica da sola all'interno del blocchetto di accensione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> a meno che tu non abbia il confort access......in questo caso la batteria si cambia, ma non credo tu ce l'abbia, altrimenti ti saresti accorto che la chiave si apre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi ma sono tutte cose le z4 o la mia ha questo accessorio che ricarica la batteria mentre il telecomando è nel blocchetto ??
Tutte le Z4 hanno la chiave che si ricarica nel blocchetto di accensione. E' buona norma ogni tanto utilizzare anche la chiave di scorta per ricaricarla. Solo quelle dotate di accessorio Comfort Access hanno invece una batteria sostituibile nella chiave. Ciao
confermo, col comfort access hai la batteria sostituibile in quanto con quest'opzione puoi evitare di inserire la chiave nel quadro, quindi non si ricaricherebbe mai. Senza il Comfort invece la batteria è integrata nel telecomando e non è sostituibile in quanto si ricarica da sola quando inserita. è consigliabile usare a rotazione tutte le chiavi che si hanno per mantenerle tutte cariche.
Confermo pure io, se si lascia la chiave con batteria ricaricabile scarica si guasta. Quindi usare a rotazione le due chiavi una settimana l'una. Piccolo appunto, da fuori, se invece di aprire premendo il pulsante e rilasciandolo, lo si preme tenendolo sempre premuto, si apre il tetto prima di salire, utile quando la macchina e' bollente per non entrare in un forno. Va tenuto per tutta la durata del ciclo apertura tetto. Lo svantaggio del confort access e' che si scarica prima la batteria non ricaricabile. Mettendo il modulo apertura tetto aftermarket come avevo fatto io, invece di tenere sempre premuto, si preme 3 secondi, si rilascia e fa tutto da sola, anche in chiusura o apertura da dentro.
Se non è guasta basta inserirla è si ricarica ,se non si carica e ti spunta l'aisso di una chiave con una batteria sempre allpra la apri con un taglierino cambi accumulatore è il guscio è sei apposto con 25-30 € di spessa a confronto dei 300 e passa richisti in bmw . Io neanche un mese fa ho cambiato solo il guscio nella mia chiave perché rovinato
Ma dicono di muovere il tetto a motore acceso onde evitare troppo affaticamento. Detto questo sul manuale dell'auto spiegano chiaramente di usare entrambe le chiavi in quanto ricaricabili.
Ho un secondo blocchetto mai usato e che a questo punto ho timore sia inservibile (proverò). Il blocchetto che è stato sempre usato mi ha dato un segnale di pila scarica a causa, molto probabilmente, di essere stato lasciato inserito in plancia per 3 giorni senza utilizzo. Quello che mi chiedo è, se dovesse scaricarsi anche questo, oltre ad aprire l'auto con la chiave metallica in dotazione riuscirei comunque a far partire l'auto inserendo il blocchetto in plancia?
Si ,parte tranquillamente .anche con la chiave senza batteria al interno parte lo stesso ,provato di persona
Affaticamento di che? La batteria è perfettamente dimensionata per farlo anche ad auto spenta, basta usare la macchina o tener carica la batteria con un mantenitore se ferma usandola solo nel weekend. Unica cosa ci sono due tipi di comandi. Quello per accesso confort ha una batteria non ricaricabile che si esaurisce prima o poi e va sostituita. Sulla mia avevo messo il modulo tetto one touch, quindi premevo e rilasciavo il telecomando poi il tetto faceva da solo chiusura o apertura. Di serie invece il pulsante va tenuto premuto per tutto il ciclo. Quindi con confort access la pila si scaricherebbe molto prima. Con comando normale invece la pila è ricaricabile inserendola nel cruscotto e non si ha questo problema. Con confort access meglio cambiare batteria ogni 4 anni. Ma anche quella ricaricabile non dura in eterno. Teoricamente quando smette di funzionare si butta la chiave e va comprata nuova a prezzo assurdo. Basta fare da soli e si cambia, già fatto sulla mini, ci sono video tutorial su Youtube.
E ricordarsi di usare in modo alternato le due chiavi ricaricabili altrimenti la batteria lasciata scarica per mesi poi e' da buttare o non si ricarica piu' come si deve.
Ti ho riportato quello riferito dal manuale in dotazione ed è riportata attenzione sulla batt di bordo non del telecomando.
Aggiornamento. Ho provato il blocchetto di scorta. Mai usato fino ad oggi dal 2010. Non solo ha aperto le portiere a prima botta ma una volta inserito in plancia ha regolarmente avviato il motore. Ho notato però che utilizzando questo blocchetto si accendono automaticamente le luci di posizione nonostante il relativo comando sia in posizione off. Reinserendo il blocchetto usato quotidianamente le luci di posizione restano spente e si accendono solo con la rotazione del relativo comando. Come mai accade questo???
Hanno la memoria interna e memorizzano le impostazioni personali come regolaz sedile, stazioni, audio e volumi telefono, impostazioni chiusura automatica portiere, lampeggi frecce, etc. Probabilmente un telecomando aveva le preferenze impostate ed è quello sempre usato, l'altro no. Anch'io ho dovuto programmare 2 vole le funzioni: una volta per ciascun telecomando.