Ottima notizia bob quindi anch'io lascerò le cose come stanno cercando di fare l'abitudine al rumore. L'ingranaggio del motorino l'hai per caso spedito a Rimini?
Buongiorno Ivan e buongiorno a tutti io avrei problemi simili o forse piu gravi, ma essendo di Roma, ho poca fiducia della bmw assistenza e sopratutto meccanici ( provoloni ) vado al punto x3 E83 20.d manuale anno 2005 km 255.00 sostituito varie cose nel cosro degli anni ripartitore turbina frizione etc etc ma ora ho un problema di forti vibrazioni provenienti dal posteriore sempre intorno ai 2300/2500 gm ma è inguidabile vibra tutto in qualsiasi marcia ( ma se metto in folle scompare tutto ) in bmw una sett fa visita ufficiosa tramite amico ( se si puo chiamare amico) mi hanno detto che il danno va ricercato tra il ripartitote differenziale e poi finire con la frizione per la modica cifra di 2000/2500€ vabbe! poi un meccanico generico dopo averla provata mi diceva che dovevo lasciarla per molto in quanto poteva esser l'albero poi andar dietro sino ai semi assi e differenziale permpoi cambiare anche frizione e visto che ha 255.000 la catena . insomma a macchina smontata mi avrebbe chiamat per preventivo finale . e senin dovessi accettarlo pagare intorno ai 400/500 € per smontaggio e rimontaggio . ora mi chiedo, riallacciandomi ai meccanici di Parma che credo veramente onesti . secondo te ivan potrei contattarli e telefonicamente aver un primo parere. E magari visto che dovrei andar a bologna per azzaddarmi di fa far i controlli e/ riparazione a loro. Vi saluto e vi chiedo umilmente aiuto per risolvere il problema magari qualcuno di roma e dintorni in grado di aiutarmi magari senza sparare cifre astronomiche grazie attendo Vs risposte / consigli marco
Ciao End2, scusa per il ritardo. Io ti do il recapito dei meccanici di Parma ma temo che dovrai lasciargli la macchina perchè il tuo problema mi sembra un po' serio. Io mi sono prenotato prima ma la riparazione di un ripartitore non richiede più di mezza giornata (fatta da loro). Comunque prova a contattarli. B.G. Trasmissioni Via Strasburgo 28, Cell. 335 8241293
Ciao e grazie ma praticamente domenica la macchina mi ha abbandonato nel senso che vibrava così tanto durante il ritorno da una gita fuori porta, l' ho dovuta portare subito a farla vedere ...Praticamente mi si sarebbe staccat dalle forti vibrazioni la piastra che collega l'albero dal ripartitore se continuavo a camminarci. praticamente devo cambiare l'albero perchè mi hanno detto si, che costerebbe meno farlo revisonare e cambiare solo la parte finale ma potrebbe esser stato troppo viziato dopo settimane di vibrazioni ha sbavato gli ingranaggi.. vabbè non vado troppo nello specifico perche non ci capisco molto. comunque albero nuovo olio nuovo al ripartitore etc etc ...
Salve a tutti BMW X3 (E83) 2.0 Eletta nov.2006 km 115000.Solo a freddo lievi strappi in partenza poi smette.Mai risolto in assistenza, solo con il cambio del liquido migliora per poi riapparire successivamente.
ho acquistato una f 25 del 2013 18d manuale 143 cv appena 2 mesi fa' e ho riscontrato questo medesimo problema cioe' a freddo tutto ok appena viene sollecitata la frizione e il motore e caldo si verifica che quando parto specie in salita l'auto vibra, trema tutto fino al completo rilascio della frizione. Ora dico io dato che il problema e' risaputo perche' bmw non invia una campagna di richiamo?
provate il buon vecchio metodo della pulizia disco frizione 4-5 sfrizionate energiche in quarta marcia a bassi giri, giocando con acceleratore e frizione, riportano in perfetta efficienza la frizione per svariate migliaia di km io faccio sempre cosi da quando guido BMW manuale e mi trovo perfettamente
sentenza, gli strattoni sono dovuti al volano che si e' deteriorato a 80000 km quindi ol concessionario persona alquanto seria sta' procedendo per la sua sostituzione, dopo la sostituzione vi informero' sul risultato.
ok bene, almeno hanno capito il problema non credo spenderai grandi cifre, specie con le agevolazioni che fanno in BMW sulle auto con piu' di 4-5 anni
ecco, perfetto anche io se avrò bisogno andrò in BMW con le operazioni TUTTO COMPRESO si risparmia un bel pò su molti interventi
problema dello strattonamento a caldo risolto, praticamente i motori n 47 in pratica il 18d 143 cv cambio manuale soffre di questo problema il volano prima dei 100 mila si logora e genera queste fastidiose vibrazioni in fase di rilascio della frizione in salita a motore caldo, a freddo il fastidio e molto attenuato ma appena riscalda e fatta per risolvere il tutto gruppo frizione e volano luk modificato costo 750 euro piu' 200/250 euro di manodopera e tutto sparisce come nuova adesso la mia f25 va' che e' una meraviglia non strattona piu' mai in nessuna condizione.
il mio mec. mi ha detto che il nuovo gruppo frizione e' quella modificata quindi dovrebbe durare di piu' no che non si rompera' piu'.comunque e' luk.
Buona sera forum io ho una bmw x3 e83 3.0 204 cv anno 2005 In retromarcia solo se do gas da degli strappi assurdi e le ruote dietro come se si bloccassero e fa rumore di Ferraia cosa potrebbe essere il ripartitore di coppia ?
Anch'io ho avuto questo tipo di problema, cioè dei singhiozzi alla trazione soprattutto con le prime marce, o in salita con l'auto sottosforzo. il mio meccanico mi ha detto che era un problema della centralina che controlla la trazione, e dopo avermi staccato il cavo che la alimenta, che si trova piu o memo nella parte centrale dell'asse anteriore, il problema nn ce l'ho piu. Mi diceva che questa centralina andrebbe sostituita perchè pare sia "starata" cioè gestisce dati sulla trazione e sulla coppia sbagliati, che creano questo singhiozzo meccanico. Ma dinche componente effettivamente si tratta? siccome il prezzo che mi ha dato per la sostituzione mi sembra un po altino, e avrei la possibilità di cercarlo tramite altre vie, vorrei sapere innanzitutto se anche a qualcunonqui del forum è capitata una cosa del genere, e se effettivamemte si tratta di un componente elettronico tipo centralina, perchè nn è che finora abbia trovato molto riscontro da una serie di fornitori su questo componente.
Molto probabilmente si tratta del ripartitore: forse l'ingranaggio dell'attuatore, forse il gruppo frizione ( di solito i sintomi sono accompagnati dalla comparsa della spie 4x4, trazione e freno a mano accese), forse catena del ripartitore. Tutto rigorosamente meccanico, nulla a che fare con le centraline. Qui sul forum, trovi fiumi di discussioni a riguardo.
In realtà spie del 4x4 nn si sono mai accese, e nel momento in cui ho staccato lo spinotto da "qualcosa", la spia del.4x4 è rimasta fissa, ma almeno il problema è scomparso, ecco perchè con il mio meccanico si era pensati ad un problema di centralina. adesso senza un "controllo elettronico" problemi meccanici nn ne ho più