Sintoflon DSC dove spruzzare?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da SicNesses, 9 Novembre 2015.

  1. SicNesses

    SicNesses Kartista

    81
    0
    6 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Attiva
    Azz mi tocca rismontare tutto un altra volta nuuuuu :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. SicNesses

    SicNesses Kartista

    81
    0
    6 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Attiva
    Beh ma se il motorino non è collegato toglierle o no cosa cambia? Alla fine se sono fisse è come se non ci fossero nemmeno o sbaglio?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le lamelle non le toglievano perchè senza lamelle il motore va meglio.

    senza lamelle il motore va peggio.

    le toglievano per evitare il pericolo di distacco delle stesse, che provocava danni ingenti.

    (ma perdendo la funzionalità delle lamelle stesse, e quindi l'ottimizzazione dei flussi)

    nel tuo caso, le lamelle sono sempre aperte, e quindi hai perso la funzionalità delle stesse.

    Ma esse sono ancora presenti, sebbene inutilizzate

    essendo ormai inutili tanto vale toglierle, prima che si stacchino davvero.

    ----

    vi è da dire però che si staccavano solo per via delle incrostazioni, che accumulandosi nel collettore, ne impedivano il libero movimento, causando uno sforzo e quindi il distacco.

    se le tue non sono state sforzate quando erano ancora funzionanti, non si staccheranno, perchè ormai non si muovono più
     
  4. SicNesses

    SicNesses Kartista

    81
    0
    6 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Attiva
    Quando ho pulito il collettore e sentito le lamelle mi sembravano belle salde...da quel che ho letto in rete dicono che sul motore del serie 1 e87 da 163 cv come il mio non davano il problema alla rottura della lamelle...caso invece contrario sul 150cv del serie 3 e46
     

Condividi questa Pagina