In teoria non dovrebbe esserci differenza , ma per esperienza personale visto che ho avuto runflat e gomme normali sia sulla e87 che sulla nuova f20 , ti posso dire che le runflat non solo tendono a 'saltellare' sempre quando la strada si fa troppo dissestata o se prendi un dosso o una cunetta bella accentuata ma anche a scivolare abbastanza rispetto alle normali quando la strada è bagnata per via della spalla molto rigida . Detto questo ti consiglio per esperienza di guida le continental se vuoi il top o le michelin alpin 5 se vuoi spendere qualcosa meno e avere una gomma buona in tutti i reparti ,( asciutto , bagnato , neve ) le nokian sono un binario sulla neve ma sul bagnato te la fai sotto sopratutto dal 2 anno in poi , sia con le dr3 che con le a3. D'altronde secondo me sono progettate piu per climi rigidi dove c'e solo esclusivamente neve. Le ts850 continental ,posso dire avendole provate che ho trovato la gomma invernale per me perfetta .
le gomme tradizionali, rispetto alle runflat, hanno la spalla più morbida e cedevole, il che è decisamente preferibile su neve, la gomma lavora meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Salve ragazzi, alla fine ho scelto e montato le Michelin Alpin A5. Ora ho soltato un dubbio, ho valutato per indice 91H su 205/55 R16 ma da libretto ho solo queste misure e indice 91V minimo, possono fare storie secondo voi? (M+s inoltre sarebbe la misura solo dei pneumatici invernali corretto?)
No, con le H (fino a 210 km/h) sei in regola comunque. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Consiglio su pneumatici invernali Ok bene, perché ho letto che per le invernali si può montare un indice di velocità minore che da libretto. Quindi io avendo V posso montare H, volevo solo avere qualche certezza in più Vi farò poi sapere come mi trovo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricordati di impostare nel menu l'avvertimento a 210. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Consiglio su pneumatici invernali Yes, ho Anche fatto l'init al sistema Di monitoraggio pressione gomme Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi in casa ho delle gomme invernali nuove che usavo per la mia vecchia golf...225 45 17 91T....posso usarle sulla bmw serie 1?? come cerchi ho trovato dei cerchi per x1 7.5x17 et40...
se la misura a libretto c'è, si. codice T è bassino. Puoi montarle ugualmente perché nel periodo d'obbligo, si va in deroga con il codice di velocità, ma ricordati di non superare i 190.
il libretto ancora non ce l ho...chiedevo infatti ai possessori di f20 lci...sulla golf avevo a libretto le 91v...ma le T potevo montarle perché termiche..se non sbaglio la f20 porta 91w per le estive. ma termiche non so
ho già scritto sopra circa la possibilità di montare codice velocità in deroga indipendentemente da quanto riportato a libretto.
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato una BMW serie 1 f20, volevo montare dei pneumatici invernali sui cerchi da 18. Che marca (ed eventualmente modello) mi consigliate
Pirelli Sottozero serie 2 w210 stellati nella misura 225/40 r18. Io mi ci trovo benone in tutta Europa!
Consiglio spassionato: un occhiata ai test pneumatici dell’automobil club tedesco (ADAC) è sempre utile e istruttivo anche se non è la Bibbia. Sezione test, sottosezione reifentest.
Io dopo le Pirelli Sottozero 2, lo scorso anno ho montato le Dunlop Sp Sport Winter 3D. Rimontate ora da circa un mese, devo dire che avevo qualche dubbio inizialmente quando il mio gommista di fiducia me le propose. Mi sono dovuto ricredere, è una gran bella "scarpetta"!
Su gomma da 18 io quest'anno ho preso le GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE+ 225/40 R18 92 V XL che ho scoperto essere nella misura 225/40/18 tra le migliori quest'anno...Prese tra le altre cose sul sito Norauto a 113 l'una, non male...