Ho trovato questo interessante documento riguardo il convertitore di pressione EPW: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CCAQFjAAahUKEwjyp_iTiYjJAhVDuBoKHT-_CIQ&url=https%3A%2F%2Fmy.ms-motorservice.com%2Ffileadmin%2Fmedia%2FMAM%2FPDF_Assets%2Fpg_si_0087_it_web_51166.pdf&usg=AFQjCNGQK98tejvIW6OEiVoupT-PjFbJfA&sig2=Ipb2NeeN26oV5CL-jO8A0A&cad=rja
Ragazzi vi aggiorno.... dopo aver cambiato convertitore di pressione, sensore geometria variabile, pulito egr, pulito debimetro... ecc. Un paio di settimane fa in autostrada mi si è accesa la spia del dpf. La macchina non riusciva a rigenerarlo, per cui sono andato dal meccanico che mi ha detto che aveva dei valori di pressione altissimi. Ho fatto qualche rigenerazione in marcia e almeno la spia non si era più accesa, ma la macchina continuava a non andare. Portata di nuovo dal meccanico che ha fatto la rigenerazione forzata con diagnosi la macchina ora finalmente va e non ha più buchi (almeno per ora).