Buonasera, dopo alcune settimane di frequentazione ho deciso di porvi i miei quesiti. Ho finalmente deciso di comperare la prima auto di proprietà, in quanto fino ad adesso guidavo le auto di famiglia e dell'azienda. La scelta iniziare era tra la Serie 1, che ho sempre amato, e la Mini Cooper 3 porte, che tenevo in considerazione per motivi di prezzo minore. Ma alla fine dei conti tanto minore non è, perciò ho deciso di tagliare la testa al toro e scegliere quella che fin dall'inizio apprezzavo maggiormente. Insomma, sono stato un paio di volte in concessionaria, e mi sono fatto configurare questa: Motore: 118i (1.5cc 3 cilindri, 136cv) (faccio pochi km, circa 12mila annui) Colore: bianco pastello Versione: Sport, 5 porte Accessori: Cambio automatico Sistema altoparlanti multi-amplificati HiFi Quadro strumenti con display esteso a colori Cerchi in lega doppi raggi Styling 655 17" Volante sportivo pelle a 3 razze Sedili anteriori Sportivi con fianchetti regolabili Allestimento porta oggetti Sensori di parcheggio posteriori (PDC) Fari fendinebbia con specchi esterni riscaldabili Cruise control con funzione freno Pacchetto luci interne Luci-LED Interfaccia bluetooth e USB Assetto sportivo M Prezzo listino: 33.706,87. Prezzo finale: 30.000,00. Non ho però tirato particolarmente il prezzo, quindi potrei arrivare probabilmente a 29.300 circa. Che ve ne pare del prezzo e degli optional? non mi sembra manchi niente di essenziale. Sono molto indeciso per il colore, mi piace moltissimo il Blue scuro (non ricordo il nome preciso). Il motore me lo hanno fatto provare (su una mini cooper 5 porte) e sinceramente non mi aspettavo un 3 cilindri cosi buono. Vibrazioni zero, rumore niente male ai bassi e medi, agli alti un pochino si sente che manca un cilindro ma bisogna che uno abbia l'orecchio allenato. Come prestazioni non so dare un giudizio preciso perchè ho fatto solo una breve prova. Mi è sembrato senza lode e senza infamia. Se c'è qualcuno che conosce bene questo motore mi dia consigli. Aspetto vostri giudizi! Saluti
Praticamente perfetta: fatti regalare il pacchetto tagliandi e sei a posto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cos'è questo pacchetto tagliandi? Ne ho sentito parlare ma non ho mai capito in cosa consiste. E quanto costerebbe?
E' un pacchetto manutenzione che paghi a parte o te lo puoi far omaggiare, ci sono diversi step, il base comprende olio motore, filtro, filtro antipolline ( per chi ha il benzina anche le candele) e altre cosette, poi c'è lo step successivo che comprende oltre a quello citato pastiglie freni, dischi freni ecc. Tutto questo per 100milakm o 5 anni, io l'ho avuto sulla precedente F11 e anche su questa (però di 200mila km o 5 anni), molto comodo però per chi kilometra molto sennò il costo del pacchetto supera il costo stesso dei tagliandi, tenendo conto che si fanno a 30mila km e che Bmw fa anticipare a chi ha il pacchetto al massimo di 1000km.
Ok grazie. Quindi a me non serve direi, 30mila li faccio in 3 anni. é possibile avere un idea di quelli che saranno i costi di gestione di un benzina? so che costa qualcosa meno rispetto al diesel ma non so quanto di preciso. Mi riferisco a Tagliandi, manutenzioni varie, bollo auto, ecc.
Consiglio, metti i sensori anche anteriori. Già che hai automatico metti active cruise che in 330€ include i 190 del pannello esteso ed è un accessorio utile . Se vuoi un consiglio estetico togli le modanature rosse e sostituisci i sedili cuciti rosso con quelli grigi. Tutto quel rosso la fa sembrare una macchina da tamarro che non ha mai superato la fase need for speed 2 (imho ovviamente). Comunque sul configuratore bmw la tua macchina viene 31900€ cioè ipt emessa in strada esclusa. non so che cavolo di obolo bmw ti abbiano messo. Rifletti secondo me di cambiare conce e farti fare altr preventivi...
configurazione molto buona, complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari se fai uno sforzo e arrivi al 120i, male non è /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per il resto, se ti fai regalare il pacchetto tagliandi, in 4 anni fai comunque 2 tagliandi (anche se non arrivi alle scadenze chilometriche, ci sono quelle temporali) e risparmi sempre qualcosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'active cruise cos'ha in più rispetto al cruise control adattivo con funz.freno? le modanature rosse ci stavo pensando di toglierle, mi piacciono di più quelle in alluminio. I sedili cuciti rosso stonano molto? Non ho avuto modo di vederli, in concessionaria avevano tutte auto full con interni in pelle. Sul fatto del costo più alto c'avevo fatto caso anche io, ma non ho ben capito in cosa consista quest'obolo bmw, pur avendone sentito parlare leggendo sul forum. - - - - - aggiornamento post - - - - - Guarda, alla 120i ci stavo facendo un pensierino molto serio. Poi però ho riflettuto sul fatto che un 2000cc Turbo non lo rivenderai mai, oltre a pagare di più di assicurazione che già mi spennano. Però ammetto che quei 177cv fanno gola..
Tu hai messo il cruise control con funzione freno che è quello standard, con cambio automatico puoi mettere quello adattivo che tiene la distanza di sicurezza e addirittura in città parte e frena da solo. Per quanto riguarda le modanature e le cuciture, il rosso sta bene solo sulle ferrari imho. "l'obolo" è come lo chiamiamo noi, è una voce del preventivo, preparazione auto o pacchetto benvenuto (mi sembra) che mettono i concessionari bmw e può variare davvero di tanto da 2-300€ a più di 1500€. Quindi facci molto caso e gira. Io ho un 116i e il 3 cilindri va bene, ma quando andrai a rivendere; immedesimandomi in un compratore preferirei un 2000cc che un 3 cilindri (considerando che in rivendita la differenza sarà di 1000€ più o meno). Però se facciamo questi discorsi non finiamo più e dovresti mettere l'msport pack, che imho è l'unico che vale la pena dopo l'advantage; quindi prenditi il 118i sport e goditelo ! grande macchina !
Appena rientro a casa do un'occhiata al preventivo che m'avevano fatto. A memoria ricordo di una voce alla fine che era di circa 1500 euro ma non ricordo bene. Con la 116i ti trovi bene? io sono un po titubante, ho provato la Mini Cooper che ha il solito motore della 118i e non era male, però cavolo quei 177cv mi fanno troppa gola. Si sentirebbe molto la differenza? cioè tutto un altro pianeta? considerando i costi di mantenimento più alti e anche i consumi... vorrei che il gioco valesse la candela.
ciao complimenti per la celta la 120i è un 1.6 non un 2.0 anche io stavo per acquistare il 118i ma una volta provato ho fatto capire al venditore che non mi piaceva il 3 cilindri e stavo guardando la mercedes classe a alla fine mi ha lasciato la 120i per 1500 euro di differenza al posto di 2500 un consiglio perchè non valuti la msport? anche io stavo comprando la sport ma poi ho visto una msport glacesilber e ho scelto questa
La Msport è di una bellezza imbarazzante. Ne ho viste alcune, tra cui una bianca alla presentazione, e me ne sono innamorato in mezzo secondo. Il problema è che per i miei gusti la dovrei prendere 125d aut. Msport full ma non voglio spendere 45mila euro! quindi volevo raggiungere un buon compromesso anche per stare "basso" con il prezzo. Già ho eliminato i cerchi da 18 mettendo quelli da 17" a doppi raggi 655 che mi sembrano molto belli. Te hai la 120i? me ne puoi parlare un attimo? Già il fatto che è un 1.6 e non un 2.0 è molto meglio, in concessionaria mi avevano detto che era un 2.0.
addirittura per come avevo configurato la sport line la msport mi è costata 300 euro di meno comunque non ho ancora la macchina,dovrebbe arrivarmi a metà gennaio ma ho letto nel forum chi c'è la e ne parla bene,consuma come la 118 o poco più
Con la Msport il bianco Alpineweiss è a costo zero, al posto dei 300€ per tutte le altre versioni. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non ho preso il bianco,ma il glacesilber la msport ha di serie il rivestimento nero del soffitto e il volante msport e la chrome line lucida optional che nella sportline sono a pagamento
il 120i è un 1.6, assicurazione uguale, paghi solo un po' più di bollo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io l'ho avuto su una E61 30d, partito entusiasta a poco a poco l'ho lasciato perdere..troppe ingerenze automatiche improvvise durante la marcia.
Anche a me tutti questi automatismi non è che mi entusiasmino particolarmente. Credo che non lo metterò come optional. - - - - - aggiornamento post - - - - - Comunque sono stato stamani dal commercialista. E ho visto che mi conviene molto di più prenderla come libero professionista rispetto a intestarmela come persona fisica. Questo implica uno sconto maggiore da parte del concessionario, quindi pensavo di scegliere la 120i al posto della 118i. Mi piacerebbe però avere dei pareri su questo 1.6 Turbo, da soddisfazioni o non è molto differente dal 1.5? Secondo voi quanto mi dovrebbe costare in più rispetto alla 118i?
ce l'ha [MENTION=1119]paccagnella[/MENTION] /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è lo stesso motore che nel pre/restyling equipaggiava la 118i da 170cv, per cui se fai una ricerca puoi trovare qualche info /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">