BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ecsodus

    ecsodus Kartista

    55
    2
    20 Marzo 2005
    Bologna
    Reputazione:
    10
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ho un collega con una qasqhai che ha 5 anni e 120.000 km ed è soddisfattissimo e non ha mai avuto un problema, certo quando va in giro non può fregiarsi di dire "ho una bmw", di certo può essere soddisfatto perché ha un auto con una dotazione maggiore rispetto a una bmw base, più soldi da parte visto che ha speso molti soldi in meno, e un auto che l'ha portato negli stessi posti dove l'avrebbe portato una x1.

    Bmw ha sicuramente qualcosa in più ovviamente, ma le differenze attualmente non giustificano i prezzi di oggi che molto probabilmente vivono molto per la fama del marchio, e ciò vale anche per audi, mb e altri marchi cosiddetti premium!
     
  2. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    appunto parli di telaio........usare il telaio della mini......e' non quello della serie 3 della mia x1 ....non mi sa di premium...x non parlare delle finiture interne...io ho comprato fino adesso bmw..... x motori trazione e telaio non certo x le finiture che da sempre hanno poco di premium ......ma se non c'e' telaio e trazione....non e' 'bmw o almeno non si puo' chiedere un prezzo da bmw !!!!
     
  3. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    forse la mercedes....non e' piu' premium.....soprattutto la GLC .....4X4 c.a.9 marce doppio terminale di scarico, apertura automatica portellone, fari a led e pure barre sul tetto di serie ......tutto a scarsi 50.000.....2500 di supervalutazione usato bmw audi mazda....viene 47.500 da scontare......ma non e' premium !!!!

    la x1 18d xdrive x line......viene oltre 47.000......ops....ma e premium !!!!
     
  4. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    concordo pienamente.......aggiungerei che rifiniture qualità comfort e cambio di una GLC sono lontani anni luce dalla X1
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Spiegami perché MB non dovrebbe più essere premium che non l'ho proprio capita…

    Comunque la GLC é concorrente della X3… e il fatto che non esista con cambio manuale ti assicuro che non è gradito a tutta la clientela MB...

    La X1 18d xdrive in Italia parte da 34.950, è una scelta tua di metterci X line e non so quali altri optionals, visto che fra 35 e 47.000 € ci sono ben 12.000€ (tra parentesi a fronte di poco più di 5000€ che costa il pacchetto X line)...

    Abbiamo già discusso di sta cosa milioni di volte, tutti gli stranieri si domandano perché voi italiani mettete 20.000€ di optional su un'auto da 30.000€, e tutti gli italiani si chiedono come possano gli stranieri comprare una Bmw senza pelle, xeno/led, cerchi da 19, navi prof, harman pardon, clima bi/tri/quadrizona, pacchetti vari etc...

    Sono 2 filosofie automobilistiche che non si incontreranno mai… non esiste una via di mezzo...

    Comunque, per la cronaca, fuori dall'Italia anche marchi che in Italia ci hanno abituato ad avere l'inutile di serie hanno delle dotazioni molto più povere, Ford in primis (la mia Focus è base per esempio)… Non è una filosofia di marca, è una filosofia adattata ai gusti dei singoli Paesi...

    Non ho mai detto che la Qashqai non è un'auto buona… ho detto che Nissan non é un marchio premium, e la differenza si vede non solo nel logo che porta sul cofano...

    Chiaro che molti storcono il naso a vedere questa nuova X1 con trazione anteriore e motore trasversale ed il pianale ereditato da una Mini (anche se tecnicamente la nuova Mini Coutryman che lo monterà deve ancora uscire), o se preferite con una monovolume che seppur monta il marchio Bmw sul cofano è stata fatta pensando di erodere fette di mercato ai produttori generalisti di monovolume… io però ribadisco, ho avuto ed ho ancora auto premium e non premium, la qualità degli allestimenti base della Bmw è superiore a quella di allestimenti non base di altri marchi generalisti, VW in primis (ho posseduto la Passat B6, so di cosa parlo) che in Italia è osannata come se fosse un marchio premium...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2015
  6. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Perdonatemi ma premium o non premium non lo fanno doppi terminali di scarico, portelloni automatici e amenità varie.

    Anzi per dirla tutta la definizione premium è puramente commerciale di quanto un marchio riesce a vedere a prezzi maggiori per via dell'immagine.

    Ogni marchio ha le sue caratteristiche, BMW ha quella del piacere di guida, Audi è nota invece per le finiture per esempio.
     
  7. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    scusami ma sulla quantità di optional da aggiungere non mi trovi concorde......

    il fatto che BMW sia PREMIUM ed altre marche non lo siano non giustifica che su altre macchine non Premium (vedi tucson) devono esserci accessori ad oggi divenuti importanti causa maggiore traffico (cambio corsia involontario, frenata di emergenza automatica, segnalazione angolo morto etc) e sicurezza che ti vengono offerti o gratuitamente oppure a dei costi sicuramente inferiori rispetti a quello delle case premium.

    Oggi se uno scende da marchi non premium e vorrebbe salire su marchi premium si trova in difficoltà perchè come sulla x1 andrebbe a comprare una macchina dove avere optional che ha già avuto su una Hyundai Nissan o Mazda ora per riaverli deve pagarli e..... A che prezzo.

    basta vedere come in Hyundai con 1000€ prendi un pacchetto che ti offre tutti i sistemi di sicurezza possibili ed immaginari mentre in BMW ma anche in altri marchi premium ne prenderesti uno solo. Alla fine all'automobilista interessa il funzionamento ......perché alla fine forse il sistema viene fornito da un 'unica casa produttrice e poi ognuno la adatta sulle proprie macchine.

    Ovviamente non parliamo di rivalutazione e rivendita perchèin quella fase conta solo il marchio in se per se è la quantità e tipologia di optional vale poco, forse solo per noi italiani c'è la moda dell'automatico. Vi assicuro che una BMW con 12/15000€ di optional non la rivendi calcolando la quotazione dell'auto + il 50% del valore dell'opzione ma mettendoci sopra a malincuore dai 1/2000€

    Questa è la dura legge

    Quindi secondo me avrei preferito che una BMW tipo X1 mi costasse come prezzo base 35/38.000€ ma con a bordo gran parte degli optional che ormai sono diffusi sui marchi non premium che rappresentano anche la sicurezza. Non mi riferisco a clima tri o quadri nè a pelle nè a sedili elettrici etc.
     
  8. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    577
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    tralasciando il fatto che la GLC è la concorrente della X3 e non della X1..

    però non mi sembra molto corretto pagagonare una GLC base con una x1 con pacchetto Xline (5200 euro) e altri 6 mila euro di optional

    la GLC base ha i cerchi da 17", non ha il clima automatico bizona, non ha i sensori di parcheggio e non ha i fari LED. Per farla un po decente ci vogliono 52/53 mila euro.

    tra 53 e 47 ci sono sempre 6 mila euro.....

    poi oh....se non vi sta bene il prezzo della X1 prendete altri marchi..

    nn l'ha micca ordinato il dottore di prendere una BMW..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2015
  9. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Concordo, anch'io avrei preferito qualche optional (soprattutto quelli relativi alla sicurezza) in più inclusi nei pacchetti o nel modello base.

    Tornando al discorso premium vi posso dire che la Tucson era un'alternativa che ho valutato seriamente.

    Però dopo averla provata e vista per bene mi sono ricreduto.

    Provate ad aprire la portiera....il contorno interno del finestrino tutto con lamiera a vista ma soprattutto con le saldature in bella vista, le guarnizioni attaccate solo con delle clip ogni 20-25 cm e le puoi tirare come un elastico. Oppure il cofano motore che pesa una tonnellata e devi tener su con la solita asticella posticcia e con rivestimenti fonoassorbenti .

    Non ultimo provate a premere la carrozzeria, sembra di burro.

    Sulla mia audi a3 nemmeno a fatica premendo la lamiera riesci a fletterla.

    La Nissan è rifinita meglio ma se andate sul forum dedicato la gente è disperata e vive con le bombolette di silicone spray per eliminare i rumori, la plancia perde pezzi...

    Insomma, le premium costano decisamente di più ma dove serve hanno attenzioni progettuali e costruttive ben superiori.

    Ovviamente nei segmenti standard il cliente non può che essere attirato da versioni ultra accessoriate ma attenzione, ciò che non c'è non si rompe!

    Tutta questa elettronica a me fa davvero gran paura, quando non sei più in garanzia sono gran dolori ed in questo caso premium o no i prezzi delle riparazioni sono mooooolto salati.
     
  10. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    577
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    anche come costo dei tagliandi non scherzano..

    un mio amico che ha una hyundai i40 il primo l'ha pagato 325 euro...
     
  11. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.725
    1.321
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Soprattutto perchè in molti casi ti obbligano a farne uno all'anno...
     
  12. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    .... dici bene quando dici che la GLC appartiene al segmento superiore quindi X3 ..... così indirettamente mi dai ragione che il prezzo x questa X1 è pompato rispetto ai segmenti superiori e poi sulla mercedes oltre ad avere un cambio automatico di serie che sulla BMW ti costa quasi 2500 ( con palette al volante) ci sono optional quale gli specchietti foto cromatici e/o anti abbagliamenti interni che è assurdo (500€) a questo ci aggiungi i sensori di parcheggio o il lettore CD ormai snobbato da molti ma visto il costo irrisorio si potrebbe mettere piuttosto che chiedere €120

    Di conseguenza secondo il mio ragionamento entrando nell'ottica di spendere 47000€ (tanto è il preventivo finale scontato di una xline 190cv ) ne aggiungo altri 6/7000 ma ho una macchina di un segmento superiore con meccanica tecnologia che non ha assolutamente confronto con la X1.

    Vi assicuro che gli interni della mercedes GLC (saranno pure uguali a quelli della C) sono bellissimi rispetto a quelli freddi della X1.

    ......e poi scusatemi se non è poco ma per una macchina che costa quasi 50.000€ avere dei sedili orrendi e con i binari così a vista non è accettabile. Dico questo perchè qualsiasi modello o pacchetto si prenda quella bruttura resta. Vedete la mercedes ........ e poi mi dite.

    Con questo non fraintendete il mio commetto che sembra voler sparare contro la BMW, io ho BMW al momento e ne sono soddisfatto, ma siccome nella vita bisogna sapere accettare obbiettivamente i commenti positivi ma anche quelli negativi, al momento questo è il mio responso su quello che c'è sul mercato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2015
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Quoto ed aggiungo che anche un ormai vetusto Q5 a livello interno è decisamente meglio rifinito, cosiderata anche la scontistica più elevata per via del fine carriera a livello di auto si prenderebbe una macchina più versatile e meglio rifinita che non una x1, che è bella esteticametne ma condivido il giudizio per gli interni...
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ragazzi, ma sono pagine e pagine che parlate di prezzi.....è di sicuro molto cara ma, scusate la franchezza, non è che vi mettano una pistola alla fronte intimandovi di comprare una X1 invece di una GLC, mi risulta che le concessionarie Mercedes siano ancora aperte al pubblico e si possono anche fare preventivi e pure acquistarle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi sembra che stiamo tralasciando tutti gli aspetti della X1 e ci stiamo concentrando solo sul prezzo.......a giudicare dall'interesse che c'è per questa vettura credo che abbiano fatto centro, nel forum c'è già chi l'ha acquistata e sembrerebbe aver più successo della precedente nonostante i prezzi, e tutte queste GLC, nonostante il prezzo concorrenziale, sinceramente non le vedo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io sono sincero, non me la posso permettere, nè valuterei l'acquisto che i SUV/SAV non li prediligo, ma posso fare benissimo il discorso per una serie 3 che ha prezzi simili......aspetterò di acquistarla usata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2015
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Il problema Actarus è che come dicevamo più volte è cambiata la clientela di X1… il passaggio alla TA e l'aumento del prezzo di alcuni optional la rende non interessante per molti appassionati, mentre la rende super interessante per gente che fino ad oggi non guidava Bmw...

    Anche io ho sentito che le ordinazioni di questa X1 vanno bene… ho anche visto arrivare bisarche piene di X1 base probabilmente già vendute e nascoste subito dalla vista dei potenziali nuovi clienti che "devono" vedere delle X1 da 50.000€ in salone...

    Io personalmente non ho mai comprato una Bmw nuova ma tutte usate… avevo subordinato l'acquisto di questa X1 nuova all'arrivo di una commessa per un lavoro che avrebbe nettamente cambiato economicamente la mia vita, commessa che non ho preso...

    Non so se comprerei questa X1 usata, anche perché sull'usato i SUV mantengono valori molto alti, e sinceramente mi attrae di più comprare una F31 a parità di prezzo...

    Dinamicamente l'auto mi ha deluso durante la prova su strada...

    E straquoto, sarà anche venduta a un buon prezzo (se lo dite voi), ma non vedo tutte set GLC in giro… per inciso vedo molte più X3 ed X4… e vi invito anche a valutare che il produrre la GLC solo automatica fa automaticamente perdere tutti i clienti che comprano solo manuale, e sulla classe della GLC ce ne sono tanti...
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    concordo totocamen, la x1 trarrà a se clienti Audi e Mercedes, o chi vuole fare il salto da una Ford/Renault/Nissan ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e credo ci riusciranno......in fin dei conti a loro interessa vendere e non venire incontro ai gusti dei pochi appassionati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Infatti nel gruppo bmw x1 italia dove sono io è appena arrivato un nuovo utente proveniente da audi , ed ha preso la nuova X1.....
     
  18. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Sapete qual'è l'unico vero problema della nuova X1?

    Che per essere la prossima Mini Countryman è molto ben rifinita, però la X1 è una BMW.
     
  19. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    577
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    anche WV e audi condividono lo stesso pianale e molti componenti..

    non vedo quale sia il problema se questa X1 abbia lo stesso pianale della mini....
     
  20. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    scusate.....ma penso che non sappiate leggere......io ho solo scritto che paragonando la x1 18d x drive accessioriata come GLC sport 170 cv ( non base come ha scritto qlc ) costa praticamente gli stessi soldi..... quindi 2 so le cose..........o la bmw ha esagerato ( pensiero di molti bmwisti che conosco dal vivo)oppure la mercedes sta regalando la glc......considerando anche che la 204 cv costa appena 800 euro in piu' della 170 cv.....mentre la bmw passare dal 150 cv al 190 cv costa appena 4400 euro .......se poi volete x forza difendere l'indifendibile.......e' inutile questo blog !!!!

    p.s. la glc e' uscita negli stessi giorni della x1 e non ho visto in giro ne sulle bisarche nessuna x1 e nessuna glc !!!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina