Ciao, sono stato da un meccanico e ha provato a vedere se ci fosse qualche problema, dice che tutto è a posto, prova fumi ok, anche la carburazione, sonde lambda, debimetro, ecc..., va tutto regolare. Oggi ho viaggiato un pò, è uscita un pò di acqua dalla vaschetta, perché vedevo gli spruzzi intorno al tappo, quindi c'è qualcosa li che non quadra; mi ha pure detto che al mattino da fredda, se c'è ancora pressione togliendo il tappo (e così è ora), allora vuol dire che non c'è nessun problema al circuito, nè di perdite, nè di testa, perché altrimenti sfiaterebbe e non potrebbe tenere molto la pressione dentro al circuito. Piuttosto ho pensato al termostato che ha un buchino piccolo in mezzo, che serve per eventuale aria da far uscire, se no rimarrebbe dentro, ma se si allargasse un pò forse strozzerebbe meno il passaggio? Perché ho la sensazione che ci sia una specie di strozzatura da qualche parte che fa sforzare il motore, magari è proprio li nel termostato che fa passare poca acqua e la trattiene troppo nel motore? Qualcuno diceva di allargare il foro o farne un altro li vicino, o sul piattello metallico di chiusura, potrebbe essere un'idea?
l'auto ha 190.000 km, il termostato l'ho cambiato 10.000 km fa, però questo problema è da tanto che lo fa, da quando l'ho comprata nel 2005 e con il passare del tempo ho scoperto che poteva essere dovuto al circuito acqua il problema. Stamattina ho aperto il tappo vaschetta e ho tolto un pò di liquido, portandolo tra la pallina più bassa e quella più alta, penso sia giusto, no? Eppure poi ho visto di nuovo degli spruzzi uscire dal tappo, segno che è andata in pressione. Un meccanico ieri mi diceva che se tiene la pressione vuol dire che è a posto il circuito e poi che è auto spurgante, visto che il tappo è nel punto più alto del circuito, l'aria in eccesso va via da sola, allora perché fa così? Al mattino se sollevo il tappo poi parte e va bene per un pò, invece se non lo apro, parte male e poi va più o meno bene finché si scalda. Sembra che sforza da qualche parte. Secondo me c'è qualche strozzatura, magari proprio nel termostato, quel buchino sarà troppo piccolo? E provare a toglierlo e vedere come va?
...a questo punto si potrebbe provare a fare la pulizia totale del circuito di raffreddamento, svuotarlo completamente, bisogna vedere il meccanico cosa ne pensa. Ciao
Ma veramente l'avrei già fatto almeno due volte, perché avevo svuotato tutto quando avevo cambiato la vaschetta e poi in un'altra occasione che avevo l'auto sul ponte, per cui non penso che sia quello che fa. Piuttosto penso che sia un problema di troppa pressione, per cui se si tenesse il liquido più basso del minimo, cioè che la pallina più alta stia sotto il filo del tappo, sarebbe un problema? si formerebbe aria comunque dentro? E poi mi piacerebbe fare una prova a bucare ulteriormente il termostato oppure toglierlo del tutto, lasciando solo la carcassa di plastica, in modo che il passaggio sia pieno, così si vede se va lo stesso in pressione e fa o non fa lo stesso problema. Con questa prova si vedrebbe se fosse causa del termostato o no, almeno si esclude già un presunto colpevole.
Filtro Vanos Ma ipotizzare che il circuito sia incrostato? Oltre al cambio liquidi hai mai fatto un lavaggio? Io solitamente aggiungo un po' di aceto ( un bicchierino) e già quello aiuta
Mi pare di no, però ho cambiato i tubi e il radiatore, pure il termostato e la ventola, magari sarà incrostato solo nel monoblocco, ma come si fa a vedere? Ricordo però che quando ha cambiato la pompa dell'acqua si vedeva tutto bello pulito dentro il monoblocco, per cui mi fa strano che ci siano intasamenti, sempreché non siano al fondo come deposito, però è strano, perché l'acqua esce bene come getto dalla fontanella che dallo sfiato entra nella vaschetta. Ci vorrebbe un fisico, tipo Tesla, per sapere cosa succede in quel circuito e perché fa così! Ma l'aceto lo metti solo per pulire e poi lo scarichi insieme al liquido o lo metti e lo lasci dentro sempre? Ho preso un liquido della liquimoly per pulizia circuito, un giorno che ho tempo lo metto e poi svuoto tutto mettendo liquido nuovo, però non penso che risolva nemmeno questo. Mi piacerebbe piuttosto sapere a quanti bar arriva il circuito quando arriva alla massima temperatura, cioè 97°C, così da capire se ci fosse troppo liquido dentro che crea troppa pressione, ci vuole un calcolo di fisica, qualcuno lo dovrà pur sapere, no? In base a questo si saprà quanti litri dovranno esserci dentro per stare a quella determinata pressione, ora sono circa 8,5 litri, magari ne occorrono meno per evitare sovrapressioni. A scuola le avevo studiate queste cose sui liquidi, ma chi si ricorda più? Però a chi si potrà chiedere queste cose?
Filtro Vanos Casomai le incrostazioni sono più probabili dentro i radiatori,quello ti darebbe alte pressioni L'aceto resta dentro perché scrosta, poi ovviamente, dopo un paio di mesi si ripete la procedura sempre scaricando il circuito. Dopo un paio di volte, concludendo con acqua demineralizzata e antigelo non si dovrebbero avere più problemi per anni.
Mi è venuta in mente un'altra cosa, se dentro la vaschetta ci fosse meno acqua, di conseguenza c'è poi meno pressione nel circuito? O comunque anche se c'è più liquido, la pressione sarà la stessa? E poi quanto è la pressione di esercizio all'interno del circuito? Il tappo è tarato a 2 bar, però la pressione normale dovrebbe essere molto meno, giusto? Avevo provato a mettere su un tappo da 1,4 bar di un 320 d e ricordo che non usciva fuori liquido, quindi vuol dire che c'è ancora meno pressione. Se si mettesse un tappo poco più della pressione effettiva del circuito, allora potrebbe andar bene, perché ci sarebbe meno pressione. E secondo me più c'è pressione e più la pompa dell'acqua sforza e quindi fa sforzare il motore. Pensate al tappo dello spumante quando sta per uscire dalla bottiglia, ha una potenza davvero notevole, be allora la potenza dell'aria nel circuito fa frenare la pompa dell'acqua e quindi frena il motore che sforza proprio tanto, soprattutto al minimo, questa è la mia versione. Si trovano tappi da meno di 1,4 bar? Sarebbe bello provare con uno di questi e vedere cosa succede.