Salve dopo 8 giri tirati in pista (vallelunga) sono andato in "limp" con relativo taglio di potenza. Ho COBB stage 2 sport e DP supersprint. Dopo averla fatta raffreddare e cancellato l'errore sono ripartito (su strada) senza problemi. In pratica è andata in overboosting; adesso la sto usando tranquillamente su strada (anche tirando) senza problemi, ma a volte ho la sensazione che la centralina taglia, e questo mi è confermato dai log che tra i 2/3000 giri mi danno pedale acceleratore al massimo e tps% tra i 30 e i 70. In questi casi ho boost mean maggiore di boost request, quindi overboosting. Qualcuno sa dirmi se è un problema hardware o software e come risolverlog Grazie
Dunque, posto che pur capendo di che parli, una domanda piu' semplice e diretta sarebbe comprensibile anche al restante 80% di chi legge , ma bene o male dovresti esserti gia' risposto da solo se rileggi la tua domanda. Hai una Z4 di serie? Ok, parliamone e si trovano possibili cause e rimedi. Hai modificato? Impossibile rispondere senza sapere cosa e' stato fatto, come (bene o male) e come hai usato la macchina. Se l'hai tirata troppo non di serie, ricorda che non e' una macchina da gara, quindi se la usi tutti i giorni devi limitarti per farla durare, posto pure che con una semplice mappa e scarico hai pompato il motore ma non hai migliorato nulla nel suo hardware, quindi non puoi pretendere di poterlo sfruttare al massimo a lungo e nemmeno di non andare incontro a problemi. Se pompi e tiri ogni tanto su strada ok, ma se giri in pista tirandole il collo devi andare a cambiare anche dei pezzi. Ovvio si possa andare incontro a problemi in questo modo, ma avendo fatto delle modifiche non si possono piu' usare dei termini di paragone con il modello di serie (che non ha ovviamente certi problemi nell'uso "normale"). In questi casi, nel dubbio, si collega la diagnosi e si leggono i parametri, se ci sono problemi dovrebbero esser indicati, o si dovrebbe avere una direzione verso cui indirizzare la ricerca della soluzione. Quindi serve un controllo di persona sul mezzo essendo diverso da quello di serie, ci sono troppe variabili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dimenticavo di dire che la 35i e' nota per aver problemi di surriscaldamento, quindi se si fanno mappe spinte o la si tira al limite a lungo mappata e' d'obbligo cambiare intercooler, radiatore olio e mettere ventola radiatore potenziata o anche radiatore acqua maggiorato. Oltre a raggiungere le potenze, vanno anche mantenute, al salire del calore peggiorano rapidamente. La mappa e' "fissa" o la puoi regolare te? Se e' regolabile si deve vedere anche come l'hai settata.
...non cambia niente; ho investigato con altri che hanno girato in pista e la maggior parte hanno avuto lo stesso problema, stock o modificata. Non è un problema specifico, ma dopo che il motore si è scaldato per bene le wastegate non aprono più completamente per cui il motore va in overboosting e quindi in protezione. Capisco che non è una macchina da gara, ma 30 km tirati dovrebbe sopportarli...comunque così è, grazie a tutti
Come ti ho detto, la 35i mappata soffre di problemi perche' scalda molto, facile avvenga anche di serie se la strapazzi troppo intensamente. La guida in pista e' molto piu' stressante di quella stradale. Ma qualsiasi turbo se scalda troppo ha problemi o cali di potenza, peggio se gia' predisposto al problema. Come detto, per uso pista consiglio di modificare il raffreddamento, quindi van maggiorati intercooler, radiatore olio, se si puo' il radiatore acqua. La ventola maggiorata non so se sia installabile, se la macchina e' tarata per un certo assorbimento, una ventola che consuma di piu' potrebbe creare problemi con la gestione dei carichi da parte della centralina segnando anomalia, ma qui dovrebbe rispondere chi magari ha fatto la modifica se crei o meno problemi.