leggera vibrazione al minimo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da zioperla, 20 Ottobre 2015.

  1. zioperla

    zioperla Aspirante Pilota

    2
    0
    19 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    320d Coupè E92
    buon pomeriggio a tutti

    la mia 320d coupè al minimo vibra leggermente.
    Tanto per intenderci per lavoro uso una astra 2.o td ed al minimo sembra spenta.
    A vostro avviso è normale visto che ha 170k km?
    Intanto proverò con un additivo per pulire gli iniettori ma gradirei qualche parere.

    grazie in anticipo a tutti
     
  2. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputation:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Potrebbero essere i supporti motore....
     
  3. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputation:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    hai risolto?
     
  4. zioperla

    zioperla Aspirante Pilota

    2
    0
    19 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    320d Coupè E92
    Buongiorno

    anch'io avevo pensato ai supporti del motore ma essendo la cosa veramente minima voglio vedere se è solo questione di "abitudine" e faccio approfondire la cosa col prossimo tagliando.

    Nel frattempo ho utilizzato un aditivo arexons "pulizia completa" e vediamo se da qualche beneficio.

    Grazie
     
  5. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputation:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    è il mio stesso dilemma.. spendere una cifra per fare i supporti.. ho 130000km
     
  6. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    La mia ha 200.000 km e ha lo stesso problema della vibrazione al minimo, ho fatto cambiare tutti i supporti (2 x motore e 2 x cambio) e sono stati soldi buttati perché il problema non si è risolto.

    La diagnosi riporta qualcosa (candelette, etc)?

    Escludendo la rottura del collettore prekat che può causare rumore e vibrazioni rimane il volano bimassa.

    Il volano e la frizione sono delle vere m**** su questi modelli. Il cambio automatico non ha questo problema. La mia a freddo si avvia come una Trabant saltellante!

    Far verificare il volano costa di manodopera come sostituire la frizione quindi non è un controllo sensato. Puoi ascoltare se spegnendo il motore senti rumore di ferraglia proveniente dalla zona davanti al cambio; ma se è come il mio caso non sentirai un bel niente.

    Tienitela così (come faccio io), quando cambi frizione fai cambiare anche il volano bimassa.

    Nel frattempo fai una riparazione alla bulgara: alzi il volume della radio e vedi che la vibrazione sparisce.
     
  7. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputation:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    la radio ahime non aiuta visto che trema sedile volante ecc ecc se sarà il volano sì lo cambierò appena la cosa diventa insopportabile certo ce ne sarà uno

    modificato...non originale BMW che poi siamo punto a capo.. ma 200000km e la frizione è originale??
     
  8. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    Il gruppo volano frizione originale BMW penso sia della LUK; probabilmente, nell'evoluzione del ricambio, avranno introdotto miglioramenti tecnici che rendano il tutto più resistente.

    Si la mia frizione è originale, ma se cerchi un po' nel forum trovi persone che hanno avuto problemi di saltellamento molto prima (ho letto anche a 50/60mila km).

    Però vedendo bene la tua auto ho visto che è il 325d quindi hai il motore 3 litri, 6 cilindri?

    Quei motori hanno problemi diversi dal 2 litri del 320d, quindi magari i pareri che ti ho dato non trovano riscontro; mi secca parlare a vanvera.
     
  9. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputation:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    sì è il 325 6 cilindri ma non ho visto un forum solo dei 6 cilindri
     
  10. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputation:
    207.690.840
    bmw
    i diesel vibrano per iniettori malandati o puleggia dumper...
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ​Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  12. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputation:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    Forum 6 cilindri

    CIAO a tutti scusate forse non lo trovo io ma per chi ha una E90/E91 ma 3000 6 cilindri non la 2000 c’è un forum dedicato?? Solo magari perché i problemi / rogne potrebbero essere diverse NO?? C’è qualcuno del Veneto che hai un 6 cilindri?? 325 o 330?
     
  13. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputation:
    63.543
    coso 20d
    leggera vibrazione al minimo

    Soprattutto gli M57 (scusa la precisazione)
     
  14. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputation:
    207.690.840
    bmw
    già già...

    ooooh guarda anche i 47

    non sono di meglio
     
  15. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputation:
    63.543
    coso 20d
    leggera vibrazione al minimo

    Lo so,me ne sono accorto per esperienza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    Cambiata anche quella e soldi buttati, vibrazione persistente.

    Il problema è che cominciano a farti le riparazioni come i dottori fanno la diagnosi differenziale: SOSTITUIAMO QUESTO COSI' LO ESCLUDIAMO, SOSTITUIAMO QUELL'ALTRO COSI' LO ESCLUDIAMO.

    Ti ritrovi ad avere speso un migliaio di euro ed avere lo stesso problema.

    E questo vale sia per la rete ufficiale che per il meccanico di fiducia sotto casa.

    Con quel che costano le bimmer dovrebbero essere perfette ed invece ti ritrovi magagne irrisolvibili a meno di non riparare mezza macchina.

    Io faccio alla bulgara: tengo lo stereo alto così non sento la vibrazione.

    Quando (e forse) si romperà capirò il problema.
     
  17. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputation:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    la terrò così.. dumper ecc cambiate ma nulla iniettori.. il mecca non sa capire se poi passato il minimo vanno bene.. la sofferenza è al minimo, un suo collega poi mi ha detto VOLANO.. ohhh adesso cambio anche il motore e le porte?? nessuno di voi ha risolto il problema o nessuno di voi è di treviso/veneto e può darmi un parere??
     
  18. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputation:
    207.690.840
    bmw
    ma attaccare la diagnosi e guardare il bilanciamento iniettori cilindri? troppo difficile?
     
  19. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputation:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    è una bellissima idea .. sapendola.. chi lo fa?? un elettrauto?

    o solo bmw?
     
  20. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    :biggrin: il collega del volano sono sempre io, ci stiamo rispondendo su due 3d diversi.

    Come già scritto io me la tengo così perché se comincio a dare retta a tutti meccanici che ci mettono le mani, finisce veramente che cambio anche le portiere ed il passeggero.

    Scherzi a parte, la diagnosi la fanno in BMW oppure in officine Bosch od altri attrezzati con software di diagnosi. Prova a cercare nella tua città.

    Non ho idea di cosa la centralina reputi grave, cioè se il bilanciamento degli iniettori (che può influire sul funzionamento del motore) non sia segnalato con la spia gialla del motore ma occorra "scovarlo" con la diagnosi elettronica.
     

Condividi questa Pagina