sono stato sempre contro le mappe perché ritengo che quella di casa madre sia certamente il miglior compromesso in termini di erogazione e affidabilità, si è sicuri che mettendo mano alla mappa non venga stravolto l'equilibrio dell'auto? Secondo me i 370cv originali dovrebbero bastare.Già la 235i mi è parsa molto molto veloce
Interessante! se adotta il cambio M3-4-5-6 allora è solo il problema manutenzioni nel caso di uso esasperato. Tempistiche e costi. Non da sottovalutare per un auto che qualcuno vorrebbe metter sotto torchio! Una frizione in per un manuale da cambiare ogni 15-20 mila km e 30 ore di pista dovrebbe esser più semplice. Poi non so, non conoscendo questi Dkg nel contesto da me inteso Se non erro M3v8 a volte non soffriva di surriscaldamento? o mi sbaglio con SMG? Resta il fatto che se si volesse driftare seriamente un bel manuale serve assolutamente.
Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 Sono d'accordo I colori da configuratore sono quelli in foto, bianco, nero, mineral grey e blu Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
la storica diatriba automatico vs manuale per il mio modo di vivere la macchina, l'automatico ha senso solamente su una daily car, o comunque su un qualcosa da usare per tanti km; ho provato sia lo zf8 sia il dkg, e sono cambi spaventosamente efficaci, ma la gioia del cambiare marcia da me non ha eguali. è vero, un automatico è più veloce, più comodo, più efficiente, ma sono cose alle quali sono disposto a rinunciare per avere maggiore divertimento e un maggior senso di connessione con la guida e la vettura per me, una vettura come la M2 ha molto senso manuale PS ciao enrico, ricordi ancora i saluti "giovani" al ring? sarebbe bello rivedersi!
approfondii l'argomento all'epoca in cui Andrew qui del forum installò il volumetrico sulla sua M3 E92 il DKG regge bene anche con un bel surplus di potenza purchè usato con rispetto (no launch se possibile e non tondi, no troppe pistate e altro) ovviamente quindi bisogna averne maggior rispetto con ad esempio 500cv sulla M2 tuttavia il DKG della M2 è già predisposto per coppia da motore turbo e quindi certamente rinforzato, sulla M3 E92 turbizzata invece si partiva da una base nata per aspirato io avrei in mente modifiche stealth facilmente reversibili senza tracce in questo modo si tengono i 4 anni di BEST4 (o 5-6 estendibili se esistono) prevedo per la M2 un potenziale attorno al range 470-500cv senza snaturare la meccanica e rendere la modifiche reversibili c'è [MENTION=6854]savage[/MENTION] pronto ad aprire il suo thread, ed io le scimmie già in cortile tutto si può ottimizzare, basta sapere dove e come fare evitando possibilmente sfortune come quelle di FAST (ma quello è hard-tuning soggetto a molte variabili) assoluta verità
ma Savage deve prima ordinarla…altrimenti apre un thread inutile come quello di qualche mese fa:wink: Invece da un lato concordo con Enrico sul fatto di tenere le auto stock, e dall'altro so per certo che non ci riuscirei mai…almeno con questa belvetta. Troppo curioso di vedere cosa se ne possa tirar fuori in maniera cmq stealth e senza tamarraggini…Anche perché BMW è la prima ad averla tarata sottotono…per evitarsi casini in casa... Pieno di eterni dilemmi insomma…come forse altri qui dentro..
Beh, il DKG regge 700nm se non erro, quindi di margine ce n'è. Inoltre già la M4 ha 431cv per 550nm con lo stesso cambio... Mentre sulla M5 Competition sempre il DKG arriva a reggere 575cv e 750nm di coppia! Insomma, direi che è un'unità piuttosto robusta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Condivido!
STRAQUOTO....parole Sante.. [MENTION=6854]savage[/MENTION] come colore imho solo blu o bianca....con preferenza per il primo
Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 mega tooooopppp [MENTION=6854]savage[/MENTION] prepara il wire DKG e colore azzurro!!!
Manuale ignorante con i rapporti corti, con la sesta di potenza! E via a cambiar frizioni ogni 10/15 mila km a forza d'esagerare nel divertimento DKG è ottimo ma per l'ignoranza su auto non così cavallate (del resto non è così veloce) un manuale offre quel qualcosa in più. Mi ricordo i racconti della speciale com'era descritta a basse velocità. SMG pure andando non velocissimi è noiosetto. Anche se in pista a sul misto montano dkg è superiore. Per calmarsi si fa sempre ora.