Gomme termiche Si o No? Se vivi al nord le termiche sono quasi d'obbligo (soprattutto se è l'unica auto con cui percorri tanti km): - su asfalto freddo hanno una maggior tenuta e fermano l'auto prima; - su neve non sono minimamente paragonabili alle estive idem con temperature sotto i 5g; - su asfalto bagnato si comportano meglio delle estive sia come tenuta che come frenata; - in ogni situazione entrano in temperatura anni luce prima; Di contro si ha un comfort minore e un minor piacere di guida data dalle lamelle che si spostano per far presa sull'asfalto. In conclusione, soprattutto sulle tp dove con condizioni avverse girarsi e far danni è un attimo. Non mi azzarderei a non metterle. Costa meno un buon treno di invernali (io mi trovo da dio con alpine2 di Michelin) che rifare l'auto perché si è andati a sbattere o si ha tamponato quello davanti per frenata "lunga".
a patto che la temperatura sia sotto i 7-10 gradi, altrimenti le estive su bagnato si comportano uguale o meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Gomme termiche Si o No? Sul bagnato a 100km/h con 16 gradi 44 metri estive 47 metri invernali. Il punto di pareggio sarà sui 13 gradi. 7-10 gradi su bagnato vincono già le invernali. Vicino allo 0 poi la differenza diventa consistente e parliamo di parecchi metri.
...i parecchi metri poi possono coincidere con parecchi soldini al carrozziere !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
anche se si sta andando ot penso che sia interessante: https://www.gomme-auto.it/blog/gli-spazi-di-frenata-con-pneumatici-estivi-o-invernali
Gomme termiche Si o No? Interessante ma credo sia abbastanza di parte. Secondo quei dati il top sarebbero i 4 stagioni. Non ne sono così convinto
sembra che michellin ha iniziato a produrre un ottimo 4 stagioni da quest'anno Poi vabbe nn andiamo ancora più ot
si, michelin crossclimate http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-crossclimate sarò "tarato" io, ma non vedo come un pneumatico buono per andare anche su neve, con un battistrada del genere, possa essere il top per andare veloce su strada d'estate a 40°C (e viceversa) magari per il guidatore medio andrà benissimo......ma per chi cerca prestazioni top (sia estive che invernali) IMHO non vanno bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi non capisco perchè rinunciare al cambio estive/invernali (per chi ne ha bisogno davvero), tanto col doppio treno le gomme si consumano la metà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> edit. non parla di prestazioni top, ma di sicurezza su asciutto e bagnato e testualmente :" per gli automobilisti che affrontano condizioni occasionali di temperature fredde o neve" ergo. se vuoi il top delle invernali non prendi queste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Probabilmente non dureranno molto e sotto stress d estate avranno dei limiti ....comunque imho i futuro si andrà sempre più verso un pneumatico unico per tutto l anno
Non credo proprio. Le esigenze che ci sono nel mezzogiorno non sono le.stesse che ci sono in Finlandia. Impossibile uno pneumatico unico
Ciao ragazi! ho letto e anche io ho questo dubbio. Ho una xDrive con cerchi da 18. So che le termiche in inverno sono più sicure ecc, ma da me la neve non la fà mai, diciamo che è solo un fatto di "non prendere la multa". Voi mi consigliate le gomme o le catene? A patto che sia catenabile... (PS anche se lo è tranquilli non le monterò mai le catene.. è solo una cosa figurativa) volevo solo essere in regola spendendo il meno possibile....
40k di vettura e ora vai al risparmio sulla sicurezza ? Non mi sembra logico ma magari sono io a non capire. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il discorso è che da me non nevica mai... Io ho 4 ruote motrici... So che la gomma termica è migliore in inverno con temperature sotto lo zero però se potevo cavarmela con le catene invece c'è spendere 1000 per 4 gomme sarai più contento. vista anche appunto la spesa recente consistente....
Fino ai 7 gradi le termiche sono superiori alle estive e comunque l'Xdrive, se non hai gomme efficaci, non serve ad una cippa... 4 gomme termiche efficaci, le trovi a meno di 1000, anche in conce BMW, prova ad informarti, che la sicurezza... non ha prezzo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
beh, le 4 ruote motrici in caso di strada ghiacciata non ti salvano ugualmente.....un buon set di termiche 225/40-18 costa 500/550€ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Un paio di ragni che sono quelli che dovresti prendere con quei cerchi mi sa che stai sui 300.... Quando consideri il costo delle termiche devi sempre valutare che, per quanto sia banale questo ragionamento mi pare che spesso venga ignorato, fin tanto che hai quelle su consumi quelle e non le estive.
Senza le gomme invernali, si può avere anche il miglior 4x4 del mondo ma non servirebbe a nulla!Sfatiamo questo mito inutile.... Quoto! Tanto banale e vero quanto dimenticato da molti:wink:.....con 300€ si comprano su web 4 pneumatici economici nexen invernali da 18" mentre con 400€ si comprano già dei marchi molto validi come Barum Polaris 3...
Ragazzi gommista mi hanno offerto le pirelli sottozero r17 225 45 a 130 a gomma finite voi che dite? feedback sulla gomma?