Ciao a tutti. Potrei cogliere l'opportunità di acquistare motore/cambio di una Z4 2.3 (E89) distrutta in un incidente stradale. Ci sarebbe qualcuno che saprebbe dirmi se il gruppo motore/cambio di una Z4 mod.E89 (anno 2010) potrebbe essere normalmente ospitato nel vano motore della mia Z4 mod. E85 (anno 2005) ? Un grazie per gli eventuali consigli e suggerimenti in proposito (Luigi)
Per starci ci sta, è lo stesso identico motore della Z4 2.5si ma depotenziato. Per il cambio invece non saprei... essendo 2 auto differenti, con telai e pianale differente non ci metterei la mano sul fuoco. Ad ogni modo sappi che da li in avanti avrai un'auto illegale, poiché il motore non sarebbe quello dichiarato sul libretto.
Ma la Z4 2.2 non monta l'M52 mentre la 23i l'N52? Non so se i due siano sostituibili plug&play. Non ricordo i cambi pero' a pelle il 2.2 me lo ricordo 5 marce manuale. Se invece parliamo di automatici, boh. Secondo me non ne vale la pena a prescindere, ma sono valutazioni personali.
Grazie per la risposta, sconoscevo che il 2.3 della E89 fosse il 2.5 della E85. La cosa rilevante è sapere se i due gruppi motore/cambio hanno gli stessi identici attacchi al telaio così da poter essere accolti senza dover in alcun modo intervenire con modifiche strane. In merito al fatto che il motore non corrisponda alla omologazione della carta di circolazione questo lo so che è un bel problema che dovrei valutare.......
Dubito, e poi resta il mondo della parte elettrica. Ma se non e' un problema di soldi e tempo potrebbe essere un progetto divertente.
Non ho detto 2.2, e nemmeno 2.5 generico (dato che ce ne sono ben 3 per la E85). E89 23i = E85 2.5si (N52 appunto) E89 30i = E85 3.0si Entrambi depotenziati nelle E89 per farle rientrare in Euro5
Magari ho capito male ma credo che a lui interessi la compatibilità con la sua che mi pare sia, vedendo sotto il suo avatar, la 2.2.
Hai ragione, avevo capito male io... Comunque plug & play sicuramente non ci va, ma allo stesso tempo, essendo lo stesso motore montato su E85 restyling, si dovrebbe riuscire nell'impresa. Probabilmente con varie modifiche e adattamenti ed n ore di manodopera. Bisogna vedere se alla fine di tutto, il gioco vale la candela, perché se risparmi sul motore ma poi ti ritrovi da pagare un sacco di ore impreviste di manodopera ecc.. Insomma, conviene chiedere direttamente ad un bravo meccanico e sentire che ti dice. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Rgazzi domanda stupida: Ma se il motore 2.5si dell'E85 è il 23i depotenziato non si può portarlo alla sua potenza "originale"? Dove avviene la limitazione di cavalli? E' possibile intervenire sul 23i per riportarlo ai valori del 2.5si?
Si si, se n'è già parlato. Se non ricordo male la strozzatura è a livello di scarico. Hanno catalizzatori apposta per rientrare in Euro5. E poi ovviamente una mappatura differente.
Ma io lascerei perdere. Ti conviene comprare una e85 3.0si, sei tranquillo nella legalità e vai parecchio più forte. Dovresti provare a guardare su reloem se i pezzi coincidono come spazio ed attacchi. Cmq penso che la cosa più interessante sarebbe mettere un N20 sulla e85.