Salve ragazzi ,Vorrei sapere come orientarmi per l' acquisto di una e60, specialmente per la scelta della motorizzazione.non andrei oltre il 2.5 di cilindrata perchè non cerco velocità estrema, cerco la massima affidabilità e un mio amico mi ha detto che nessuna delle motorizzazioni dell' e60 è affidabile come quelle delle vecchie e36 e e39.Io provengo da un 520i e39 150cv che non mi ha mai lasciato a terra e non è mai stato più di un giorno dal meccanico ed è per questo che preferirei un benzina però è solo una questione di gusti che scaturisce dalla minor spesa di manutenzione straordinaria e dalla rotondità del 6 cilindri ma vorrei sapere da voi qual' è la motorizzazione più affidabile per quest' auto perchè gira voce che l' e60 monti motorizzazioni molto meno affidabili della vecchia e 39 prerestyling.Inoltre ci sono dei problemi meccanici o elettronici congeniti in queste auto?La meccanica è abbastanza robusta come l 'e39 oppure è maggiormente soggetta all' usura?Scusate le tante domande ma vorrei farmi una visione abbastanza ampia di quest' auto
dipende di che anno la vuoi. da marzo 2007 in poi, 525i/d sono 3.0 depotenziati, quindi per stare sotto i 3 litri ti tocca prendere 520d/i (4 cilindri), che onestamente non sono proprio il massimo.
Mi vanno bene anche i 2006, volevo sapere però se mi conviene prendere un benzina per l' affidabilità o un diesel. Il 523i e il 525i che motori hanno? sono simili all' m52 come affidabilità? Grazie per la risposta
nel 2006 trovi ancora le 520d con m47 163cv , motore robusto , ma con la solita turbina che potrebbe mollare precocemente , comunque se la priorità è l'affidabilità direi sicuramente di orientarti su un benzina .
Grazie delle risposte ragazzi, Quindi i propulsori n52 non soffrono di nessuno dei problemi dell' m54? sono all' altezza degli m52 come affidabilità?
come m52 ed m54, a volte possono consumare olio per loro natura, avere qualche bobina che salta. in più rari casi di rumorosità punterie. non mi sembrano grossi problemi.
no, non sono assolutamente grossi problemi, quando uno prende un 6 cilindri bmw sa già che prima o poi dovrà cambiare bobine. Per problemi mi riferivo a questioni come catena di distribuzione e consumo olio. L' m52 non soffre nessuno di questi due problemi mentre tutti i proprietari di m54 lamentano consumo olio. scaturisce da questi problemi dell' m54 la mia insicurezza, ma se non sono noti problemi sui propulsori n52 e arrivano anche questi a chilometraggi superiori ai 300-000 km sono dei veri capolavori come tutti i 6cilindri in linea bmw
Beh, dipende che intendi per un po d' olio, dato che alcuni m54 ne bevono un pochino troppo ahahhahaha