Meno male...Siii, manuale forever!!! - - - - - aggiornamento post - - - - - Poi scoppia tutto! - - - - - aggiornamento post - - - - - Eccolo la'... - - - - - aggiornamento post - - - - - E 2... - - - - - aggiornamento post - - - - - E 3... - - - - - aggiornamento post - - - - - Pezzo di ferro??? Come osa lei!
Tanto poi si sipara specie se scalda in pista per i cv in eccesso o up-grade dal dubbio di performance! Effettivamente un dkg terrebbe un 550cv e 700nm? Magari non subito ma potrebbe arrivarci, magari al secondo acquirente. Sarò retrò e non informato ma non mi pare che sui mezzi pesantemente preparati vada così di moda. Da tener conto nella rivendita sui 4 anni non cambia nulla ma verso gl'8 anni del mezzo presumo chi lo compra un dkg ci pensi bene. oppure anche verso i 100 mila km. Su SMG ci sono stati infiniti problemi, con questi dkg sono sicuri al 100% e tutti gl'over 400cv su n54/n55 dkg vanno alla grande senza problemi di sorta? questa documentazione mi manca Mi piace l'automatico, passando da SMG e manuale ne risento un po, però con dei buoni accorgimenti pure il manale non è affatto male. Le frizioni non slittano mai? durano nel tempo? c'è chi drifta e va in pista con auto over 60-80 mila km cavallate con questi cambi? Vedo per esperienza che già l'olio differenziale ogni 2-4 ore di drift va cambiato, il cambio dkg reggerebbe? Del resto si parla di un opl pomeridiano driftando. Lo terrebbe per 10-12 volte all'anno? I costi poi? c'è una discussione in merito? Mi piacerebbe per il futuro, però mi spaventa Del resto non penso che nessuna M2 non sarà usata in modalità distruzione
Se si fa spesso pista opterei sicuramente x il dkg: è superiore al manuale in tutto, punto e basta. Se si fa pista una volta al mese (e sono comunque 12 pistate l'anno, mica malaccio) allora assolutamente manuale. Perchè? - Perchè x strada non ti annoi e ti diverti come un bambino anche andando piano, con il dkg ti addormenti - Perchè è più facile fare il cinghiale con il manuale che con il dkg tra traversi, scalate fatte bene in ingresso curva, ect.... - Perchè quando vai in pista sei VERAMENTE impegnato - Perchè non ti dimentichi come si guida veramente un auto - Perchè si risparmiamo un pò di soldini da investire in altro - Perchè levi elettronica e questo non è un male - Ho finito i perchè
Mmmmmmm direi manuale, per avere una scusa se il mio tempo sul giro non è da top driver!!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dopo aver provato il DKG di M4 ed M5 a Misano, opterei per questa trasmissione ad occhi chiusi! Ma il problema non si pone, se non a livello di sogni (ma quelli mi conducono diretto alla M4 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)...
Per quanto riguarda il colore, nero tutta la vita!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cambio....uhm, se potessi credo opterei per il DKG soprattutto se facessi molta pista ma non solo....!
la scelta del cambio io la vedo in senso diametralmente opposto, il manuale lo vedo come scelta più "da pista" anche per via del minor peso dell'auto. Senza nulla togliere al fantastico DKG (che ho adorato nella M3 ma che dopo un po' mi è venuto a noia) al momento preferisco più' il manuale. Ma posso cambiare sempre idea
Anche perché l'ultimo manuale che hai usato era attaccato ad un Mezger /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Enrico alla fine sono più gli amanti del DKG vedo che non del manuale. Come per te, a me attira molto di più poter risparmiare quei 25 kg sin da subito, che un'eventuale migliore scatto con partenza da fermo...anche perché difficilmente la terrei stock, quindi si andrebbe a recuperare velocemente anche in questo ambito, quanto perso con il cambio preistorico di cui parliamo.La mia ex Gt3 e credo anche la tua ex, (ex vero?) viaggiava sul 4,1 nello 0-100.Una M2 anche poco più altina come tempi, non sarebbe poi così male, sempre manuale, intendo. Personalmente le due/tre cose che più mi attraggono poi aftermarket da fare praticamente appena possibile ( e che mi spingono molto verso la decisione finale) sarebbero: sport Cup 2 nella misura maggiore della M4 (non credo che non si riesca a farcele stare), ed una seria mappa. Contestualmente ad un certo abbassamento del corpo vettura. Credo che il pacchetto sarebbe alla fine e con poco, all'altezza della M4.Le gomme non le considero un costo in quanto materiale diciamo di consumo, la mappa ce la regala GABO ad entrambi per amicizia o la compro in cartolibreria, le molle le segherei io in ditta a tempo perso, con un seghetto da 2 euro preso al Brico Center.....Ci siamo no? che dici?:sbav: Ready for take off?