No io all'epoca dei dischi ovalizzati ero giovane non c'erano autovelox e finche' non vedevo la lancetta a 230 non skiodavo il piede.... erano altri tempi. E si sono ovalizzati i brembo. Li ho tenuti per un po' di anni e poi mi son rotto di vedere sempre il volante tremare quando frenavo. Al che ho cambiato tutto. Nel frattempo io avevo qualche anno di piu e non andavo piu a rotta di collo... ed ecco perche' i brembo si sono ovalizzati allora. Spiegato l'arcano. Era il mio piedino. Anch'io ho montato la pompa acqua con girante in alluminio o metallo. Me l'hanno spacciata per ORIGINALE... allora mi hanno venduto una skf?
Il problema e' che uno come me che e' appassionato di auto ma non conosce i marchi dei ricambi, non sa a chi affidarsi ! quindi nel dubbio prendo l'originale ben sapendo che non sempre e' la scelta migliore ! Ps. Anche per bmw e39 la pompa acqua originale ha la girante in plastica ! che vergogna ! ho optato pure io per quella non originale ! Se dovessi acquistare ricambi, per sapere quali marchi, posso contattarti ? Magari anche acquistarli da te ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
, pure io quando avevo il 325tds andavo come un matto ! le pastiglie mi duravano quanto i dischi !! 20 mila km al massimo ! Oggi anche se ho il cambio aut. con le pastiglie faccio tranquillamente da 50 ba 60 mila km ! (guida tranquilla !)
Invecchiamo caro mio.... siamo vècci.... spazio ai giovani e noi dietro a pagare il macchinone a loro fannulloni...
Grazie comunque ! allora ti contattero'.. - - - - - aggiornamento post - - - - - Si, hai ragione purtroppo ! Chiaccherando con te ultimamente, mi e' venuta la nostalgia della mia ex 325 tds ! Pensa che e' l'unica auto che mi sono pentito di aver venduto..
Ne hai una pronta da venire a provare qui appena passi da Verona, tutta bianca, assetto sportivo... rodaggio appena finito :sbav:.... vieni prima che mi si rompa la catena senno' butto via tutto ed addio del motore appena rodato....
Grandee ! Grazie dell'invito ! Da appassionato bmw diesel vecchio stampo sicuro ti verro' a trovare ! Ma non prima di Settembre ! Ps. non la tirare troppo, o almeno non al limite ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Rispolvero questa mia datata discussione... dunque il rumorino persiste, ne in meglio ne in peggio. Stabile. Ho ricambiato l'olio, ora un castrol 10w40 senza addittivo alcuno (quello con addittivo buttato a soli 3000km, uno spreco!). Ci ho fatto pochi km adesso si e no un migliaio per cui attendiamo se ci sara' qualche sviluppo migliorativo. Qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio per un problema punterie causa addittivo... ma quasi tutti i meccanici che l'hanno sentita han sentenziato per rumore catena vedendo poi il chilometraggio. Il peggior trattamento l'ho avuto in bmw dove l'ho acquistata: un ragazzetto un po' schifato l'ha guardata e sentita con noncuranza e poco interesse. Piu veicolo da demolire che da sistemare: tira avanti e quando sbatte tanto butti via tutto e la comperi nuova mi ha detto. Non hanno piu le conoscenze, quei motori non li hanno mai visti avendo cambiato quasi tutti i responsabili e meccanici di quel periodo. Non prendono nemmeno in considerazione di ricoverarla e rifargli la catena. Non la vogliono proprio. I miei soldi fanno skifo. Nessuno ha smontato o messo le mani al momento sulla mia. Pare che nessuno vuole prendersi la bega di andarci dietro. Che avrai mai 'sto povero 325tds di cosi' problematico.. par un ammalato in fase finale e nessuno lo vuol toccare. Veniamo al dunque... il rumore e' solo da caldo e non da freddo, quasi tutti han detto che solitamente la catena sbattacchia anche da fredda. Mi faceva notare un meccanico poco convinto fosse la catena che il rumore non e' dal davanti, dove ci sono le catene, ma si sente circa da meta' motore in corrispondenza dell'iniettore centrale e poi sul di dietro. Parte da li e lo i sente un po' piu dietro sul basso. Non so se e' il rumore delle catene che si replica e si fa sentire li'... pero' davanti non si avverte. Non sembrerebbe la frizione premendola il rumore non cambia, anche quella pero' e' originale dalla costruzione. Tra un mesetto faro' un piccolo ricovero preventivo per capire se in definitiva e' la catena e vorrei cambiarla per portare avanti l'auto o se in realta' il rumore che par provenire da meta' motore e' altro e magari meno problematico. Poi vi aggiorno.
L'iniettore picchietta in modo totalmente differente e piu marcato. Qui da freddo non si sente man mano che si scalda l'olio si sente come arrivare in lontananza poi a temperatura raggiunta e' costante ma non un rumore forte che sbatte e' sempre appena accennato. Un tac tac tac debole e regolare che gira con i giri del motore ed accellerando un po' restando sempre bassi di giri lo si sente aumentare costantemente e regolarmente. E' qualcosa che proviene/comandato dal giro dell'albero motore a mio avviso... ha una cadenza regolarissima. Un pensiero si e' fatto anche sulla pompa olio rumorosa dopo il mio addittivo inserito ad aprile che ha mosso smorcie e/o tolleranze. Pero' non so come funziona la pompa olio ed in che modo ha il movimento. Tra un mesetto un miniricovero e vediamo se e' altro diverso dalla catena.... anche se per me e' quella. Garantita fino a 250000km da bmw..... ne ho quasi il doppio.. direi che li' finiamo.
325tds catena e qualche rumorino Sul 1.6td della focus un iniettore perdeva dalla guarnizione (la rondella metallica alla base). Trafilava melma nera a caldo, e sempre a caldo faceva un notevole rumore. Sul 2.0hdi invece a soli 70.000km li ho dovuti rettificare, e anche a caldo prima di raggiungere i 3000giri picchiettavano con un rumore molto simile a quello di una valvola sminchiata. A freddo fanno rumore in condizioni normali, praticamente.
Hey piano piano a dire che la mia vecchietta e' antica... ha appena finito il rodaggio :sbav: si puo' dire semmai maggiorenne o leggermente vissuta. Cmq non fuma ne a fredda appena messa in moto al mattino ne a caldo... o SE proprio fumatella appena accennata nera se premo giu a fondo e sfondo oltre i 5000giri per sorpasso/ripresa... :sbav: Non ha tentennamenti dal punto di vista spunto nel partire quando premi a tavoletta e non la senti girare male tipo cilindro che non funziona, iniettore che non polverizza etc etc. Niente... va tutto bene fa il suo sporco lavoro di un 325 da oltre 143cv (visto c'e' centralinetta). C'e' solo sto benedetto tac tac tac. Peccato sei da distante Tony senno' un giretto per fartela sentire lo facevo... Vi aggiornero' presumo tra un mesetto o circa quando apriremo qualche carter superiore...
ciao..la catena se si usura fa solitamente rumore di strisciamento perchè ovviamente si smolla e salendo di giri il rumore dovrebbe aumentare...secondo me potrebbe essersi usurata una camma...a quel km è più che comprensibile
Non striscia, non sfruglia... tac tac tac a cadenza regolare. Immagina un qualcosa che sbatte sempre nello stesso punto. Questo sembra. Col numero di giri aumenta la frequenza ma non la quantita' di rumore. Accellerando piu di un po' non lo senti piu in quanto coperto dal rumore del motore.
Aggiornamento: oggi ho fatto sentire il tac tac a 2 meccanici ed 1 pompista. I 2 meccanici direbbero no per il rumore catena.... piuttosto albero a camme o punterie/bicchierini. In merito a bicchierini pero' parrebbe che sarebbe un tac tac con frequenza piu vicina cioe' rumore piu frenetico, questo e' piu tranquillo come regolarita' e cadenzato con i giri dell'albero.... uno in particolare ha avuto un 320 con 300.000 e l'usura su una parte di albero a camme che faceva un rumore molto simile. Ma nessuno ha saputo dare una motivazione sicura: bisognerebbe aprire ed iniziare a smontare. Se il rumore e' cosi' e rimasto tale da maggio... e ancora non si e' rotto tutto forse non e' cosa cosi' problematica. Dicono. Uno di loro mi ha detto di far sentire anche a un pompista il rumore perche' aveva il dubbio della pompa... giusto per escludere che li' ci fosse problema. Cosi' ho fatto. Il tipo (avanti di eta e vecchia scuola) ha preso uno strumento tipo quello che usano i dottori per sentire i pazienti ma un po' modificato ed ha iniziato ad appoggiare lo strumento partendo dalla pompa e via via nei vari punti. Non proviene dalla pompa e cmq di solito non fanno rumori cosi' evidenti. Non lo sente davanti ma lo sentiva sulla parte alta della testata dove ci sono i collettori e da meta' via via andando indietro, piu marcato sul dietro. Davanti nulla, anche lui escluderebbe catena e pompa iniezione. Non so se far aprire a questo punto o vedere se peggiora.....