Sono a 500km.... sbaglio oppure sono silenziose in movimento ma quando si frena in maniera impegnativa ,diciamo costante e modulare ma impegnativa ,diventano rumorose ?! in queste condizioni sento come rumore di tasselli
Ho letto questo post ma ho aspettato a rispondere per effettuare un "test": potrebbe essere proprio per le caratteristiche estrinseche della gomma. Uso il condizionale in quanto, durante un giretto "sprint" ho effettuato delle frenate impegnative e non mi è parso di sentire il rumore dei tasselli. Vi è da dire, però, che io ho 48.000 km più di te e, dunque, la gomma è molto più usurata così come i tasselli. La valutazione dovrebbe essere fatta con qualcuno che ha il tuo stesso chilometraggio o comunque una gomma relativamente nuovea come la tua.
Segnalo che il gommista mi aveva messo la pressione a 2,7 su tutte e quattro .... ho abbassato quella davanti a 2,4 e riascolterò ..... CMQ,son sicuro che la spalla sia piu morbida rispetto le SC5.....
Autostrada da Verona a Varese con pioggia battente per tutta la provincia di Brescia ....cruise a 141 (Max Val compreso lo sconto 5% per non prevedere tutor sperando nella precisione del gps iphone :-)....direi sul bagnato eccezionali !
Da niente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nel senso, ho acquistato l'auto con le termiche (RFT). E' il primo set da 19" estive (non RFT) che metto. Per ora ho fatto solo qualche km in città e mi sembrano molto morbide, quasi più delle 17" RFT Domani avrò possibilità di testarle meglio in autostrada e extraurbano misto.
Mi sento di condividere. Le GY, secondo me, son state sempre delle ottime gomme sul bagnato. Non vorrei ripetermi ma le famose GY GSD3 F1 (quelle a freccia, per capirci) sul bagnato, erano superlative!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dopo il primo piccolo viaggio di oggi, posso ritenermi soddisfatto. Forse un pochino rumorose, può essere che si debbano "fare" un pochino e la cosa vada migliorando? Non vedo l'ora di provarle con la pioggia.
Come si evince anche dal talloncino delle caratteristiche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Riprendendo questa foto dall'inizio della discussione, mi son o accorto che le mie gomme le montai a maggio 2011. Ora sono a quasi 50.000 km in più di 4 anni....uso davvero poco l'auto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' arrivato il momento di sostituire anche queste...lo farò certamente dopo l'estate.
Aggiornamento. Ho superato la soglia dei 50.000 km (Questa di seguito è una foto di uno dei pneumatici) - - - - - aggiornamento post - - - - - Questa, per esempio, è una vecchia Eagle F1 Asymmetric a 50.000 km. (foto tratta dalla prima pagina di questo 3d). Ad occhio, sembra, che le Asymetric 2 (il primo pneumatico in foto) a 50.000 km ne abbiano qualcosina in più...per lo meno i tasselli di usura nel secondo caso sembrano essere al pari con il battistrada /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 Ciao a tutti ragazzi..vi posto qui una foto che un mio collega mi ha mandato..si tratta di una comparativa tra vari pneumatici effettuata dalla rivista tedesca sport auto.. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Bene!! Si è classificato al primo posto! Ne approfitto per un aggiornamento: premesso che li sto portando davvero alla frutta e mi rendo conto che a breve dovrò cambiarli per forza, sono comunque a quota 52.000 km percorsi. Ebbene, guidando la vettura, (sottolineando tutte le premesse del caso e cioè che parliamo sempre di pneumatici con molti km alle spalle) non si percepisce un senso di "pericolo"...o per meglio dire si percepisce ancora un senso abbastanza elevato di sicurezza, soprattutto in frenata
Ciao ragazzi, 120d e dopo 40mila km le gomme sono ancora perfette e ad occhio posso percorrere altri 20mila km, guida tranquilla certo ma la sicurezza che da sul bagnato è impareggiabile, forse solo un po' più rumorose sulle buche ma penso sia normale per via della spalla non cedevole. Io le tengo a 2.3 davanti e 2.7 dietro dite che sono pressioni giuste?
Quoto per quanto concerne il kilometraggio. Alla fine del mese scorso sono passato dal mio gommista per un controllo pressioni e per un controllo visivo generale degli pneumatici. Ebbene, con mio somma gioia, ho scoperto che effettivamente posso arrivare a 60.000 km sempre mantenendo buoni standard di sicurezza. Con le vecchie F1 Asymmetric 1 ero arrivato a 50.000 ed anche il gommista mi ha confermato che queste ultime hanno una resa chilometrica migliore delle prime. Per quanto riguarda le tue pressioni, non saprei...che misure hai? Ad "occhio" 2.7 dietro non è un pò alta?
Sono alte ma per lavoro carico spesso l auto..per quanto riguarda la durata ho constatato che dopo 40mila km ho ancora un bel po' di i battistrada e visto che tra poco monterò le invernali sono sicuro di poterle usare ancora tutto l anno prossimo! Veramente un ottimo prodotto se le ho messe devo ringraziare anche questo post, sennò sarei andato su dunlop sportmax rt