io l'olio l'ho preso da un rivenditore che l'aveva in magazzino ed è olio BMW. Siccome poi non l'ho più messo perchè mia moglie l'ha fatto fare in BMW potrei anche ridartelo a quanto l'ho pagato...ma credo convenga solo se sei di Roma. Il filtro da un normale ricambista credo costi sui 15 euri. Da solo puoi sicuramente sostitutire filtro aria e filtro microclima..questi, insieme al cambio olio, sono interventi elementari. Ma hai il 150 o il 177hp?
Su Ebay trovi Kit 4 filtri bosch 80 euro Olio Ebay in Germania da OIL center lo trovi lo 0w 40 a 6.5 euro litro con 8 sei apposto Verifica cinghie se son tagliuzzate Verifica freni se son usurati Verifica se hai il filtro recupero vapori Purtroppo siamo nella discussione errata e non possiamo rovinare l argomento .
Io acquisto in Italia: http://www.ebay.it/itm/KIT-FILTRI-TAGLIANDO-BOSCH-BMW-X3-2-0d-150HP-6-LITRI-OLIO-CASTROL-EDGE-LONGLIFE-/160628784046?pt=Ricambi_automobili&hash=item256638bbae Mi sono sempre trovato bene da questo rivenditore.
Resistenza di classifica segnale troppo alto permanente. Anche restettandola permane l'errore . Chi la vende sta resistenza ?
Solo a titolo informativo vorrei comunicare che, vittima della famosa triade, ho risolto inviando il motorino al signor Campidelli (sono troppo distante da loro) e nell'arco di una settimana lavorativa e 300 euro ho l'auto in perfetta forma. Questo per ringraziare innanzitutto il Forum e Gularov che è stato veramente bravo.
Qualche giorno fa lamentandomi con un amico ex progettista in Fiat per questo famoso ingranaggio in teflon del motorino che tanti problemi ci ha dato, mi sono sentito candidamente rispondere che pezzi simili vengono studiati, progettati e costruiti con quel materiale "plastico" non per ragioni di risparmio ma semplicemente perchè migliori che se fossero in metallo. Il lavoro in un ambiente non ingrassato ed oleato renderebbe gli attriti tra vite senza fine ed ingranaggio entrambi metallici molto problematici mentre inserendo un elemento in teflon (di per se più duttile e meno "secco" del metallo contro metallo) i danni sarebbero inferiori. Tutto naturalmente riferito anche ai carichi di lavoro. Questo solo per rendere a BMW quel che è di BMW. Resta comunque il perchè non esista il "pezzo di ricambio".
Mi sento in parte di darti ragione anche se in passato ho criticato l'ingranaggio in teflon, sicuramente l'attuatore ha nella progettazione dell'ingranaggio una sua motivazione tecnica, sicuramente l'ingranaggio in plastica rispetto al metallo ci porta a pensare che gli sforzi sono modesti e il vantaggio è a favore della rumorosità e all'elasticità del materiale plastica metallo, diverso dal metallo contro metallo. Però all'argomentazione tecnica parzialmente giustificata da supposizioni e logiche costruttive si antepone l'aspetto pratico della rottura del componente e questo e altri thread ne sono una corrispondenza reale di rottura. Aggiungo che il ripartitore di coppia montato sulla X3 (ma quì parliamo di tutto il gruppo) è sottodimensionato, rispetto al carico di lavoro che svolge, dopo aver in parte studiato i vari componenti, ho notato che lo sforzo a trazione che viene assorbito dalla catena per la ripartizione parziale al gruppo anteriore tende a stirarsi per un uso eccessivo e anche i dischi frizione tendono a consumarsi a svantaggio dell'affidabilità del gruppo ripartizione. Concludo nel dire che trovo oltremodo scandaloso che in BMW non vendono i ricambi del gruppo ripartizione, ma vendono solo il pezzo sano, completo, come ricambio nuovo, obbligando il cliente ad accettare la restituzione del pezzo guasto, presagio di una riparazione parziale per riporlo in commercio a prezzo pieno.
ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni Ragazzi anche a me da qualche settimana si accendono le tre famose spie abs, freno a mano e 4x4; la cosa strana che dopo un po' di km si spengono per poi tornare a riaccendersi dopo 200-300 km all'incirca. Pensate sia il famoso ingranaggio in teflon del ripartitore e quindi provvedo a sostituirlo senza aspettare o potrebbe essere un sensore? Grazie per le risposte. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Prima sostituisci l'olio al ripartitore. se sei fortunato si sistema tutto. Se no lo smonti e giri l'ingranaggio.
ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni Stasera ho ritirato l'auto dal meccanico di fiducia a cui ho mostrato il video su YouTube sull'accensione della triade e il relativo smontaggio del ripartitore di coppia. Dopo avergli fornito l'ingranaggio da me acquistato su ebay unitamente all'olio specifico per ripartitore acquistato dal magazzino Bmw, ha provveduto alla sostituzione di entrambi ed adesso magicamente si sono spente le tre spie. I dentini dell'ingranaggio erano quasi del tutto consumati mentre l'olio era una melma. Ringrazio pubblicamente questo forum che mi ha aiutato a risolvere il problema. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni Ragazzi a distanza di 5 giorni ritorno su forum per segnalare che dopo la sostituzione dell'ingranaggio del ripartitore di coppia che era consumato e sostituzione dell'olio, dopo alcune centinaia di km. oggi si è ripresentato il difetto con l'accensione delle 3 spie e soprattutto in partenza con strattoni alle ruote che fanno andare duro lo sterzo. A questo punto ad esclusione potrebbe essere l'intero gruppo ripartitore di coppia o un montaggio non a regola d'arte? Inviato dal mio SM-N910F
A questo punto potrebbe essere il motorino elettrico del ripartitore. Anche questo si trov a su ebay.