[Reportage] Sostituzione tubi freno su E46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Sostituzione tubi freno su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da BavarianLord29, 31 Luglio 2013.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Come fa a risalire? Non c'è mica un tubo di ritorno...

    :-k
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per verificare la tenuta della pompa non credo serva pinzare i tubi.

    basta premere forte il pedale a motore spento e tenerlo premuto

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    in teoria l'aria risale sempre cercando il punto più alto, che dovrebbe essere la vaschetta.

    ma non è mica vero che riesce sempre a salire ed essere espulsa.

    se nel circuito c'è una curvatura che crea un sifone (ad esempio nella centralina abs) la bolla d'aria potrebbe anche fermarsi li..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2015
  3. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Se non escludi le pinze freno dal test, qualunque molleggio dei pistoncini, un tubo screpolato, una pastiglia non assestata, un flottante bloccato, o perchè no dell'aria in una parte del circuito, ti falsano la prova e il problema non lo trovi più. Chiudendo con le stringitubo isoli l'impianto, è come chiudere le uscite della pompa con delle sfere (tipica prova a banco per verificare la tenuta). Su un altro topic avevo scritto come proseguire il test, lo ricordo anche qua visto che è semplice e male non fa. Se coi tubi chiusi non si ha molleggio vuol dire che la pompa non ha perdite o trafilamenti interni, quindi una persona resta a bordo col piede appoggiato al pedale, e un amico sgancia una alla volta le pinze stringitubo. Il pedale scenderà di poco ad ogni pinza staccata, ma si fermerà subito dopo. Quando lo si sente invece molleggiare e affondare, si è trovata la linea dove c'è il problema, sia esso di origine idraulica o di accoppiamento dei materiali. Più facile di così...
     
  4. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    esatto, la vaschetta è comunicante con la pressione atmosferica quindi l'aria è libera di risalire, se non lo fosse l'impianto non funzionerebbe.

    bolle d'aria bloccate nell'abs potrebbe succedere, come succedeva coi correttori di frenata, ma anche queste alla fine si spurgano da sole, il movimento del liquido le fa staccare dalle pareti del tubo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2015
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quel che dici è vero.

    ma in quel caso si presuppone che vi sia per forza una fuoriuscita di liquido.

    (quindi dovremmo notare un calo del livello del liquido freni.)

    in assenza del calo di livello escluderei qualsiasi perdita o trafilamento dall'impianto, e a quel punto il pedale calerebbe(credo) solo per perdite interne alla pompa-

    in questo caso dovrebbero essere verificabili a motore spento senza pinzare i tubi.

    se invece il livello cala devi sicuramente fare come hai ben descritto.

    purtroppo non tutte le centraline abs si spurgano da sole..

    la mia (continental Mark 60) è fatta in modo che per spurgarla devi collegargli il diagnostico e seguire una determinata procedura (si sente proprio che la centralina trema per espellere l'aria)

    Naturalmente questa opreazione serve solo se parliamo di spurghi manuali

    (col macchinario pressurizzato l'aria viene pompata fuori a forza)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2015
  6. tantario

    tantario Aspirante Pilota

    44
    2
    8 Febbraio 2012
    Reputazione:
    3.338
    320d bmw
    Grazie !!!domani provo.

    Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
     
  7. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    se c'è molleggio per via di accoppiamenti non precisi, pinze indurite dall'ossidazione o viceversa "cotte" da surriscaldamento, il livello in vaschetta resta sempre uguale ma il pedale "spugnoso" ce l'hai eccome! con quel test semplicemente si seziona l'impianto per capire su quale/quali ruote c'è il problema, ma non dev'essere per forza una perdita a livello idraulico. Diciamo che è circoscritta ai casi in cui il pedale è spugnoso sempre. Quando la spugnosità è solo a caldo restano imputabili le pastiglie, i dischi e le pinze, ma [MENTION=43026]tantario[/MENTION] lamentava una spugnosità continua che mi fa pensare a un'accoppiamento disco-pastiglia non corretto o come dicevo prima alle guarnizioni pizzicate.. alle pinze quando freniamo decisi arrivano fino a 100 bar di pressione, basta un niente per farle trasudare.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, concordo, ma se trasudano il livello prima o poi calerebbe.

    le guarnizioni pizzicate dovrebbero far uscire il liquido oltre che aspirare l'aria.

    pinzare i tubi lo faccio anche io, proprio per capire su quale ramo della X è il problema, ma per verificare solo la pompa non dovrebbe servire.

    in teoria le pinze indurite (flottante ossidato) non danno adito a spugnosità, ma solo ad un consumo anomalo della pastiglia interna e riduzione della potenza frenante.

    però non sono un esperto, quindi prendete le mie affermazioni con le pinze..

    (sono solo deduzioni personali)
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Resto a guardare, anche se la penso come marzo.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà resto a guardare anch'io Graziano, perchè non sono un grande esperto di freni

    Fra84 invece se ho ben capito lavora nel ramo.
     
  11. tantario

    tantario Aspirante Pilota

    44
    2
    8 Febbraio 2012
    Reputazione:
    3.338
    320d bmw
    Ho cambiato il liquido. Spurgato l'impianto. Ma con la macchina in moto il pedale tende scendere. Poco ma scende. Adesso ho cambio la pompa! Oppure non lo so!

    Vorrei risolverlo io! La domanda? Ma e' pericoloso girare cosi?

    Grazie in anticipo.

    Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
     
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    sì mi occupo di impianti freno e sterzo :wink:

    per [MENTION=43026]tantario[/MENTION], quando hai mandato indietro i pistoncini son tornati in sede liberi o sforzavano? se l'impianto è in ordine, col tappo della pompa via dovrebbero arretrare a mano. Insisto sul discorso pinze perchè è improbabile che la pompa dopo un cambio pastiglie possa mettersi a trafilare, molto più probabile la guarnizione di una pinza pizzicata o l'accoppiamento disco-pastiglia non perfetto.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti..
     
  14. tantario

    tantario Aspirante Pilota

    44
    2
    8 Febbraio 2012
    Reputazione:
    3.338
    320d bmw
    Vorrei che fosse vero quello che dite.

    Provo a controllare le pinze e le pasticche. La pompa mi costa 140€!!

    Grazie per il vostro interessamento♡♡♡♡

    Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
     
  15. tantario

    tantario Aspirante Pilota

    44
    2
    8 Febbraio 2012
    Reputazione:
    3.338
    320d bmw
    Risolto!!! c'era una pinza che era bloccata. Grazie ragazzi.! Per qualsiasi cosa ,se posso ,chiedete.

    Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimo, hai sostituito la pinza oppure l'hai sistemata?
     
  17. tantario

    tantario Aspirante Pilota

    44
    2
    8 Febbraio 2012
    Reputazione:
    3.338
    320d bmw
    Ho sistemato la pinza.

    Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
     
  18. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Ottimo reportage,

    che differenze noti con questi tubi?
     
  19. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    [Reportage] Sostituzione tubi freno su E46

    Risponde meglio in frenata sinceramente

    Seguite la mia pagina Facebook "Mikel Baqli Fotografo Professionista"

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  20. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    ciao ragazzi,

    ho preso i goodrige e devo dire che sono meravigliosi.

    Ieri con il meccanico abbiamo fatto delle prove per vedere se fossero quelli giusti per la mia.

    Lo erano ma c'erano due dettagli:

    il primo è che il raccordo superiore non è ad incastro come l'originale che ha una sorta di millerighe (il goodrige viene retto sulla basetta solo dagli angoli dell'esagono).

    Il secondo particolare che mi ha deluso è che il fermo in gomma che va sull'ammortizzatore è molto più piccolo e tende a sfilarsi molto facilmente.

    Voi ci avete fatto caso?

    Se si come avete risolto?

    Altra curiosità.

    Il meccanico ha detto che sta aspettando un attrezzo per spurgare i freni più velocemente e senza sforzo per la pompa. Vi risulta che questo attrezzo esista?

    Attendo vostre, specialmente sui dettagli dei goodrige :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016

Condividi questa Pagina