Il 3D degli amanti della fotografia... | Pagina 482 | BMWpassion forum e blog

Il 3D degli amanti della fotografia...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da FrEnK, 22 Aprile 2009.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputation:
    933.913
    .
    C' era assolutamente, ma era decisamente più limitata: si agiva in sede di sviluppo del negativo, della stampa riducendo o aumentando alcuni reagenti e abbassando o allungando il tempo di immersione, per esaltare o controllare le luci e i più virtuosi armati di lente d' ingrandimento "grattavano" letteralmente la superficie di negativi e stampe per rimuovere imperfezioni. Se avete vecchie foto di matrimoni, inclinando le stampe, con una forte luce si può vedere il ritocco, come una differente superficie.

    Si usavano pellicole a 400 asa e si "tiravano" a 1000... cosette di questo tipo.

    Certo non si appicicavano lune, soli, persone, edifici in luoghi dove chi c'è stato sa benissimo che non ci sono nella realtà, mentre chi non conosce dice: "bellissima! che bravo :eek: " ... mentre tu pensi : caz zo dice ??? è ubriaco? :mrgreen:

    Mi sono permesso di sottolineare le tue frasi per quotare in pieno la prima, mentre per la seconda non mi trovo d' accordo, se vuoi basta usare il profilo neutro per ottenere una immagine abbastanza attinente al vero, mentre se ti metti a smanettare su un raw, il limite è solo nella ragione, e poi non sarà mai oggettiva in realtà, ogni cam, obiettivo ha delle dominanti, proprio come le pellicole di una volta: basti pensare alla differenza tra le Fuji e le Kodak, enorme.

    Con tutti i limiti di un sensore e tutto ciò che gli gira attorno, il funzionamento di occhio/cervello è assai differente da cam/obiettivo/sensore/processore, oltre che molto più veloce ed "elastico", per di più il cervello riesce a sopperire a certe mancanze oculari ricreando e usando l esperienza passata.

    Classico caso limite : un edificio, metà investito dai raggi solari, metà all' ombra. E' visto in modo assai diverso dai 2 "sistemi".

    D' altra parte anche il mio occhio vede in un modo differente dal tuo, quindi c'è poco da dire, alla fine è un "parere" non un dato inconfutabile, "il bello è nell' occhio di chi guarda " come si diceva una volta :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    ecco, proprio la post/produzione che aborro, come ho già scritto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    p.s. l'amico stefano/stedony usa pochissima post/produzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. cobracalde

    cobracalde Collaudatore

    472
    23
    12 Settembre 2006
    Reputation:
    186.189
    F20 LCI 120d xDrive MSport
    Sono in gran parte d'accordo sulla tua analisi. Ma per non andare sui massimi sistemi... e rimanere su aspetti molto pratici... invito chi ha una reflex a effettuare una serie di scatti con la modalità che permette di salvare sulla scheda una versione jpeg e una versione raw della foto.

    Ovviamente la versione jpeg risulterà decisamente più piacevole, quella raw più piatta, fredda.. e in determinate circostanze anche più "rumorosa".

    Anche con il profilo più neutro possibile, il processore della fotocamera ha lavorato piuttosto pesantemente sull'immagine.

    Su molte macchine, uno dei difetti che detesto di più, i filtri agiscono piuttosto aggressivamente sul rumore.. riducendolo ma eliminando anche molto dettaglio (quando con un minimo sforzo sul raw, se ne potrebbe decisamente fare a meno).

    E così via.. ci sarebbero una sacco di esempi da fare...

    E poi, è verissimo che una foto brutta.. rimane tale anche processata (parlo però di inquadratura, composizione, ecc.) ma una bella foto.. può diventare stupenda con un minimo di elaborazione. E quella brutta.. se parliamo di esposizione, ad esempio, può essere recuperata appieno.

    E perché privarsi di un bello scatto.. quando magari l'unico errore è stato dovuto alla fretta nel cogliere un momento particolare ed irripetibile?

    Non parlo di elaborazione spinta (clonare, cancellare, manipolare l'essenza stessa della foto...) ma di quella "correttiva": contrasto, curve, luci, colori, ecc.

    Il mio flusso è veramente semplice. Lo adatto in base allo scatto.. ma rimane di una semplicità disarmante. Non serve un super esperto di Photoshop.
     
  4. cobracalde

    cobracalde Collaudatore

    472
    23
    12 Settembre 2006
    Reputation:
    186.189
    F20 LCI 120d xDrive MSport
    Aggiungo... mi fa sorridere il fatto che qui sto "difendendo" la PP... mentre in un gruppo di facebook dedicato a foto "canine" mi trovo spesso a criticare l'uso di una post produzione davvero eccessiva: vignettature assurde, colori pastello che manco nel migliore Disney, effetti "sharp" innaturali, luci aliene... ecc.

    I risultati, e qui sono d'accordo pienamente con [MENTION=4975]cube[/MENTION], sono accattivanti ma, a mio parere, si esce dal mondo della fotografia per finire in quello della visual art..
     
  5. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputation:
    254.890.373
    !
    [​IMG]
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputation:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Ciao ragazzi, grazie per la fiducia ma come sapete non è moltissimo che ho la reflex. Qualche foto la elaboro apposta ma al 95% al massimo apro le ombre e sistemo l'esposizione che diversamente avrei dovuto fare la doppia esposizione e unire dopo.. Un pelo di dettagli in più é un po' di saturazione, questi ultimi due perché lavoro sul raw e per arrivare a quello che la macchina mi fa sul jpeg.. La cosa più importante è la composizione

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  7. Conte Renato

    Conte Renato Direttore Corse

    2.420
    454
    5 Giugno 2014
    Reputation:
    2.875.699
    bmw audi
    [​IMG]
     
  8. cobracalde

    cobracalde Collaudatore

    472
    23
    12 Settembre 2006
    Reputation:
    186.189
    F20 LCI 120d xDrive MSport
    Boccadasse, Genova

    [​IMG]
     
  9. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputation:
    475.046
    320d E92 Msport
    Veramente i "taglia e incolla" esistono dagli albori della fotografia, sono due cose che vanno di pari passo praticamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io stesso quando riesco (date le mie limitate capacità) faccio sparire lampioni della luce o edifici che rovinano la foto. Certo se si parla di stravolgere una foto sono d'accordo con te, neanche a me piace, però al tempo stesso non sopporto neanche chi posta foto scrivendo "foto al naturale, senza nessuna PP", come per dire "guardate che io non faccio foto finte" o cose del genere. Peccato che quel jpeg sia un'interpretazione fatta dalla macchina, è la macchina stessa che la processa per realizzarlo, quindi non esistono foto "naturali".

    Oramai io scatto solo in RAW da 2 anni, ovvero da quando mi sono appassionato seriamente, avere una reflex e scattare in jpeg non ha senso secondo me, a quel punto basta usare un cellulare.

    Cmq, ne approfitto per postare uno scatto (ovviamente processato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />):

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputation:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    bella=D>
     
  11. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputation:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    ciao a tutti.... è stato bello partecipare in questo 3D.... sino a quando non avete iniziato a parlare di post-produzione 8-[

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputation:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    [​IMG]
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputation:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputation:
    933.913
    .
    La differenza è che i taglia incolla con la pellicola senza incorrere in porcate li sapevano fare 200 persone al mondo, ora direi che il numero sia ben più elevato...

    Guarda, io non sopporto invece chi toglie e mette, forse perchè faccio principalmente 2 generi, street e travel, tento di preservare al massimo l' attinenza con la realtà.

    Poi vorrei ricordarti che quando c' erano le pellicole, erano tutti jpg e ci si pensava 50 volte prima di uno scatto per evitare errori, a meno che tu non fossi un professionista in grado di agire in sviluppo e stampa, entro i limiti di cui si parlava qualche giorno fa.

    1 oretta fa stavo leggendo 1 articolo su nikonschool riguardo all' infrarosso, che poi si è spostato sui picture controls, per ottenere un jpg finale attinente alla realtà senza passare dal raw.

    Metto i link ad entrambi, sono a mio parere interessanti

    https://www.nikonschool.it/experience/fotografare-infrarosso.php

    https://www.nikonschool.it/experience/nikon-picture-control.php

    Ale, tu hai ragione che un jpg è prodotto dalla cam, ma fino ad un certo punto, è tutta una serie di fattori che influenza la cosa, così come partendo da un raw l' unico limite sei tu stesso e spesso si tende a valicarlo, la tentazione di abbellire è forte e nemmeno un raw è "duro e puro" , il sensore che ci mette del suo c'è anche lì, l obiettivo pure, etc.

    Io scatto come già detto in jpg+raw, così mi tengo in tasca il jolly nel caso avessi fatto porcate, cosa possibilissima, e lo gioco nel momento del bisogno, ma non parto da una presa di posizione drastica come la tua, nè penso che basti un cellulare per fare una foto.... io parto dal presupposto che devo dare il mio massimo quando scatto, non quando sono davanti alla foto scaricata.

    Per finire vi invito a dare un' occhiata al photostream del sig. Eroglu https://500px.com/ilhan1077

    Mi piacerebbe avere un vostro commento obiettivo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps: bella la tua foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputation:
    475.046
    320d E92 Msport
    Sì, quello è vero, però quello che molta gente ignora è che la PP è sempre esistita, sono due cose che vanno a braccetto.

    Anche questo è vero, col digitale è tutto più semplice, ed è per questo che ci sono molti più "fotografi", però il lato positivo è che si possono fare più prove e svilupparsi da soli i propri scatti invece di farlo fare da una terza persona.

    Beh chiaro, lì sta al buongusto della persona ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Una volta scattavo anch'io in jpeg + raw, ora ho lasciato perdere i jpeg perchè non li guardavo neanche, secondo il mio punto di vista non ha senso spendere migliaia di euro in attrezzatura per poi non postprodurre oppure lavorare su un jpeg che contiene una quantità infima di informazioni.

    Su questo ti quoto al 200% però c'è un problema: la macchina ha dei limiti che l'occhio umano non ha. Scene con molto contrasto se scatti in jpeg non le recuperi più. Io sono anche abbastanza scarso con l'edit, quindi cerco sempre di fare quasi tutto sul campo, ma ci sono situazioni dove non è possibile. Mi viene in mente lo scatto della via lattea che ho fatto qualche settimana fa, con un jpeg non avrei mai potuto tirar fuori certi dettagli.

    Grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Conte Renato

    Conte Renato Direttore Corse

    2.420
    454
    5 Giugno 2014
    Reputation:
    2.875.699
    bmw audi
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    splendida Ale, diventi sempre più bravo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se non ti infastidisce, potresti indicarmi i dati di scatto e che filtri hai usato? :-k ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    alcune mi paiono oggettivamente molto belle, altre mi sembrano disegni, fumetti, irreali, così come quando mette la luna nei paesaggi, ma di dimensioni eccessive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    esempio, questa mi piace molto

    https://500px.com/photo/111255455/reflection-by-%C4%B0lhan-eroglu?from=user

    questa non mi piace per niente

    https://500px.com/photo/117807883/sunrise-and-moonset-by-%C4%B0lhan-eroglu?from=user

    questa è irreale, non possono esserci nel cielo il sole e le stelle, per me è uno stravolgimento della realtà

    https://500px.com/photo/118476045/phare-du-petit-minou-by-%C4%B0lhan-eroglu?from=user
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2015
  19. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputation:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    :-#

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputation:
    475.046
    320d E92 Msport
    Grazie Actarus! :wink:

    Figurati, nessun problema: è un bracketing di 3 scatti fatto col 14-24 a 14mm, quindi niente filtri in questo caso, poi ho unito gli scatti in PS con le maschere e ho clonato il flare, lavoro fatto così così ma viste le dimensioni della foto non si nota (praticamente so usare solo LR e questo era il primo tentativo con PS, inoltre come un idiota mi sono scordato di ripetere gli scatti col dito davanti al sole per evitare il flare...).

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Mi sa che ha fatto vari scatti a orari diversi e poi li ha uniti, o almeno mi da questa impressione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina