Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. DeltaDelta

    DeltaDelta Kartista

    192
    5
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    20.095
    BMW 520d Luxury
    Se parliamo di truffa con taroccamento volontario delle centraline credo proprio che sia un caso isolato.

    Che poi i test così come sono concepiti non rispecchiano il normale uso è un dato di fatto e tutti devono superare quei test. In condizioni surreali. Ma bisogna comunque superarli.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    certamente sappiamo che i costi di produzione sono importanti; ma in ogni azione c'è , o dovrebbe esserci,

    un bilancio costi benefici;

    con tutti i soldi che vengono spesi in ricerca e sviluppo nessuno può affermare che risparmiare anche 100 milioni l'anno su un bilancio di centinaia di miliardi sia un elemento determinante;

    io sono più negativo, certe situazioni sono ai limiti delle capacità tecniche e alcuni evidentemente non sono in grado di rispettare le norme per cui pensano sia "utile" barare";
     
  3. DeltaDelta

    DeltaDelta Kartista

    192
    5
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    20.095
    BMW 520d Luxury
    Non lavori in contesti industriali evidentemente.

    Io ci lavoro come impiegato , so bene come funzionano.
     
  4. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Francamente ora come ora, conta nulla quanto hanno risparmiato..anche perche con tutta la buona volontà non ci riuscirete mai a capirlo. Salvo voi siate a capo dell'amministrazione vw, ma anche quella posizione credo darebbe poche certezze. Valutare le possibili SOLUZIONI pare cosi fuori moda ultimamente...tutti a cercare delle cause che non troveranno mai. Un inutile perdita di tempo.

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    come detto altre volte la "truffa" può avvenire anche a valle dei test;

    nel caso del quale si parla è avvenuta a monte con l'uso di un programma;

    in altri casi manipolando i dati rilevati secondo le norme attuali;

    è quello che avrebbero accertato, con prove di laboratorio, nel caso di due costruttori in Italia e per questo esiste una azione collettiva presso il tribunale di torino

    si tratterebbe in entrambi i casi di frode perchè i dati misurati sarebbero stati manipolati per ottenere valori di consumi e quindi di emissioni inferiori a quanto misurato;

    se mai questa azione collettiva sarà ammessa dal tribunale se ne potrà discutere; oggi forse è più probabile

    saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    "Non lavori in contesti industriali evidentemente.

    Io ci lavoro come impiegato , so bene come funzionano."

    eccoci al famigerato:

    "lei non sa chi sono io".....

    come funziona cosa? in quale contesto industriale....

    esaurite le argomentazioni si passa al personale...

    bene , ascolto

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2015
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    le reazioni dei costruttori europei

    L'associazione delle case automobilistiche europee ha scritto a Bruxelles ricordando che questa industria "conta 12,1 milioni di occupati in Europa" e chiedendo tempo fino al 2019 per adeguarsi ai nuovi limiti sulle emissioni. In una prima versione veniva anche evocata l'ipotesi di una cospirazione degli Usa per minare la leadership del Vecchio continente nel diesel

    di F. Q. | 2 ottobre 2015

    Meglio evitare reazioni eccessive, perché è a rischio la competitività di un settore “che conta 12,1 milioni di occupati in Europa”. E’ l’avvertimento messo nero su bianco dalle case automobilistiche europee riunite nell’Acea e inviato all’Unione europea, dopo il diesel gate innescato dai test sulle emissioni truccati da Volkswagen. La lettera, datata 29 settembre e firmata dall’amministratore delegato di Renault-Nissan Carlos Ghosn, è stata inviata al consiglio competitività della Ue. E chiede a Bruxelles di limitare i danni concedendo ai produttori più tempo per adeguarsi ai nuovi tetti che la normativa europea fissa per gli ossidi azoto. Secondo Ghosn, che è anche presidente di Acea, i gruppi del comparto non saranno in grado di soddisfarli prima del settembre 2019, anche se i nuovi test su strada (più realistici) entreranno in vigore nel 2017.

    Non solo: secondo il Financial Times, una prima versione della missiva conteneva una frase che per spiegare lo scoppio del caso Volkswagen evocava l’ipotesi di una cospirazione statunitense contro i motori diesel made in Europe: “Siamo consapevoli che gli Stati Uniti vogliono sfidare il ruolo di leadership che i produttori europei hanno a livello mondiale in questa tecnologia”, si leggeva infatti nel testo. Che però è stato poi modificato perché quella formulazione avrebbe aperto la strada a “fraintendimenti“.

    Bas Eickhout, parlamentare europeo membro della commissione Ambiente, si è detto “allarmato” dalla lettera: “Non si ha la sensazione che abbiano davvero imparato da questa vicenda”, ha detto l’olandese al quotidiano finanziario, spiegando che il testo è molto “sulla difensiva” e sembra sottintendere: “Ok, questa è stata brutta, ma per favore continuate come se non fosse successo nulla”.

    Ghosn scrive tra l’altro che le aziende “restano impegnate a fare seri progressi sulle emissioni ma senza rinunciare alle tecnologie in cui l’Europa è leader e che rimangono essenziali per rispettare gli ambiziosi obiettivi sulla limitazione dell’inquinamento da Co2 fissati per il 2021″. E sostiene che un’accelerazione sul fronte dei veicoli elettrici e ibridi richiederebbe molto tempo in un’industria conosciuta per i suoi processi produttivi “intricati”, le catene di fornitura lunghe e i tempi di reazione lenti.
     
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Secondo me anche la euro 5 (180 mg/km) non era poi così irraggiungibile, anche senza modifiche meccaniche

    Poi se non sbaglio molte le vendevano già come euro 6 ( che dovrebbero stare sotto gli 80 mg/km)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -



    Accidenti ... maggio 2016 solo per i controlli

    Chissà quanti anni andrà avanti questa storia, tra verifiche, richiami, indagini di enti governativi ed azioni legali ...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -


    Non so, forse ... però magari 100 milioni su 10 miliardi di ricavi possono anche contare ...

    Se per esempio tra i tuoi obiettivi di amministratore delegato c'è quello di garantire agli azionisti una crescita dei profitti ... 100 milioni sono quantomeno un inizio ...

    Poi 100 milioni su 11 milioni di veicoli, sarebbero 90€ a veicolo ... prima qualcuno ipotizzava 300€ a veicolo ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2015
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Appunto... per quello che dico, ora tutti contro vw, anche perchè i tg ed i media non smettono di farne menzione, ma tra qualche mese magari la cosa sarà mezza dimenticata, o meglio le class action procederanno ma prima che si arrivi ad una effettiva stima reale dei danni economici mi sa che di tempo ne passi
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Secondo me tutta questa storia una botta alle vendite generali del gruppo, la darà sicuramente!:cool:

    Il cliente medio per conto mio nell'indecisione dell'acquisto, potrebbe comprare altro....è stata troppo pubblicizzata la questione (giustamente)!
     
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    questo è il primo intervento interessante in pagine e pagine di fesserie

    Condivido al 100% la posizione delle case

    occhio che a fare tutto sto sensazionalismo che può essere che a rimetterci siamo un pò tutti, alla fine
     
  11. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.372
    644
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Mah, la cospirazione USA per la leadership sui diesel mi lascia alquanto perplesso.

    Per il resto osservo che finché faceva comodo la corsa agli euro 4, 5, 6, 1.000 per far cambiare l'auto con le limitazioni alla circolazione, andava tutto bene.

    Adesso che viene fuori che per passare i test devono taroccare le centraline, vogliono più tempo.
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    Per adesso ci hanno rimesso solo l'ambiente e la nostra salute ... ma suppongo che anche queste per te siano "fesserie" ...

    Comunque condivido il pensiero del parlamentare della commissione ambiente :

    "non hanno imparato niente dalla vicenda ... e chiedono di fare finta di niente"

    Bell'atteggiamento ... a questo punto speriamo proprio che ci vadano giù pesante.

    PS : invece di etichettare non so bene cosa come "fesserie" , fai riferimenti e contestazioni precise ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Pagine e pagine di fesserie non benissimo come commento.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    L'unica cosa interessante sarebbe tornare con i piedi per terra, perche' da anni in tutta questa complicazione inutile ci perde solo il cliente.
    E' una commedia all'italiana questa rincorsa a norme stringenti ed irraggiungibili e le complicazioni enormi e non indolori dei veicoli.

    Anche rispettassero le norme , quando e in che ambito??? a 2000 giri con un filo di gas come ora ??

    E nel movimento quotidiano si va' molto tempo cosi' tra "sistema generale di guidare i veicoli" e continue accelerazioni e rallentamenti??

    Non c'è dubbio che i veicoli oggi siano puliti ed efficienti , ma sarebbe ora d'intervenire energicamente limitando in altri ambiti la liberta' dei costruttori.

    Si otterrebbero molti piu' vantaggi con zero sacrifici, almeno se a qualcuno importasse davvero contribuire a qualcosa di veramente concreto.

    Che me ne faccio di un motore euro 10 se poi il mercato è libero di sprecare un 20% di efficienza in velocita' perche' la massaia ha deciso di NON avere piu' baule, NON avere piu' spazio a bordo,NON avere piu' sprint ma di avere un'aborto piu' alto di 20 cm per andare dalle amiche o dal parrucchiere???

    Che me ne faccio di un motore quadriturbo e di gomme da 22 pollici su un catamarano sportivo quando il frocio che c'è a bordo potrebbe andare al mare lasciando il canottino non pregonfiato nel bagagliaio e divertirsi di piu' salvaguardando anche l'"albero della gomma.???

    Vogliamo parlare dell'utilita' dell'indice 5 stelle nei crash di una smart o di una range rover??

    E la viabilita' sempre piu' disseminata di rotonde per servire pure l'accesso privato e/o i limiti cittadini sempre piu' bassi che aggravano ancor piu' il problema di inquinamento cittadino??

    Il mondo è un po' (tanto ) "italiano". E tanti saranno i guidatori di auto inutili ed inefficienti.

    Non credo che un'azienda cominci a tagliare i costi cambiando le lampadine a led in ufficio.

    Piu' sensato che chi legifera cominci a tagliare l'inquinamento e i problemi di sicurezza in modo piu' intelligente (case permettendo....)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ultime della notte

    L’ormai famigerato software escogitato dal marchio automobilistico per alterare i valori delle emissioni diesel è stato installato nei motori incriminati fin dal 2008, secondo quanto riferisce l’edizione domenicale del quotidiano tedesco Bild. In quell’anno la Volkswagen si apprestava a lanciare nelle catene di produzione il motore diesel EA 189, in fase di di progettazione già dal 2005. E i tecnici dell’azienda non sono stati in grado di trovare soluzioni alternative per mantenere i gas di scarico nella norma senza sforare i costi previsti negli investimenti messi in cantiere. A quel punto, riferisce la Bild, l’azienda prese la decisione di utilizzare un software-truffa per non dover interrompere la produzione del motore sul quale aveva già puntato molto. I veicoli diesel che montano il motore manipolato sono stati venduti in tutto il mondo: solo in Germania è presente in 2,8 milioni di automobili.

    quindi in sostanza....un colpo al cerchio e uno alla botte;

    questioni tecniche innanzi tutto e poi di produzione
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    In pratica vorresti costringere i costruttori a non produrre i Suv perchè sono energeticamente inefficienti ...

    ... ma così ammazzi il mercato ...

    Col criterio dell'efficienza energetica dovresti smettere di produrre qualsiasi auto che non sia una utilitaria compatta o al massimo una economa station wagon ... perchè non sono efficienti i suv, ma non lo è nemmeno una berlina di grosse dimensioni, una sportiva o un fuoristrada ...

    Tipo una s2000 o una rx7 ?

    Quanto consumano ?

    E quante persone/roba trasportano ?

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2015
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh tutto d rapportato all'utilita e alla funzione.

    A pari funzione/spazio a bordo un SUV spreca un sacco di energia in piu per avere le stesse prestazioni, sarebbe meglio sopprimere questi che castrare tutta l'industria dell'auto come si sta cercando di fare.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    certamente sarebbe una soluzione rapida, indolore, e dai risultati strabilianti.
    Se per anni abutui la gente a poter ambire a qualsiasi stupida novita', stai tranquillo che il mercato converge solo su quello.

    Quando non c'è stretta utilita', è solo moda e quella voglia di cambiare.

    D'altronde se l'uomo sapiens è da millenni alto 1,75 mediamente, perche' i catamarani continuan a crescere???

    stiamo producendo auto sempre piu' americane.

    Piu' difficile è invece rielaborare gli stessi concetti rendendoli sempre appetibili.

    Un'esempio di moda son gli scarponi scamosciati modello puffi , le ballerine e le scarpe alte a zeppona:mrgreen: che ciclicamente prendono piede in ambito femminile , che il momento rende attuali.

    Ma intramontabilmente efficienti a rendere femminilita' sono i classici intramontabili tacchi a spillo.

    Per le due auto citate , capisco l'esempio.

    Ora prova a vedere quante persone vedi in ogni auto mediamente. Una, due??? Quindi mediamente se vedi passare un grosso suv pure a gasolio beve piu' di queste sportive a parita' di prestazione richiesta al momento.

    Se oggi(ed in parte allora) sono auto in alcuni frangenti "sprecone", prova a raffrontarle ai modelli concorrenti e non (e anche di altri segmenti) che c'erano rispettivamente 16 anni fa e 23 anni fa.

    Una boxster S o una 928 quanto sprecevano??? ed una z8?? E se andiamo su categorie jeep usate per strada in quegli anni???

    Hai presente oggi cosa sarebbero le icone del passato rifatte a nuovo con la tecnologia d'oggi??

    Un concetto mx5 applicato ad auto passate , magari con un'upgrade potenza piu' spinto??

    Una m3 e30 la prenderebbero in tanti al posto della prossima M2.

    1250 kg contro 1500 non han bisogno di 370cv, tantomeno in curva .

    Altro che ibrido, comunque indicato in alcuni casi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2015
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    ma tu azienda, AD di un'azienda, andresti contro il mercato? cioè elimineresti o ridurresti una delle poche tipologie di auto che viene richiesta e gradita al pubblico? in un periodo economico comunque non facile??? anche se le tue ragioni di rispetto dell'ambiente e consumi sono più che nobili non credo che lo faresti, dato che ti porta reddito, hai il tuo guadagno ed hai non dico la certezza ma una buona base di partenza nella realizzazione di un nuovo progetto che questo abbia successo
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    :lol::lol:

    chissá che effetto hanno avuto le VW diesel sulla tua salute!!:lol:

    esatto, speriamo che qualcuno di quei 12,1milioni di persone inizi a perdere il posto e l´economia europea (che si basa su questo) a collassare, cosí tu sei contento, no? l´importante é aver fatto bella figura sul forum...

    come mai proprio voi due vi siete sentiti chiamati in causa?:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina