Assolutamente si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Diciamo che "l'ideale" camera di combustione ha un volume elementare di 500-550 cm^3. Oltre si hanno problemi di diffusività della miscela (a meno di avere una doppia pompa di iniezione con iniettori multiforo) e geometria valvole e camera. Insomma tante piccole cose. Un 4 cilindri sopra i 2.4-2.5 litri diventa già meno efficiente termodinamicamente ed inoltre inizia a vibrare un po' troppo.
Infatti, ma non solo, audi aveva presentato una versione muletto della A1 con motore 2500 5 cilindri da 500cv. http://www.alvolante.it/news/audi_a1_clubsport_quattro-4751540001'>http://www.alvolante.it/news/audi_a1_clubsport_quattro-4751540001 Peugeot ha presentato il prototipo ibrido della 308 R da 500cv che ha motore 4 cilindri 1600 http://www.alvolante.it/news/audi_a1_clubsport_quattro-4751540001 La RS3 ha 400cv 4 cilindri tfsi e via cosi' Con turbo e iniezione diretta il futuro e' in motori con pochi pistoni, sempre piu' piccoli di cilindrata e con motori elettrici abbinati. La nuova i8 bmw ha un 3 cilindri turbo ma e' una supercar, con le casse interne ed esterne per simulare un V8, ma non si puo' avere tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La nuova Mazda é molto bellina, ma la z4 ha un prestigio ed una bellezza maggiore. Il problema della Mazda è l abitabilità... Quelli alti non ci stanno.
Come mazda preferisco la vecchia. Come Z4 idem, ma al di la di questo, esteticamente parlando, la E85 e la E89 vincono sulla concorrenza a priori.
certo, a mio avviso, la perfezione estetica della Z4 è ineguagliabile.....ma non è l'obiettivo della Mazda quella di insidiare esteticamente e come prestigio la spider BMW, gioca tutte le sue carte su una guidabilità eccellente e sembrerebbe aver fatto centro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
senza dimenticare che costa la metà ed è molto più accessoriata... pro MX5 costo accessori leggerezza maneggevolezza sportività il vento non ti arriva in faccia pro Z4 abitabilità design se uno dovesse fare una scelta ponderata andrebbe tutta la vita sulla MX5, ma al cuore non si comanda...
ma infatti sono imparagonabili a mio avviso, pur essendo due spider compatte delle stesse dimensioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se uno dovesse ragionare con la mente e non col cuore, camminerebbe in Ford/Nissan/Toyota/eccetera......e via andare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mazda ha sospensioni con geometria piu' raffinata davanti e ammortizzatori bilstein di serie sul modello piu' potente, infatti il suo forte e' la guida. Ma i motori aspirati la castrano, si decidessero a mettere dei turbo piu' potenti venderebbe di piu' e sarebbe perfetta. Questa nuova e' bellina, ma non mi convince l'estetica, davanti non mi dispiace ma non mi piace. La Z4 messa al confronto si vede che ha un design ormai datato e sarebbe ora di rinnovarla, altrimenti inutile stupirsi se vende poco. E' l'unica di tutta la gamma Bmw restata senza rinnovo estetico e di interni. Manca l'airscarf sui sedili, la parte multimediale l'han integrata ma piu' che altro adattata avendo ancora una base hardware obsoleta rispetto ai modelli nuovi, gli interni han una differenza abissale con la nuova serie 3 molto piu' curata (se la si allestisce come si deve).
ma te non eri quello che disprezzava i turbo a favore degli aspirati?? comunque io avevo provato il precedente 1800 e sti cazzi se andava, la leggerezza si sente tutta!!!
Mah... fino a 186 cm ci si sta... il problema vero della MX-5 è che non ha bagagliaio pur non essendo un'auto esclusivamente da trackday. Se devi farti un we con una donna la MX-5 diventa un incubo
Ma menomale!!! Gli interni della Serie 3 sono di un piattume e di una banalità assoluta!!! Con il display posticcio appiccicato alla plancia e i comandi anonimi! Almeno la E89 ha tutte le manopoline disegnate ad hoc con richiami stilistici storici e integrate con lo stile dell'auto!
Si quoto. Gli interni delle Z4 hanno più un loro stile, molto meglio così. Linea della Z4 datata? Non mi pare.. e poi che importa? Piuttosto sono le altre case che puntano a linee ultra moderne, sfornando auto tutte simili senza un minimo di velo artistico
se la Z4 uscisse oggi, sarebbe comunque una delle spider più belle sul mercato, altro che linea datata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma la linea rimane bellissima, dovrebbero solo fare un leggero restyiing alle luci anteriori e posteriori e guadagnerebbe 5 anni sembrando un nuovo modello.
Se l'aspirato vale si, ma i motori della mazda son spompi. Un 160cv aspirato ha molta meno coppia della stessa potenza con turbina. Il telaio della mazda ti fa rimpiangere i cv ed infatti la nuova fiat 124 su base mazda secondo me le rubera' il mercato, avendo lo stesso telaio ma motori piu' performanti tutti turbo, tra cui si vocifera quello della 4c per il modello abarth. Non avete capito cosa intendo, non mi riferisco al disegno degli interni, ma alla qualita' dei materiali e delle finiture. Alla presentazione della serie 3 c'era un modello full optional e dava una impressione di qualita' abissale rispetto a quello precedente. Nel complesso la z4, bella o brutta che sia, ha una linea datata e anche per questo l'ho venduta, tra le varie cose. Sono un po' meno obiettivo avendola avuta, ma come tutte le cose, quando mi vengono a noia non riesco piu' a vederle allo stesso modo della prima volta quando ancora non le avevo. Oggi vedrei bene un frontale con fari piu' sottili tipo la nuova serie 3 e una modifica dei fari dietro, senza dover stravolgere il design generale.
su questo concordo, la 124 spider, dal mio punto di vista, sarà molto più appetibile della mazda per via dei motori turbocompessi, se indovinano il frontale che, dalle prime immagini, sembra "strano" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo, viste le prime foto non mi entusiasma, ma sarebbe da vedere dal vivo o con altre foto e colori od angolazioni. Molte volte la foto non ti da' l'idea delle proporzioni e falsa la percezione. La Audi R8 in foto entusiasma meno, cola la nissan gtr, sembran piu' strette e piccole, ma se le vedi dal vivo percepisci le dimensioni oltre all'estetica e il tutto si ridimensiona. La gtr in foto sembra una macchina quasi banale, ma dal vivo e' imponente e sembra una supercar. La fiat 124 sarebbe da vedere dal vivo e in versione abarth, ma anche la mazda, in foto il frontale non mi dispiace ma non mi esalta, magari dal vivo le cose cambiano.