Ciao ragazzi, premetto che sono un po giù di morale, perchè ad ormai un mese dalla consegna della mia auto non sono ancora riuscito a godermela a pieno. Tra il montaggio del terminale M che ha portato via una settimana, tra che non mi hanno cambiato il diffusore ma l'hanno tagliato (ho litigato a fuoco finchè hanno montato quello della 125, come e giusto che sia), tra altri piccoli disguidi, ho fatto su e giù molte volte dal concessionario. Tra i disguidi c'erano i sensori che non rilevavano bene, sensore luci che alle 4 accendeva le luci e con la pioggia sembrava impazzito (accendi/spegni), inoltre cosa che mi ha preoccupato un po di più qualche giorno fa, l'errore sul computer di bordo che diceva "Guasto selettore marce, impossibile inserire marcia, rivolgersi immediatamente al service". Il tutto coronato da un fortissimo schiocco metallico sentito nel tunnel centrale proprio la mattina che stavo portando l'auto per i controlli in conce. Detto questo, non smentisco assolutamente le ottime sensazioni che mi ha dato l'auto sin dai primi km, ovviamente l'incapacità del concessionario non influenza il funzionamento dell'auto. Però ora inizio a essere un po più scocciato da questi problemini. Alla fine effettivamente qualcosa nel cambio era successa, hanno ricodificato e aggiornato il software e sistemato qualcosina che si era staccato nel famoso schiocco (dico io staccato perche non ricordo il termine che mi hanno detto). Di conseguenza con gli aggiornamenti hanno sistemato anche sensori pdc e luci/pioggia. Raccontatavi la mia breve esperienza, stamattina salgo in macchina e Taaaccc, errore. Controllare pressione pneumatici e fare reset. Pensavo a una foratura. Alla fine faccio il reset delle RDC e ora il display mi segna 1.9 Bar ai due anteriori e 2.0 Bar ai posteriori. La pressione è giusta secondo voi? Dite che devo perdere per l'ennesima volta del tempo per andare dal gommista a controllare se ce una foratura? Oramai sono più i km che faccio per portare l'auto in giro per una cosa e l'altra che effettivamente per godermela
secondo me vanno alzate un po' di pressione (ricorda che la pressione va misurata a freddo) dopodichè resetta il sistema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo con [MENTION=7280]actarus8v[/MENTION] controllale a freddo perchè la pressione in marcia e con il caldo può salire anche di 0.2/0.3 bar. Detto questo 1.9 e 2.0 è un po' bassina come pressione: è normale che ti segnali errore. Io le mie 225/45/17 quando viaggio scarico le tengo a 2.4 dietro e 2.2 avanti.
Ok, escluso il discorso foratura ho fatto gonfiare le gomme a 2.4 al posteriore e 2.2 all'anteriore, come riportato sull'etichetta posta sulla portiera lato guida. Vi faccio solo una domanda, a manometro ho gonfiato le gomme a 2.4 e 2.2 ma quando vado su info vettura -> controllo pressione pneumatici l'auto mi segna su una 2.4, una 2.3 al posteriore mentre all'anteriore una 2.3 e una 2.1. Anche a voi? E solo una curiosità mia per capire se effettivamente la valvola RDC ha questo margine di errore di 0.1/0.2 bar o se c'è qualche problema specifico sulla mia auto riguardante la rilevazione. Grazie
Controllo pressione pneumatici Ciao lexus, confermo che la pressione segnata sul display è inferiore a quella al manometro. Considera che la maggior parte dei manometri sono starati.
Credo proprio che sia una tolleranza della valvola. Escludo anomalie al sistema di rilevamento. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
esatto non troverai mai un manometro uguale all'altro,ne provassi ben 50 segnerebbero tutti diversi. io ho il mio bel gonfiagomme al quale ho cambiato manometro ne ho messo uno in inox diametro 63mm a bagno di glicerina,sembra abbastanza preciso. io comunque ho 2.6 bar all'anteriore e 2.4 bar al posteriore.:wink:
pirelli P zero runflat 225 r 40 18" ant-245 r 35 18" post. io ho sempre saputo che davanti andavano un po' piu' dure per via che davanti abbiamo un po' piu' peso.
ma siete sicuri di quello che dite ??? .... io le gonfio a 2,7 ant. e 3,2 post. ...... ho notato che risulta tutto abbastanza preciso ... pero' devo ammettere che quando parcheggio per 5 ore a lavoro , la parte piu' esposta al sole ad esempio lato dx o sx , varia la pressione delle gomme di circa 0,1-0,2 ...credo che dopo un periodo di tempo vada in automatico il sistema che dice di verificare e resettare il controllo pressione gomme !!!
2.7/3.2 forse è un pelo troppo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Controllo pressione pneumatici Hai verificato la pressione sulla targhetta all'interno della portiera lato guida? Questa pressione mi sembra un tantino elevata... Vero che al sole la pressione sale di 0,1-0,2. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si viaggia a pieno carico e si hanno i cerchi da 18 misti la pressione di 3,2 al posteriore è quella corretta, altrimenti a medio carico si mettono a 2,8 come faccio io. Consiglio a tutti di comprarsi un manometro per la pressione in modo da controllare sempre la pressione con lo stesso strumento.
Sì, ma quante volte si viaggia a pieno carico? Ricordo che pieno carico significa almeno in 4 in auto con bagagliaio pieno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Dipende dalle situazioni familiari, cmq credo che non capiti poi spessissimo, quindi conviene metterle a 2,8 poi ognuno sa il reale utilizzo della vettura.
ho seguito la tabella che c'è sul montante dello sportello .... indica quelle pressioni li !! e anche qui mi dice la solita cosa http://www.oponeo.it/consigli/tabella-delle-pressioni/per-bmw/1f20/2-0/105
La mia targhetta sulla portiera segna di mettere le posteriori a 2.4 e le anteriori a 2.2 e troppo poco secondo voi?
Io le tengo così (2.3 ant, 2.5 post), penso sia il compromesso perfetto A volte il sensore segnala 0.2+-, dipende, in genere si mette a posto dopo qualche minuto di marcia