Salve ragazzi da un pò di tempo quando rimango sui 2000 giri fissi la macchina smette per un attimo di tirare e poi riprende di colpo, l'ho portata a sostituire il debimetro o eventualmente il flussometro ma mi hanno detto che è la centralina che và in emergenza! Perchè hanno provato con dei pezzi scambiati con un auto uguale e il problema non si eliminava... sapreste dirmi qualcosa a riguardo? Inoltre la machi è poco brillante ai medi regimi. www.autofr.it
Re: Centralina in emergenza se ti spieghi meglio posso cercare di aiutarti.. ti si è accesa qualche spia? mica hai buttato il debimetro vecchio ? sospetto che ti abbiano messo un componente non originale di derivazione VW che monta uguale come attacco e costa 4 soldi (e ci vale - lo riconosci perchè non marcato bosch..) quanto hai speso? Mi capitano a decine casi come i tuoi e dicono che li risolvo Flussometro è il termine tecnico debimetro è il "soprannome" parlare dell'uno o dell'altro è cmq la stessa cosa..
La macchina è originale! e sinceramente da quando l'ho comprata và così io pensavo fosse il debimetro ma poi questa persona mi ha detto che ha invertito quello di un altra BMW e il risultato è stato uguale!
La prima cosa da farsi: 1) stacca la batteria per un paio di ore (soft reset dei parametri autoadattativi) 2) riprova se hai un qualche miglioramento Non è detto che il debimetro dell'altra macchina fosse sano al 100% e con tutti gli errori che aveva in centralina la tua non ha preso benefici.. Attualmente che debimetro hai sotto ? Se hai l'originale possiamo cercare di sistemarlo con la scatoletta magica per i non originali (mi riferisco a quelli figli di NN e non ai pierburg) non posso garantire successo al 100%
comunque penso che sia il debimetro visto che altri hanno denunciato questo famoso vuoto a 2000 giri che pare sia del debimetro originale prima serie... visto che la mia è del 99... poi una cosa siccome ogni volta che chiedo di farmi montare il flussometro del mercedes mi dicono tutti che và male... ovviamente se volessi comprarlo a parte e montarcelo io cosa dovrei chiedere all'autoricambi? e per montarlo non devo modificare la centralina?
Non te lo dico xchè voglio rifilarti un qualcosa ma prima di prendere un costoso debimetro nuovo montaci il mio modulo.. In ogni caso per andare al top ne avresti bisogno per montarci il pierburg della mercedes in quanto non hai l'aggiornamento sw (ed anche con quello hai un buon 15-20% in meno su pieno carico).. e se vuoi fare l'aggiornamento sw puoi trovarti 3 verosimili scenari : 1- ti spennano 2- si rifiutano xchè non compri il loro debimetro 3- li paghi e magari non ti fanno nulla..
ok :) quello che mi scoccia è solo la rottura di scatole con l'assicurazione in caso di incidente ho sentito che non ti coprono se hai manomesso l'auto ti risulta anche su questo modulo ?
Davanti a questo tipo di quesito posso solo consigliarti di recarti in concessionaria a farti risolvere il problema xchè stanti le cose io sono abbusivo e non posso nè voglio assumermi responsabilità, ne ho già troppe nel gestire il post vendita ed il supporto tecnico ciao
Scusa cristian ma per staccare la batteria basta scollegare il positivo che si trova a prima vista sul cofano?[/url]
no, apri il baule e stacchi il positivo dalla batteria. e bada di non fargli toccare niente, mi raccomando.
ragazzi ma basta staccare così? o c'era da fare altro, non ricordo la procedura esatta però... ricordo che qualcuno faceva qualcosa "tipo" cortocircuito (ovvio non un cortocircuito vero=... boh qualcuno mi rinfresca la memoria?
Stacca PRIMA il negativo e POI il positivo, cortocircuitali (occhio che non tocchino i poli della batteria): qualcuno sostiene anche la teoria di girare la chiave di accensione in posizione di marcia. Dopo minimo due orette togli la chiave dal quadro, scollega i due poli, collega PRIMA il positivo alla batteria e POI il negativo, ed il gioco è fatto!