Ciao a tutti i colleghi bmwisti. Volevo sentire una vostra opinione in merito. Tempo fa (circa un anno) ho messo in vendita la mia auto su autoscout (x5 3.0sd) ad euro 23500. Qualche giorno fa si è fatto vivo un sedicente broker francese (allego riferimenti) Servizio Acquisti Groupe Courtage Il vostro rivenditore specializzato in veicoli sportivi e di altissima gamma Aiuto per la rivendita Importazione Standard 0033381323230 Posto diretto 0033381323226 Fax 0033381323224 Agenzia d'Etupes 75, rue Oemichen 25460 Etupes Navigare sul nostro sito Internet http://www.courtage-expertise-auto.f Si occuperebbero di acquisti all'estero per clienti francesi. Come tutti sappiamo le truffe sono all'ordine del giorno e mi chiedevo se alcuni di voi abbiano o meno sentito parlare di questi signori. In pratica al ricevimento tramite mail del mio libretto,del certificato di proprietà, del libretto tagliandi etc., manderebbero un loro delegato a vedere fisicamente l'auto e se trovato l'accordo dopo avermi pagato il pattuito, si occuperebbero delle pratiche di esportazioni etc.. Dove sta la fregatura? Mi hanno confermato che loro pagano l'auto prima.... Probabilmente mi presento con l'auto mi danno una botta in testa ed arevoir... Avete feedback su sti tizi? Su internet ho trovato poco. Grazie in anticipo per l'aiuto PS: in pratica la netto della commissioni ritirerebbero l'auto a 22500 euro (prezzo di sicuro più alto di una valutazione in Italia...e quì mi sorge il lecito dubbio di fregatura)
salute max, anche in Italia ci sono dei sedicenti acquirenti di vetture a prezzi apparentemente convenienti; a volte la truffa avviene tramite un bonifico che successivamente non viene confermato; altre volte con un assegno falso; difficile che paghino in contanti
Guarda io per 22,5 mila correrei il rischio o comunque non lascerei di certo perdere Rischi di non venderla mai più qui e fidati perché ci sono appena passato con ben 2 E70 ... Poi ,io, mi fiderei di più di uno straniero che di un commerciante di qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
l'utente [MENTION=35938]huskywr240[/MENTION] ha venduto la sua Z4 23i ad una società/venditore che poi ha rivenduto la sua vettura proprio in Francia, a suo dire l'offerta è stata equa, buona rispetto al mercato italiano, vediamo cosa ci dice /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie per i primi riscontri. Vediamo se riesco ad ottenere informazioni. In realtà ormai avevo deciso di tenerla l'auto (anche se l'avevo messa in vendita anche quì ad un prezzo onestissimo, ma non interessa a nessuno). L'auto ha 100.000 km ed ho valuto che con i soldi che dovrei rimetterci per comprare un auto simile (nuova x5) faccio prima a tenerla e spendere la differenza per affiancarle uno sfizio a benzina, manuale..ovviamente a trazione posteriore ;-)
Come evitare l'eventuale truffa? Basta non avere fretta. Se ti danno l'assegno, lo versi in banca e appena hai i soldi sul conto fai le pratiche per il passaggio. Ti fanno un bonifico? Bene, attendi sempre di avere i soldi sul conto. Ti danno cash? (per quanto improbabile) Vai in banca insieme a loro, versi il tutto allo sportello. Estratto conto per sicurezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E via Un truffatore non accetta di perdere tempo fino all'accredito in conto del bonifico, assegno o contanti. Questo senza ombra di dubbio.
La mia l'ha ritirata un venditore italiano, viste le foto e documenti, abbiamo stabilito il prezzo. Meno di quanto volevo, ma piu' di quanto da' un privato (un altro del forum l'ha venduta a meno di me a un privato, quando dovrebbe invece prender di piu'). Copia assegno circolare inviata prima della vendita, stessa mia banca. Arrivato in treno, prima di fare il trapasso son andato in una filiale della mia banca ed han controllato. Fatto il trapasso e via, zero problemi. Pero', c'e' un pero' in questi casi. L'assegno circolare vale meno di zero se non state attenti. 1) possono darvi un assegno falso mai esistito (controllate in banca prima del trapasso) 2) fanno un assegno vero su banca diversa dalla vostra, ne fanno una copia, controllate ed esiste, fate il trapasso e vi beccate la copia, quando andate a versare passano 3 giorni come per i bonifici prima che venga accreditato e nel frattempo hanno versato l'originale e ripreso i soldi lasciandovi senza un euro. Idem se della stessa banca, verificate, ma vi beccate la copia e nel frattempo il complice ha ritirato l'assegno vero. Io son stato consigliato da uno del forum e con assegno della stessa banca e' stato facile controllare. Ad ogni modo, non potendo pagare in contanti, consiglio l'unico e solo metodo al 100% a prova di fregatura. Il giorno del trapasso, andate in una banca e la persona che compra fa emettere al momento l'assegno circolare con voi presenti. In questo modo l'assegno e' originale e non possono averne fatto una copia. Per il resto se non sapete con chi avete a che fare e' un far west, l'unica certezza e' fare come ho suggerito. Bonifico? Nessuno ti paga prima del trapasso, potresti fregarlo anche tu non facendo dopo 3 giorni il trapasso e sparendo. Anche il bonifico e' carta da wc se anche ti mostrano la ricevuta. Puo' essere ritirato entro tot tempo, l'unica certezza e' aspettare 3 giorni. Se anche dicono che ora e' immediato, son balle. Qualsiasi bonifico non lo vedi sul contro prima di 3 giorni, a fatti, non a parole, quindi se fai il trapasso prima rischi di non veder arrivare nulla.
Occhio che a volte non ti rubano nè auto nè soldi, ma vogliono solo avere i documenti per future falsificazioni/clonazioni ... http://milano.repubblica.it/dettaglio/ti-compro-lauto-ma-scatta-la-truffa/1522766
Grazie per i riscontri ragazzi! Mi sa che il mio bisonte rimarrà nel mio box per moolto tempo. Come detto le affiancherò una "bestiolina" a benzina quanto prima. Ovviamente TP e manuale ;-)
Esiste il bonifico urgente: in 2 ore arriva in tutta Europa. Costa di più (magari 20 o 30 Eur) ma arriva subito. - - - - - aggiornamento post - - - - - Comunque questa storia a me puzza lontano un miglio...
Sono stato ricontattato ieri seri, ma ho gentilmente declinato l'offerta. Tengo l'X5 che rimane bellissima e mi metto alla ricerca di un benzina bello tamarro da affiancarle :-)
Non fanno comunque fatica, basta che vengano a vedere la macchina e li fotografano dicendo di dover fare un controllo, non e' certo questo il problema, possono aver gli stessi dati anche senza contattarti.
Venire a vedere la macchina è ben più impegnativo (e rischioso) che farseli mandare via mail ... Non so diversamente quanto riescano ad avere dal pra, però per richiedere informazioni devi presentare un documento e firmare Molto più sicuro, rapido ed economico farseli spedire a un indirizzo mail fasullo ...