La mia MINI COOPER S CABRIO | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il mio discorso era riferito solo ai freni.

    Sui pezzi bmw non ti so aiutare, se non provare a scrivere a lights4speed. E' specializzato in mini, ma penso che se cerchi dei pezzi bmw ti può aiutare lo stesso.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il kit freni jcw c'era anche per la prima serie lci come la mia.

    La jcw e la gp lo avevano di serie, quindi montabile anche sulla mia volendo.

    Ho gia' preso tutto, devo solo montare e ho parecchio ancora da fare.

    Sto aspettando un altro pezzo, visti i report dei forum, elimino il ricircolo vapori olio diretto sull'aspirazione mettendo in mezzo un decantatore, cosi' non mi imbratta

    farfalla, sensore aria, intercooler, candele e tutto, praticamente e' come andare a miscela sulla mini e anche per questo consuma non poco olio.

    Si rischiano danni, problemi e calo prestazioni.

    Ho il famoso minimo ballerino a caldo, oggi ho pulito la farfalla e il condotto, zeppi di grasso da olio.

    Domani passo al sensore aria.

    Ho iniziato con il resto nel frattempo, domani termino il frontale con griglie radiatore nere, bocca intercooler cromata.

    Segue montaggio radio e modifica modanature e montaggio inserti cromati.

    Lo scarico tappato lo odio, e' troppo moscio e silenziato, si sente di piu' il compressore.

    Quindi sistemo gli interni giusto per rimetterla in strada e andare subito per lo scarico, anche senza pannelli porte dove devo riverniciare gli inserti chiari.

    Magari gia' che ci sono mappo e poi con calma passero' ai freni, lavoro lunghetto.

    I cerchi sono gia' nel box, li cambiero' dopo aver fatto i freni dovendo montare-smontare spesso.

    Per i freni dove consigli di prenderli quindi?

    La consorte non dice nulla sulle mani bucate per la macchina ? >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2015
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Si jcw per la r53 erano dei finti jcw. Non sono altro i freni che poi misero sulla r56 verniciati e con il logo, quindi quasi pari degli originali, se non per il pistonicino più grosso. Infatti tantissimi possessori di gp hanno poi messi i jcw 4 pompanti dell'r56.

    Ti mando un pm.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grazie per i suggerimenti, per ora non mi ti fa reppare ancora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho smontato di nuovo il gruppo aspirazione e aperto bene il condotto di immissione.

    C'era il pozzetto di olio stantio.

    Ripulito, avrei dovuto pulire anche i condotti di immissione ai cilindri, ma di smontare tutto il collettore non ne avevo voglia, con calore e uso si ripulira' da solo una volta installato il decantatore vapori olio senza piu' invio di depositi oleosi.

    Il sensore aria era un po' sporchetto, nemmeno troppo.

    Leggendo in giro ci sarebbe da 01/2006 un aggiornamento centralina ufficiale per ovviare al problema del minimo, ma chi lo ha fatto dice di aver diminuito ma non eliminato il problema, che sembra tipico della r53/r52 lci.

    Ad uno e' sparito pure lo spetacchiamento in rilascio.

    Di fatto smagrisce la miscela, cosa che devo evitare assolutamente.

    Avendo pompato il motore devo fare il contrario, gia' immettendo piu' aria si smagrira' da solo il rapporto della miscela, quindi va bene cosi'.

    E' un po' come avere un motore da gara, il minimo serve quel tanto per tener acceso il motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad ogni modo il controsenso bmw e' davvero forte.

    Vietano di mettere additivi.

    Ok, peccato che in conce poi li vendano loro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Avevo preso quello per la mini, lo butto nel prossimo pieno per ripulire condotti e iniettori, facendo per due volte il pieno di super a piu' ottani, cosi' ripulisco anche la camera di scoppio.

    Interni smontati, si procede ora con la radio in attesa del pezzo per completare il motore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Ma due foto in croce no eh. :evil:
     
  6. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    La consorte non ha diritto di parola sulle spese personali del sottoscritto >:>

    E poi mica sono sposato :vamp:
     
  7. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Ok, grazie!

    Allora provo a scrivergli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le ho messe, ma originale.

    Adesso e' in piena lavorazione, ne manca prima di vederla finita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ieri ho montato l'ultimo pezzo del motore, devo rimontare il paraurti anteriore e la prima fase e' finita.

    Proseguo poi con gli interni che hanno i pannelli smontati per lo stereo e altre modifiche.

    Rimessi a posto gli interni prima tappa la modifica dello scarico, di serie e' tappatissima, se do' una sgasata il rumore del compressore e' piu' forte del motore.

    Si,si, ormai so come funziona.

    Tutti galletti con gli altri maschi, ma di fronte a lei zerbini attapirati pronti ad ogni minimo comando :lol::mrgreen:

    Se ti legge minimo ti affetta a bresaola le pelotas >:>
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    L'hai conosciuta anche tu, quindi sai bene che nel mio caso non funziona cosi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Proprio perche' l'ho vista di persona so che alla minima cosa che non le aggrada si incazza e ti sega le gambe in due :lol::mrgreen:

    Il paraurti anteriore e' ancora da montare, prima dovevo cambiare i fascioni laterali dello spoiler inferiore.

    Partito da dietro ho cambiato tutti i profili della parte bassa, per ora a destra, entro il weekend potro' rimontare l'anteriore.

    Ho avuto una infelice iniziativa.

    Per smontare lo spoiler laterale, che sale sino dentro la porta zona battitacco, c'era da levare il profilo in metallo.

    Mi son detto "ma che cavolo vuoi che costi una sbarrettina di alluminio", quindi ho tirato e l'ho strappata via senza tanti problemi.

    Piu' di 50euro #-o:eek:

    Alche' ora ho dovuto ribatterla per metterla in condizioni decenti, ma non e' piu' perfetta avendola spiegazzata senza badarci troppo.

    L'altra la smontero' con piu' cura.

    Poi decidero' che fare, se rimetterle uguali, rimetterle coperte con adesivo jcw per tutta la lunghezza, oppure prenderne una coppia nuova.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2015
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Benvenuto nel mondo dei pezzi di ricambio bmw.

    Ma hai pensato di iscriverti a federclub, ammesso che sia che è.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Che sarebbe il federclub?

    Ieri rimontato il longherone anteriore paraurti con passaruota destro e gia' che c'ero gli "occhi" adesivi all'interno cofano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Questa sera cambiero' i vari fascioni e griglia del paraurti e lo potro' rimontare rivedendola "intera" dopo 2 mesi a pezzettini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche se gli interni son gia' smontati: paratie laterali anteriori e posteriori, cruscotto e sedili posteriori.

    Nel weekend potro' dedicarmi a completare l'impianto stereo potendo rimontare la zona posteriore.

    Per la porta passeggero devo fare una prova.

    Ho un leggero bollo, provo a sollevarlo io, altrimenti se non riesco lascio smontato il pannello e lo faro' levare dallo specialista che mi aveva gia' eliminato un bollo da sportellata sulla Z4.

    Un altro e' dietro sulla stessa fiancata, ma si deve smontare il fanale posteriore, provero' anche con quello, altrimenti idem dallo specialista.

    Piu' che pignolo son maniaco della perfezione, quindi li devo levare assolutamente, poco visibili per gli altri, ma io so che ci sono e devono sparire :mrgreen:

    Senza imprevisti, la prossima settimana dovrei riuscire a fare un salto per far eliminare il presilenziatore, non la reggo cosi' ammutolita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Sto seguendo in silenzio questo thread dal suo albore e devo dire che più che un ripristino a me sembra un vero e proprio Restauro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Complimenti per la dedizione e passione che hai per il tuo mezzo.
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In breve è un'associazione creata da bmw per riunire i club mini di tutta italia. Gli iscritti dei club riconosciuti hanno diritto a varie scontistiche, tra cui la più importante è il 30% di sconto su tutti i ricambi e gadget mini acquistati in concessionario.

    Visto il lavorone che stai facendo magari potrebbe farti comodo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    =D>
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Hai centrato la cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Auto usate in passato non le ho mai prese oltre i 20mila km, questa ne ha 61mila e mi sembravano gia' troppi, anche se e' la migliore trovata, le altre viaggiano su molti piu' km e sono tutte piu' usurate meccanicamente e di estetica.

    La mini ha delle parti che cedono a tot km sempre e comunque, quindi non ho aspettato di aver magagne ma ho fatto una sostituzione a 360° preventiva per aver una macchina nuova e non un bidone usato che da' magagne ogni 3x2.

    In giro leggo post di gente incazzata che lamentava i guasti svendendola per la "disperazione".

    La colpa era loro che non volevan spendere o non sapevan dove mettere le mani, se leggi i forum vedi subito che i problemi son sempre gli stessi agli stessi km bene o male, quindi a mio avviso a circa 60mila km si deve fare il mio intervento e la macchina non ha piu' alcun problema per molti altri km.

    Io faccio manco 10mila km all'anno, per altri 5/6 anni son a posto, ma ormai la conosco meglio delle concessionarie avendola smontata TUTTA dentro e fuori, quindi posso far tutto io facendo manutenzione regolare, che non e' il semplice cambio olio e filtri della conce ma un intervento di livello superiore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Facendo da solo ovviamente posso farlo, se le stesse cose le fai fare meglio evitare, ho speso tra tutto gia' piu' della meta' del valore della macchina senza manodopera, tra cui pero' pezzi per lo stereo e l'estetica, non solo per la meccanica.

    Avendo smontato il motore ho deciso di farlo una volta sola per sempre cambiando quasi tutte le guarnizioni e quando dico tutte dico proprio tutte.

    Le uniche in tutto il vano motore rimaste originali sono quella testata e lato cambio, per il resto sono tutte nuove dalla prima all'ultima.

    Ma anche pezzi che possono cedere come il tensionatore cinghia servizi e avendo smontato tutto il motore ho riserrato tutti i bulloni con coppie di serraggio corrette e frenafiletti liquido medio per sicurezza, quindi una revisione profonda.

    Senza contare pezzi nuovi come radiatore maggiorato, bobina, candele con cavi, intercooler e per l'elaborazione con cambio puleggia revisione del compressore con sostituzione guarnizioni, olio, cuscinetti a rulli e pompa acqua.

    Inoltre pulizia dei condotti aspirazione inzozzati dai vapori olio e installazione di decantatore vapori olio per evitar il problema in futuro.

    La mini cooper s e' nota per aver problemi di minimo, ma la mia, che li aveva, una volta messo il decantatore e fatta la revisione motore totale con pulizia condotti, sensore aria, farfalla, non lo fa piu' e gira come un orologio.

    Anche senza mappa, un giretto di prova nei box che han cemento e non asfalto, conferma che ora e' bella incazzata, rispetto a prima non posso piu' accelerare, sgomma sempre per la cattiveria dell'erogazione ad ogni minima accelerazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    C'e' da dire che su leebman24.de ho trovato pezzi originali scontati con iva al 19%, ma sconti ulteriori non sarebbero stati male, anche se ormai per ora ho preso praticamente tutto, sarebbe stato utile saperlo prima.

    Ma quali club mini sarebbero utili per questa iniziativa?

    Aggiornamento della saga infinita di modifiche, il motore e' finito e ho rimontato il frontale con relative modifiche di griglie, bocche, sostituzione di tutti i profili della macchina con qualche segno (per me devono essere perfetti al 100%), mancano solo lo spoiler laterale lato guida e i battitacco modificati jcw.

    Ora son preso dallo stereo, smontati tutti i pannelli interni, oltre a tutte le decorazioni e cornici da modificare o rinnovare.

    Finito ieri con le casse e coibentatura vano casse posteriori (davanti c'e' il finestrino e non si puo' fare), manca la radio con antenna dab.

    Almeno rimonto i pannelli e sedili dietro, quelli anteriori devo riverniciarli zona maniglie.

    Ma anche cosi', mi basta poterla guidare per andar a modificare lo scarico, accesa si sente che e' piu' pompata, ma se accelero si sente il compressore ma lo scarico resta troppo tappato e gia' mi ha ammosciato, quindi via il bavaglio del presilenziatore, tanto in 30 minuti con circa 50euro risolvo, poca spesa e tanta resa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2015
  17. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Quindi quando la vedo?
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Hai voglia ancora ad aspettare :mrgreen:

    Appena torna nel box dopo lo scarico segue a ruota altro periodo di fermo per montaggio e rinnovo varie cornici e profili interni e smontaggio totale dei freni per verniciatura pinze e sostituzione tubi e dischi.

    Dato che la vernice freni e' molto spessa e compatta (non e' la solita bomboletta sottile ma il kit vernice freni da dare a mano) dopo una mano va lasciata ad asciugare per una settimana, poi metto gli adesivi cooper s e devo ridare la mano di trasparente protettivo resistente al calore che segue la stessa prassi.

    Se usi i freni con trasparente fresco ingiallisce ed essendo ancora "gommoso" la zozzeria dei freni aderisce in modo permanente rovinando il lavoro.

    Potendo smontare al massimo solo un lato per volta per i freni, minimo ci vorra' un mese solo per questo, che comunque metto a frutto lavorando sugli interni.

    Diciamo che solo per finire il tutto arrivero' a fine Ottobre come minimo, ma poi segue lavaggio profondo con trattamento e rinnovo interno ed esterno, tappetini nuovi con logo mini, correzione difetti, lucidatura e ceratura.

    Anche trattamento pulizia capote con rinnovo impermeabilizzante.

    3 bozzetti tipo grandinata devo provare a levarli io, se non riesco devo andare dal levabolli e per farlo devo tenere smontato un pannello porta e levare uno dei fari posteriori per accedere da dietro, ma mi ci metto alla fine alla parte estetica, diciamo che una volta finiti i freni e interni sara' utilizzabile, il detailing non la tiene bloccata, salvo la capote che deve asciugare ferma nel box una volta trattata prima di usarla.
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se vai sul sito di federclub trovi l'elenco di tutti i club.

    Visto che sei di monza ti consiglierei megamini, che ha la "sede" a milano.

    Comunque per ora federclub ha chiuso le iscrizioni, salvo casi particolari dove si deve fare un acquisto importante.

    Se ne riparlerà con l'anno nuovo. Del resto a meno che non hai spese urgenti e importanti aspettare un paio di mesi non è così grave.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dir il vero mi son iscritto ad un altro forum mini che non richiede approvazioni preventive, ho compilato l'iscrizione anche su megamini, ma li' son loro a dover approvare l'iscrizione e son 2 mesi che non ricevo conferma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina