Ragazzi, vorrei fare un pò di detailing nella mia 328i e46, ormai dal punto di vista meccanico l'auto ha avuto tutte le cure del caso, vorrei farla risplendere un pò, senza ambire ad eliminare tutti i difettucci presenti su carrozzeria, ma cercando un pò di mimetizzarli, mettendo in risalto il colore orientalblue della sua carrozzeria, che a me piace moltissimo, cosa suggerite? Qualcosina già l'ho fatta: un lavaggio approfondito con shampoo arexons con cera inclusa ad effetto autosciugante, lavata nel tardo pomeriggio all'ombra ed asciugata con panno pulito, i cerchi erano nerissimi e li ho sgrassati con chanteclear sgrassatore usando una spugna non abrasiva, idem per il terminale di scarico, i vetri li ho puliti con vetril ed asciugati con carta di giornale, per gli interni non ho fatto granchè, ho solo lavato a mano i tappetini con sapone di marsiglia liquido ed aspirato per bene tutta la moquette con aspirapolvere, la pelle e le plastiche sono in perfette condizioni ed ho timore di usare prodotti non appropriati rischiando di rovinare tutto.. adesso volevo chiedervi pareri, cominciando da questo: 1) è meglio usare uno shampoo con cera inclusa tutto in uno o utilizzare uno shampoo, e poi passare la cera a parte? 2) volevo dare una lucidata con polish, me lo consigliate o rischio di alterare qualcosa? In ogni caso lo volevo fare a mano, senza uso di trapano o flex, non voglio fare danni; in tal caso il polish si passa dopo aver lavato bene la vettura con shampoo, averla asciugata, aver passato la cera? o dopo la lavata ed asciugatura passo il polish e la cera la passo in un secondo momento come strato protettivo? 3) come posso recuperare le plastiche esterne sbiadite nel tempo senza arrivare alla verniciatura? 4) volevo cambiare gli stemmi dei cofani, ne ho trovati non originali per 12 euro l'uno da un ricambista, dite che andranno bene? c'è troppa differenza di qualità con gli originali? a proposito, quanto costano gli originali? 5) volevo mettere nuovi adesivi coprimozzo ai cerchi, li vendono? o devo acquistare anche i coprimozzo? il problema è che sono cerchi aftermarket probabilmente non bmw originali 6) per gli interni, posso passare un puliscicruscotto nelle plastiche? per la pelle che mi consigliate di fare? apparentemente è pulita e morbida, consigliate di passare solo un panno in microfibra umido e stop? 7) per il terminale và bene lo smack brillacciaio? 8) per i fari leggermente ingialliti ho letto su internet di spazzolarli con dentifricio whitening, pensate possa funzionare? o è una fregnaccia? 9) il motore ed i suoi componenti và bene pulirli con panno e sgrassatore? se avete altre idee tiratele fuori.. vi ringrazio in anticipo ragazzi
Ciao Catanese, allora cerco di aiutarti almeno per qualche punto... Lasvia perdere la arexons... è solo robaccia da supermercato! Se vuoi la massima resa con la minima spesa vai di Ma Fra altrimenti c'è la Meguaiar's! Vabbè ormai hai fatto, ma non utilizzare lo sgrassatore per i cerchi o altre parti verniciate... è troppo aggressivo e alla lunga è corrosivo! Pet quanto riguarda il polish puoi andare di ultrafine (io lo faccio una volta l'anno) con stesura a mano (stai attento a teapani e vari... il regime di rotazione è molto diverso da quello di una lucidatrice e rischi di cuocere la vernice). Infine passa una buona cera! Per quanta riguarda il resto... non saprei dirti molto! Non ho mai avuto interni in pelle... mi limito a passare un protettivo cruscotti anti uv. Non mi resta che da augurarti buon divertimento! ;-)
buongiorno, approfitto di questa discussione per chiedervi se avete mai visto queste strisce per serie 1 http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=UP11-EUR-08-2009-E88-BMW-123d&diagId=51_8433 ho provato a cercare su Google ma non ho trovato immagini reali che mostrassero la resa. qualcuno le ha montate o mai viste? grazie!
Consigli su detailing leggero Il mio consiglio è di dare un'occhiata a la cura dell'auto. Troverai delle guide che sapranno orientarti per il detailing Inviato dal mio iPhone 6 (OO=(|||)(|||)=OO) Rigore per il Milan
Ciao ex concittadino (prima che emigrassi per l'appunto). Ti rispondo al volo su alcuni punti: 3) come posso recuperare le plastiche esterne sbiadite nel tempo senza arrivare alla verniciatura? Ci sono prodotti che fanno miracoli transitori. Le plastiche ridiventano nuove ma inevitabilmente dopo un paio di lavaggi tutto torna come prima. Io uso il Sonax Extreme Nano Plastik. Lo trovi ovunque. Pur non essendo prodotti permanenti, l'effetto e' splendido (cerca anche su youtube, ci sono un sacco di video). 5) volevo mettere nuovi adesivi coprimozzo ai cerchi, li vendono? o devo acquistare anche i coprimozzo? il problema è che sono cerchi aftermarket probabilmente non bmw originali Vai di copri mozzo direttamente, non dovresti avere problemi a trovarli, c'e' solo da fare attenzione alle misure 6) per gli interni, posso passare un puliscicruscotto nelle plastiche? In genere la maggior parte dei prodotti per il cruscotto sono adatti anche alle plastiche. Anche qui, se vuoi dei prodotti buoni con poca spesa puoi andare su Arexons o Sonax. 8) per i fari leggermente ingialliti ho letto su internet di spazzolarli con dentifricio whitening, pensate possa funzionare? o è una fregnaccia? Funzionare funziona sicuro (anche qui e' pieno di video su youtube). Non ho informazioni su quanto l'effetto possa durare. Penso di provare a breve sui fari di un'auto cavia. Ciao, a presto