grossa indecisione! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

grossa indecisione!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da cerbud, 12 Settembre 2015.

  1. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Io la cercherei in Italia, ma solo perchè sono imparanoiato duro. Ma alcuni utenti del forum hanno preso dalla germania se non sbaglio. Magari cerca qualcuno e chiedi. Poi sempre concessionario, mai privato per un auto .
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.680
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    grossa indecisione!

    Non sono x nulla d'accordo. Spesso sono proprio quelle dei concessionari ad essere "rattoppate" e magari con i km scalati. Puoi sempre dire si ma ha la garanzia però la garanzia nn copre tutto e comunque dopo due anni finisce. Molto meglio l'auto di un privato dove se c'è qualche magagna è più facile vederla. Certo bisogna essere in grado di vedere e sentire i problemi. Magari meglio farla vedere a qualcuno che se ne intende.
     
  3. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Secondo me la golf é la scelta piu razionale, ben rifinita, spaziosa, curata... Ma é TA, quindi al limite un pilota ti direbbe che rimane pur sempre una berlina familiare, seppur messa giu bene...

    la 1er é piu angusta, meno spaziosa, poi dipende sempre che esigenze si hanno (figli?), ma é l unica TP del segmento, é il suo fiore all occhiello, se ci sai fare ti diverti sicuramente di piu che con la golf...

    discorso giro gomme: il giro gomme ti porta ad avere un usura uniforma di tutte e 4 le gomme, che quindi poi ti constringe a cambiarle tutte e 4 insieme... Mentre a cambiarle a 2 a 2, come potrebbe accadere su serie 1, ti permette di dilazionare la spesa in 2 tranche, quindi sotto il punto di vista economico é anche meglio....

    mantenimento: secondo me il mantenimento della golf é piu costoso, dove la trovi un auto premium che con 400 euro ti permette di essere tagliandata 5 anni o 100000 km? Sui forum di vw c e gente che al primo tagliando dei 30000 ha speso anche 3-400 euro.....
     
  4. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    grossa indecisione!

    Vai di bmw e non farti tutti questi problemi. I costi non saranno poi tanto lontani da vw. Forse qualcosa a livello di gomme ma non credo che parliamo di cifre tali da far desistere all'acquisto. Per quanto concerne la manutenzione non mi risulta inoltre che vw regali i tagliandi ecc. Certo bmw è un po più costosa ma fidati esistono realtà eccellenti di service bmw dove non ti uccidono e ti offrono un servizio eccellente.

    E poi nella vita un piccolo sfizio bisogna anche toglierselo, d'altra parte non stai comprando uno yatch con 30 anni di mutuo.

    Scusa io la penso così. ...non dico certo sperperare i propri averi ma i gruzzoli devono essere il giusto per avere la tranquillità negli imprevisti. Il resto non ce lo portiamo certo a miglior vita :cool:
     
  5. ilgrandejeff

    ilgrandejeff Kartista

    78
    1
    18 Dicembre 2014
    Reputazione:
    1.574.276
    Bmw serie 1
    Se consigli golf allora meglio la leon,costa meno più bella è sempre motori vw

    Serie 1 in questo segmento non ha rivali,forse A3 ma configurata come si deve spendi una follia
     
  6. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Non é che consiglio la golf a prescindere, dipende dalle esigenze... Io non ho figli quindi non me ne frega niente di avere i posti dietro piu spaziosi e piu accessibili... E infatti ho scelto la serie 1, che pero, si Sa non é proprio un auto da famiglia...

    Alla leon avrei anche fatto un pensierino, se non avesse un interno anni 80...
     
  7. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Boh per quanto riguarda gli interni, io sono 1.85 m e dietro alla golf non ci stavo, mentre dietro la bmw si. Ovviamente con sedile anteriore regolato con me. Quindi anche per quanto riguarda gli spazi interni vince BMW! l'unica forse è il bagagliaio, ma onestamente non ho mai capito che cavolo ci fa la gente! neanche in un q5 ci stanno le valigie se viaggi in 4-5 e se viaggi in due ci stanno anche in una polo :wink:
     
  8. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    assolutamente falso! Leggi qualsiasi prova su qualsiasi rivista di auto e leggerai che il tallone d achille della seria 1 é la spaziosita e l accessibilita dei posti dietro, dovuta alla linea della bmw (cofano lungo e abitacolo corto appoggiato sulle ruote post) ed alla trazione posteriore che costringe ad avere un tunnel molto ingombrante che la rende confortevole solo per 4 persone, non di piu.... Bisogna essere obiettivi, sportività vuol dire accettare qualche compromesso...
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46



    hai uno strano concetto di guida pulita..

    quando "parte" il culo non si parla più di guida pulita, e nemmeno sportiva, ma solo di manovra errata

    (o volutamente cercata per divertimento, tipo drift)

    la guida più pulita secondo me l'ha la bmw, dato che ha una distribuzione dei pesi migliore e la trazione posteriore che tende a chiudere la curva.

    gli effetti positivi della trazione posteriore li avverti benissimo anche andando normalmente, altro che non si sente la differenza..

    come costi di mantenimento ordinario la bmw consuma sempre meno della VW, e la differenza si accentua mano a mano che utilizzi l'auto richiedendo prestazioni maggiori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Quoto in pieno
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    guarda non conosco i numeri, e probabilmente hai ragione......ma anche io ho avuto la stessa sensazione, non mi sembravano troppo differenti in abitabilità F20 e Golf......quella che invece ho trovato angusta (forse per via della forma dei sedili) è proprio la Leon, una sensazione di poco spazio al posteriore me l'ha data pure la 308 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sulla presenza del tunnel, concordo......

    comunque non mi pare ci siano differenze abissali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Hai perfettamente ragione che per salire è un impresa, mia nonna mi odia da quando ho questa macchina ! ahahahah però per l'abitabilità interna non sono d'accordo(poi magari mi ricordo male). naturalmente si parla di 4 passeggieri, in 5 non lo considero nemmeno. In 5 ci siamo stati perchè eravamo io e la mia fidanzata davanti e 3 amiche sue da 50kg dietro.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    onestamente se guidi in città non cambia niente. E con guida sportiva intendo fare una bella curva veloce e far partire un pò il culo. Sicuro non mi metto a cronometrare il giro casa/città quando parlo di sportiva! evidemntemente mi sono espresso male #-o
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la guida cambia anche in città, a meno che non vai sempre piano piano.

    se hai bisogno di sorpassare qualcuno, o di accelerare velocemente, la golf ha un comportamento decisamente peggiore.

    la disposizione del suo motore (trasversale) unita alla trazione anteriore, obbliga a una lunghezza differente dei semiassi anteriori.

    in accelerazione, l'auto tenderà a "tirare da un lato", e tale tendenza viene "mitigata" dal sistema elettronico di stabilità, che frena una delle due ruote motrici..

    (lo stesso sistema è adottato sulla A3 che possiedo)

    la sensibilità dell'intervento è regolabile tramite presa OBD, ma se lo escludi l'auto diventa ingovernabile in accelerazione, e se lo aumenti diventa lenta perchè più di tanto non è possibile frenare una ruota senza provocare lo slittamento dell'altra, quindi il sistema ferna entrambe le ruote (una maggiormente rispetto all'altra)

    la TP ovviamente NON ha questo problema.

    quindi, con motorizzazioni che hanno 170cv e 350 Nm di coppia almeno, la differenza tra TP e TA c'è eccome, in qualsiasi condizione.

    se per caso devi partire velocemente dal semaforo, con la bmw basta premere il gas, mentre con la golf devi guidare come se fossi impegnato in una guida sportiva, nonostante l'accelerazione sia la stessa..

    anche come tenuta laterale in curva sotto trazione la TP è avvantaggiata, data la minor deriva delle gomme anteriori che non debbono sopportare la coppia motrice, il che si traduce in una tenuta assai maggiore quando acceleri con le ruote curvate, anche se sei a 50 all'ora.

    lo schema della golf è quello inventato e adottato sulle utilitarie, per contenere gli spazi e i costi.

    lo schema della bmw (mot longitudinale e traz post) è lo schema utilizzato dalle auto di categoria superiore, sportive comprese, proprio per il suo equilibrio e l'assenza di effetti collaterali.

    quindi a mio avviso, se si sceglie un auto con determinate caratteristiche, certe cose non sono assolutamente da sottovalutare

    la golf si comporterà sempre come una utilitaria truccata

    la bmw si comporterà sempre come una vera auto.

    (ho avuto in mano diverse bmw e diverse golf, e nessuna fa eccezione.)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non fa una piega ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ho guidato per 3 anni sia una Golf VI GTD che la F20 e le differenze in

    abitabilità ci sono, non sono abissali ovviamente, ma sono ben presenti.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Sicuramente hai ragione, le ho avute entrambe ma mai con più di 120 cv #-o quindi forse non mi rendo conto
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    considera che la golf è nata come auto quasi utilitaria, per sostituire il maggiolone, e contrastare auto come la fiat 128 o la peugeot 204.

    all'epoca quindi si pensò di adottare una impostazione meccanica non troppo sofisticata, e da allora è rimasta immutata, nonostante la continua evoluzione del modello che ora è identificato come un auto di classe medio-superiore, tanto da essere la diretta concorrente della serie 1.

    ovviamente per fare ciò la potenza è aumentata serie dopo serie, ma l'impostazione è rimasta quella di sempre.

    la bmw serie 1 invece non nasce come utilitaria, ma nasce dalla costola della sorella maggiore, la,berlina/coupè serie 3..

    una meccanica e impostazione teleistica adatta ad un auto sportiva.

    è per questo motivo che con le odierne motorizzazioni la golf (o la audi A3) non possono risultare valide quanto la serie 1.

    (hanno il motore e la trazione dalla parte sbagliata, c'è poco da fare)

    la golf (o anche la A3 che possiedo) non sono altro che delle belle utilitarie molto ben fatte, e pure discretamente affidabili, ma dinamicamente rimpiango anche in città la guida delle bmw.

    se avessi la possibilità di scegliere quindi non avrei dubbi.
     
  18. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Non posso che concordare con marzo: a buon intenditore poche parole.
     
  19. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    non si puo' pero' neanche avere la pretesa che a tutti piaccia la serie 1,ognuno ha i suoi gusti e i suoi perche'

    pensate che io ho un cliente che dice che secondo lui la panda e' meglio della ferrari (non scherzo).

    io ho scelto la f20 perche' era quella che volevo,anche se prima col 320d un po' piu' di spazio e abitabilita' interna non erano affatto male.

    tornando alla golf VII gtd a me piaceva e piace un sacco ancora adesso anche se e' un po piu' piccolina della f20,l'avevo vista da un concessionario

    grigia antracite metallizzata ed era da sbavo.

    ma se tornassi indietro ovviamente riprenderei la f20 chiaramente la restyling.:wink::mrgreen::wbmw:wbmw
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai perfettamente ragione , manessuno ha pretese del genere mi pare..

    io mi sono limitato a spiegare perchè la golf non potrà mai essere al livello della serie 1 come meccanica e telaistica, e quali possono essere le differenze anche nell'uso non prettamente sportivo.

    Sul resto non mi sono proprio espresso

    le esigenze o i gusti estetici ovviamente sono da valutare a seconda delle proprie preferenze.
     

Condividi questa Pagina