Nuova 120x drive MSport Stepronic 8 Vs. MB Classe A e A3 TFSIquattro

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Big bimmer, 10 Settembre 2015.

Nuova 120x drive MSport Stepronic 8 Vs. MB Classe A e A3 TFSIquattro

  1. BMW Serie 1 120d xdrive Msport 190 CV Steptronic 8

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Mercedes Benz 250 Supersport/AMG 218 CV 4MATIC Auto 7G-DCT

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Audi A3 Sportback TFSI quattro 180 CV S-tronic (Sline)

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Big bimmer

    Big bimmer Aspirante Pilota

    7
    1
    10 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    A3 SB 1.8 TFSi 160 cv S-Tronic
    Come diceva nella presentazione, vorrei cambiare auto e per la prima volta valuto una Mercedes. In passato ho guidato Audi, Alfa Romeo, BMW un sedan 328ì in USA e Infinity.

    La scelta è tra i tre modelli Premium Segmento C: BMW, A3, e nuova Classe A Mercedes. Tutte tre sono un esempio di design e innovazione tecnologica. Io amo i motori a benzina, purtroppo sul restyling della Serie 1, l’unica disponibile con benzina è la favolosa M135 xdrive che in Italia grazie a tasse e superbollo ha dei costi di mantenimento troppo alti. Mentre per le altre due alternative anche se sono propenso su BMW, valuto la nuova Classe A 250 Supersport /AMG 4Matic Auto 7G-DCT (218 CV) e la A3 SB TFSI 1.8 180CV quattro Stronic.

    Quindi sulla Serie 1 BMW la mia scelta è il turbodiesel da 190 CV.
    Una condizione si ne qua non è la presenza della trazione integrale che ritengo più sicura in inverno per via dell’asfalto viscido e della neve (appassionato di sci da Dicembre ad aprile).
    Il secondo argomento che è per me importante è la dinamica di guida e le reazioni della vettura se guidata sportivamente (dove e quando possibile). Non ho mai provato una BMW xdrive, ma la Serie 1 (come tutte le BMW) ha una disposizione dei pesi 50% avanti e 50% dietro che con il baricentro basso dovrebbe rendere l’esperienza di guida molto piacevole.

    Sono stato da un concessionario BMW, lui mi ha anche informato che l’xdrive BMW è sempre funzionante con una trazione 60% al posteriore e 40% all’anteriore e se necessario in centesimi di secondo, può trasferire fino al 100% della coppia motrice sull’asse anteriore o su quello posteriore. E’ questo vero che è sempre in funzione 60% post?
    E come questo si tramuta nella guida sporiva?

    La mia configurazione
    BMW Serie 1 120d xdrive automatic sport: €38.110
    Colore met: Estoril blau €970
    Cerchi lega 18 misti bruniti: €200
    Interni: Stoffa Hexagon/Alcantara anthrazit ( ho visto nel Conce BMW una 125d Msport e questo interno mi è piaciuto) inclusa
    Modanature interne 'Aluminium Hexagon' con dettagli blu opac incluso
    Optional e pacchetti:
    MSport Pack e Versione MSport (€1.900)
    Pacchetto Sportivo: gomme runflat, sedili sport, allestimento porta oggetti, Cruise control con funzione freno, Volante sportivo M pelle e bilanceri Shadow line, Fari fendi a led, Pacchetto luci interne led, interfaccia Bluetooth e USB, Traffic information Plus, Pacchetto aerodinamico M (S0715) incluso

    Navi Pro BMW €1.990
    HI-FI Harman Gardom: €839
    Adaptive full led headlights €500,
    Cambio: Step-tronic 8 con launch control: €260
    High-Beam Assistant incluso
    Variable sport steering €360
    Sensori PDC ant. E post: €210
    Vetri post e lunotto oscurati €380
    Retrovisore interno auto-abbagliante €180 (obbligatorio per avere altro optional)
    Impianto lavafari alta pressione: €320
    Clima auto bi-zona €520
    Domanda è vero che di serie su questa versione c’è il Clima Auto Mono zona? In caso positivo, questo optional lo toglierei.
    HI-FI Harman Gardom: €840
    ConnectedDrive Services: voi lo avete? €370.
    Totale 120d xdrive auto sport: € 46.529

    Ritenete che alcuni optional sono superflui magari da cancellare a favore di altri, tipo l’impianto frenante M?

    Grazie
    Dati e Performance:
    Potenza in kW (CV) a giri/min. 140 (190)/4000
    Coppia max (rpm) a giri/min. 400/1750-2500
    Velocità massima in km/h 222
    Accelerazione 0–100 km/h in s - 6,8
    Peso UE in ordine di marcia in kg -1530

    Domani elenco le confi delle altre due (MB e A3) per una discussione. Oltre a parlare sui comportamenti delle tre vetture. Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2015
  2. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Stereo inutile. Lo monti dopo più figo e a meno come detto più volte nel forum. Il clima è automatico di serie , ma se metti il bizona ti mette le bocchette dell'aria anche dietro e ti aggiunge lo schermetto del climatizzatore. Scelta tua ���� . Metti per 330 euro il cruise adattivo che ti include il display esteso, accessorio molto carino. Gli adepti e led e il connected paci sono,imho,soldi buttati. Però sai cosa fanno, valuta se ti possono tornare utili o no
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao e benvenuto.

    Trovi alcuni consigli nel VADEMECUM in basso nella mia firma.

    Di seguite alcune mie considerazioni:

    I LED adattivi sono superflui a meno che tu non viaggi molto di notte

    in strade poco illuminate visto che i LED "normali" sono più che ottimi.

    Il Clima di serie è mono zona automatico ma su una F20 come la "tua"

    sarebbe a mio avviso "sotto tono".

    Assolutamente da prendere il 5DF cruise adattivo e non dimenticare

    5DC poggiatesta posteriori reclinabili, e se vai spesso a sciare il

    465 sistema per il carico passante.

    La Xdrive ha un comportamento più simile ad una TP e quindi è molto

    divertente ma lascio ai più esperti le considerazioni in tal senso.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dinamica di guida: le BMW Xdrive non hanno assetto ribassato per motivi tecnici, ragion per cui ti ritrovi l'assetto standard (a meno che tu non metta le sospensioni adattive, che però non variano l'altezza da terra), ti ritroverai quindi una vettura poco sportiva e che rolla parecchio, se ti piace la vettura bella rigida, credo che la 1er Xdrive non faccia per te......per capire la dinamica di guida basta che ti rechi in quqalsiasi concessionario e chiedi di provare una serie 1 senza assetto, ossia basta che abbia allestimento Advantage o Urban.....o che sia una Xdrive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per quanto riguarda la configurazione, direi che è perfetta e c'è anche più del necessario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il clima base è automatico monozona (regola la temperatura e la velocità della ventola in automatico, mentre i flussi li gestisci tu) senza display......per me non è un optional che conta, ma dipende da te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    monozona (in realtà questa è una F30, ma il clima è identico)

    [​IMG]

    bizona

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  6. Prodigy

    Prodigy Collaudatore

    290
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.635
    e92 320d f20 lci 118d
    secondo me se hai necessità del 4x4 vai di audi se non è necessaria prendi la bmw

    come mai sono così importanti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Migliora, seppur di poco, la limitata visibilità posteriore e costano solo 80€..

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  8. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Con l'adattativo cambia anche l'altezza da terra del xDrive che di serie non monta l'asetto Msport. Infatti L'adattivo per xDrive costa 1030 euro e no 600 mi smebra come le altre versioni a TP. Questo mi è sembrtao di capire almeno leggendo dal configuratore e confrontando le due versioni
     
  9. Big bimmer

    Big bimmer Aspirante Pilota

    7
    1
    10 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    A3 SB 1.8 TFSi 160 cv S-Tronic
    Grazie.

    Per stereo desidero capire se uno after-market si può collegare al display LCD del Navi Pro e se su questo si possono vedere tutte le info "musicali".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  10. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    Ti rispondo ad alcuni punti che a suo tempo ho cercato di chiarire per la mia configurazione:

    - Clima automatico: di serie è automatico monozona. Non hai le bocchette posteriori e il display.

    Io, sinceramente, ho preferito risparmiare quei soldi e dal vivo la plancia senza il display non è affatto male! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le bocchette dietro per me non sono necessarie. L'abitacolo è piccolo e non credo sia problematico raffreddarlo.

    Le immagini del buon @actarus8v rendono perfettamente l'idea del tutto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - ConnectedDrive Services: sono contrario all'attuale smania di connessione "dovunque e comunque".

    Ricordiamoci che il pericolo cracker (e non hacker) è dietro l'angolo per qualunque casa automobilistica... :rolleyes:

    Per me sono soldi sprecati.

    Certo, se vuoi fare il figo con gli amici... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - Harman Kardon: sì, suonare suona decisamente bene. Ma il prezzo è esagerato!

    Io mi sono fermato al più modesto, ma buono, Multi Amplificato. E' pur sempre un'auto, mica una sala di ascolto/registrazione! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come scritto nel Vademecum dell'amico @MDJ, io aggiungerei i poggiatesta reclinabili (cifra molto modesta) e, eventualmente, il 40:20:40.

    Sia mai che devi trasportare un oggetto lungo e sei costretto ad abbattere 3/4 o 1/4 di schienale a vuoto...

    In più hai anche un bel bracciolo con 2 portabevande (che, in caso di un lungo viaggio, possono sempre tornare utili ai passeggeri posteriori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  11. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    Stereo after-market (se credo di aver intuito a cosa alludi) non ne puoi montare.

    L'unica cosa che puoi modificare è il sistema di diffusione del suono.

    Il kit di cui parla @Verna è l'Alpine ufficiale per la F20 e costa sui €600.

    Ma è solo a livello di altoparlanti e amplificatore. Ok? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Qui ti fai un'idea di cos'è: http://www.mbmw.it/istruzioni/f20/353044.pdf
     
  12. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Allora guarda... Mercedes non è una macchina sportiva a meno che non prendi AMG, ha motori poco prestazionali è un auto per fare scena per i viaggi ecc.Sempre roiiferito alle prestazioni su tutte sulla carta vince A3 che però io prendere 184cv diesel quattro s-tronic. La 1.8 TFSI ti costa 3.000 euro in meno ma se guardi i consumi consuma pochissimo più di un S3 quindi... A consumi la vince BMW anche se confrontata con il 184 cv Audi, BMW consuma meno, ha uno scatto migliore 6.8 s lo 0-100 ma perde in allungo 222 km/h dichiarati contro i 230 km/h di Audi... (tutto da vedere perchè pesano uguale circa, i cavalli e motori sono simili cambia i rapporti del cambio ecco perchè consuma meno ma sennò corre forte lo stesso)
     
  13. Big bimmer

    Big bimmer Aspirante Pilota

    7
    1
    10 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    A3 SB 1.8 TFSi 160 cv S-Tronic
     


    Grazie Actarus8v, a dire il vero ho provato una 118d -penso fosse Sport, ma con cerchi da 18- lo scorso giugno . Mi è piaciuta moltissimo e ho inserito la serie 1 come papabile acquisto N1.





    Hai azzeccato quello che desidero, una vettura "rigida" con una buona disponibilità di CV e che sia integrale. Fino a ieri sera la battaglia era tra BMW e MB. Con una propensione per la 120d xdrive dovuta al tipo di trazione integrale basata sul posteriore.

    Non avrei mai pensato che la marca per antonomasia “più sportiva” fosse quella più incline al comfort su questo specifico modello. Fosse la MB classe A, capirei ma per BMW no.

    Da una parte i commenti sono stati ottimi, dall’altra parte mi hanno messo in una difficile condizione: xdrive della BMW come avete detto voi rende la vettura ottima ma improntata al massimo del confort, con rollio e/o beccheggio se si decide di guidarla allegramente.

    Quindi le sospensioni adattative cambiano il volto alla 120d xdrive se messe in Sport o Sport Plus?

    In ogni caso è disponibile after market un ottima alternativa che è composta:

    Bilstein Sprint B8 (costi medio per anteriore €252x2: €504); Posteriore (€150x2: €300) + Kit molle Eibach Pro-Kit: €231

    http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/kit-b12-assetto-completo-molle-eibach-pro-kit-bilstein-b8?model=Serie+1++F20%2c+F21+11.10%3E&brandkey=187&version=118+d+xDreive+-+120d+xDrive+11.11%3E

    Ma mi hanno consigliato di aspettare perché è in sviluppo con BMW il kit completo Eibach Prokit molle e Bilstein Sprint B8. Ho avuto in passato assetti Bilstein/Eibach e li reputo migliori dei Koni e Sachs.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Nuova 120x drive MSport Stepronic 8 Vs. MB Classe A e A3 TFSIquattro

    È vero....mi pare 10mm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Big bimmer le adattative sono fantastiche, detto da chi ce le ha, potresti farci un pensierino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altrimenti puoi prenderla stock per vedere se ti soddisfa, altrimenti intervieni in after market

    Certo che questa f20 LCI è a mio avviso decisamente più bella delle competitors, esteticamente non c'è partita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  16. cobracalde

    cobracalde Collaudatore

    472
    23
    12 Settembre 2006
    Reputazione:
    186.189
    F20 LCI 120d xDrive MSport
    Esatto. Però, come già detto, tra le varie modalità (Eco, Sport, ecc.) non varia l'altezza.
     
  17. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Diciamo che tutto questo bisogno di abbassare un auto da neanche 200 cv e non da pista in realtà è psicologico imho. Comunque uscirà sicuramente un kit per l'assetto dell'xdrive ! tempo al tempo. Ora stanno buttando fuori tanti modelli, quindi per i kit ci vorrà un pò.

    Io ora la butto li, vado a sciare da 10 anni partendo dalle marche. Onestamente non ho avuto mai bisogno ne di 4x4 ne di catene. L'unica sono le termiche che aiutano molto. Ora; visto che non hai le idee molto chiare e che quest'assetto ti urta, vale davvero la pena prendere una 4x4 per 2giorni ogni tanto ? Tanto se c'è la neve non ci vai, se c'è ghiaccio nemmeno, se non c'è va bene la posteriore !
     
  18. Big bimmer

    Big bimmer Aspirante Pilota

    7
    1
    10 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    A3 SB 1.8 TFSi 160 cv S-Tronic
    Veramente interessante il Vademecum.

    Led adattivi: spesso viaggio di notte nei weekend -(meno traffico) e li ho visti in azione su una 430xd gran coupè –notevoli- potrebbero essere utili. E non costano una cifra eccessiva paragonati alla A3 (€850); pero più costosi vs. MB A –di serie.

    Clima, si per automatico.

    Sul cruise control sono scettico.
     
  19. Big bimmer

    Big bimmer Aspirante Pilota

    7
    1
    10 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    A3 SB 1.8 TFSi 160 cv S-Tronic
    Questi sono i dati ufficiali:

    Nuova Mercedes 250 Supersport 4Matic: 218 CV- Coppia max 350/1.200–4.000 nm a giri/min - Peso: 1505 Kg

    Accelerazione 0–100 km/h 6,1 sec Velocità massima 240 km/h

    Audi A3 Sportback 1.8 TFSI quattro 180 CV- Coppia max 320/1750-3000 Nm a giri/min - Peso: 1455 kg

    Accelerazione 0-100 km/h 6,8 sec - Velocita' massima 228 km/h

    BMW 120d xdrive: 190 CV- Coppia max 400/1750-2500 Nm a giri/min –Peso 1530 Kg

    Accelerazione 0-100 Km/h: 6,8 sec – Velocità massima: 222 km/h.
     
  20. Big bimmer

    Big bimmer Aspirante Pilota

    7
    1
    10 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    A3 SB 1.8 TFSi 160 cv S-Tronic
    Comunque la nuova A 250 supersport 4matic 7G-DCT non è male come dinamica di guida. Questa versione è preparata dai tecnici AMG con importanti modifiche a telaio, assetto, sterzo, motore e impianto di scarico sportivo
     

Condividi questa Pagina