E' ora di pensionarla del tutto? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E' ora di pensionarla del tutto?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da iceoair, 29 Agosto 2015.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Tienila finché va. Motori per il 325tds ne trovi a pochi spiccioli. La catena allungata magari Sura ti 20 mila km.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la vecchia 127 del mio socio da quando la catena ha iniziato a far rumore avrà fatto altri 40 mila km prima di spaccarsi .

    (ed era una catena con una durata prevista di 10 mila km.

    quella dl bmw ha una durata prevista ben maggiore, quindi probabilmente prima che si spacca tutto fa altri 100 mila km..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    se è un discorso affettivo cambia tutto, è ovvio.

    io parlavo in termini di mera convenienza economica
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Bhe... cosa comprerei con 1000E scusate? Usato come il mio ma con meno km? Ma a quel punto ne spendo 1500E e tengo la signora bmw 325tds. Cadaveri non ce ne voglio, ho gia' avuto in passato fiat e simili. Baldracche di basso rango e 2 euri. Ma vah!!! Sono veramente cadaveri. Sono salito su una toyota yaris nuova benzina-elettrica e ci ho fatto un viaggetto di 70km: skiena dolorante. Sedili durissimi. Ciarpame cinese da 17.000E. Vero che consuma poco, ma va anche un caxxo. Non va! Premi e fai prima e scendere e spingere per fare un sorpasso. Quindi lasciamo perdere la qualita'.

    Cmq come detto attualmente la nonnina ASI non fa piu di 5/7000km annui quindi strada non ne deve fare molta. Piccoli spostamenti di tanto in tanto... e' solo importante che funzioni. Ha fatto gran strada nel passato poi da almeno 15 anni i km sono molto esigui. Del resto si e' giovani una sola volta.

    Boh.. mettiamo in conto a breve cambio olio e filtri tanto me lo faccio io. Avete magari qualche consiglio su cosa potrei mettere di piu indicato? Ho sentito parlare molto bene del Castrol Magnetic 10w/40. In realta' mi pare che questa auto portava il 5/40 ma con il molto chilometraggio mi aveva consigliato il 10/40 e da tanti tanti anni monto questa gradazione.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Magnatec, è un olio che fa il suo lavoro, io lo uso. Lo trovi anche a buon prezzo, diciamo circa 35€ per tanica da 4L.
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Va di 10-40 e quando la catena cede vedrai che fare...per me vai avanti almeno altri 3-4 anni

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il senso di tenere in uso un'auto con tali caratteristiche (indipendentemente dal marchio che porta) è correlato alla disponibilità a spendere cifre superiori al suo valore per continuare a tenerla in ordine.

    il che dipende dalla personalissima opinione del proprietario, sia sullo spendere euri su euri per tenerla efficiente, sia sul rischio di restare a piedi che, su auto vecchie, è concretamente alto.

    la ragione e razionalità direbbero che, volendola usare come unica auto, ha ormai fatto il suo tempo.

    andando oltre la ragione e la razionalità, si possono fare discorsi kilometrici e inconcludenti poiché del tutto filosofici.

    tutto ciò viene espresso da un appassionato che nelle auto ha speso davvero tanto (non ultima la 524td che tuttavia uso saltuariamente, ogni anno almeno 5-6cento euro di manutenzione)

    di sicuro visto il valore reale dell'auto in questione, non perderei la testa per il rumore alla catena: la tieni così finché va.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io infatti dicevo di usarla così senza spenderci soldi, e poi quando un giorno si ferma, piuttosto utilizzare i famosi 1500 euro per comprare un auto usata con cui continuare a muoversi,

    spendere soldi per la distribuzione significa avere la distribuzione nuova, ma Solo quella..

    il resto è comunque vecchio, e sicuramente altri lavori per tenerla in efficienza sarebbero necessari.

    e il fatto che gli hai appena speso 1500 euro fa sì che se per caso la riparazione costa 800 tu glie li spendi, perchè gli hai appena speso 1500 euro che non vuoi buttare al cesso

    (e così la spesa sale magari a 2300)

    e così via..

    è un ciclo senza fine.

    in pratica, rischi di continuare a spendere soldi per tenerla solamente ben funzionante .

    allora tanto vale usarla finchè cammina e poi con i soldi risparmaiti comprarne un altra, che anche senza il logo bmw puù offrire discrete doti di utilizzo

    (con 1000 euro o poco più trovi delle ottime e affidabili golf 4 serie ad esempio, che proprio schifo non fanno, nonostante gli anni, e che io utilizzerei tranquillamente senza problemi) (o anche altre auto ancora ben messe)
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Alt... c'e' una news ma non so quanto veritieria. A detta di un meccanico la catena farebbe un rumore differente: uno sfrusciamento e non un leggero tac tac regolare con i giri del motore (non lo fa con tutti i giri dell'albero ma su 4 giri per 3 giri lo fa ad esempio). Il fatto poi che me lo faccia solo dopo qualche km da caldo e non da freddo dice avvalorare la sua tesi. Lui dice: punterie! A sua detta sono le punterie che non lavorano bene e potrebbe ricondurre tutto a quell'addittivo inserito. La catena a suo avviso avrebbe un comportamento differente. Quindi 2 meccanici han detto che era la catena ed uno le punterie. Bene iniziamo col terno al lotto. Io non ho esperienze ne di problemi catena ne punterie... quindi non so chi o cosa avvalorare.
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2015
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho letto al volo sui forum un paio di esperienze di punterie: combacia il rumore a caldo e non a freddo e quel tic tic costante che si sente appena al motore al basso numero di giri. Cosa vuol dire se sono le punterie e non la catena?
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho appena ordinato filtro olio e castrol magnatec 10w40. Cambio l'olio in ogni caso nel dubbio. Visto che questo che ho dentro avra' 3000km e letteralmente va buttato e' consigliabile mettere qualche pulitore prima e farlo girare a caldo e poi svuoto il tutto? In giro ho letto di alcuni che per il problema delle punterie hanno messo addittivi che puliscono e smuovono le smorcie e poi buttano l'olio e lo mettono nuovo. O nel mio caso visto anni e km meglio non smuovere nulla e cambiare solo l'olio?
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non mettere pulitori, già hai smosso troppa roba :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cambialo e magari con un pò di fortuna sparirà anche il ticchettìo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2015
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Io cambierei solo l'olio.. e non mettere piu' nessun tipo di additivo ! Poi se necessario fra un paio di migliaia di km fai nuovamente un cambio olio !

    Alla tua e36 un cambio olio in piu' puo' solo fargli bene !
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ok Vinz.. procedo cosi appena mi arriva il tutto, scolo e metto il castrol. Ho fatto parecchie ricerche e il rumore punterie e' molto collegato al discorso olio e recente cambio olio, il piu delle volte gli utenti hanno cambiato viscosita o marca ed ecco spuntare il rumore punterie TAC TAC a caldo ed al minimo. Effettivamente potrei aver reso l'olio molto fluido con quel renox rx10 che mi ha cambiato le tolleranze e le punterie al minimo tendono a scaricarsi velocemente. Se cosi' fosse pero' in ogni caso non sarebbe un problema.. si sente quel tac tac al minimo ma poi appena accelleri sparisce. L'auto del resto non ha perso brillantezza o sprint. Boh si tratta di provare e poi niente tiriamo avanti. Cmq appena passo davanti alla bmw un girettino dentro voglio farglielo almeno sono officine ufficiali autorizzate e conoscono bene questi tipo di motori, sentiamo anche la loro versione.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    probabile che il terzo meccanico abbia ragione.

    come ti dicevo, spesso quei prodotti fanno danno, ed è per questo che ti consigliavo di scolare subito l'olio e rimetterci quello normale

    leggi qui cosa mi è capitato anni fa con quei prodotti:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?194172-Come-capire-se-l-olio-motore-si-%E8-diluito&p=4233168&viewfull=1#post4233168

    -
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho letto quel che ti e' successo. A te pero' e' successo per il pulitore.... io di pulitori non ne ho usati. Il renox rx10 e' un prodotto specifico e che costa anche soldini molto quotato ed usato nel campo motoristico e tuning, corse e simili perche' protegge e conserva e limita gli attriti. Non ci ho letto di problemi o controindicazioni sui forum. Quindi in teoria io non dovrei aver smosso smorcie.... pero' essendo che riduce attriti e simili mi viene da pensare che effettivamente potrebbe avermi diluito l'olio e cambiato la gradazione non corrispondendo piu ad un vero 10w40. Qui lo dico e qui lo nego perche' e' una mia ipotesi: magari su auto da 100/200.000km non conta tanto ma sul mio chilometraggio ha un po' destabilizzato il tutto. Vi terro' informati appena ho fatto e credo poi ci vorra' qualche mese e qualche migliaio di km per vedere come si assesta la cosa. Se pero' fossero realmente le punterie a fare tac tac solo nel contesto al minimo e non la catena usurata forse e' meno grave. Forse. Ho letto di molte persone con auto differenti (volvo opel fiat etc) che ci convivono con quel tac tac al minimo e non hanno avuto problemi per altri tanti km.
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2015
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho capito.

    un additivo.

    occhio che gli additivi di quel genere, se a base di ptfe tendono ad intasare il filtro olio, riducendo la pressione, e il primo sintomo sono proprio le punterie idrauliche che non riescono più a caricare correttamente, eliminando solo parzialmente il gioco e producendo il famoso tic tic

    ora , io non so se il renox xr 10 sia a base di ptfe, ma se lo è il motivo potrebbe essere quello

    (so che il renox X-1R non lo è, perchè lo pubblicizzano specificandolo appositamente.

    il XR10 non lo so, ma sulle pubblicità non lo specificano come per il fratello x1R, e quindi posso supporre che lo sia. controlla bene.)
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    dice il Puccio: non mettete quella ***** nei vostri motori :lol:
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Il Puccio dice bene !! Quoto ! :lol:

    Secondo me e' meglio fare cambi olio frequenti piuttosto che usare additivi vari..
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dipende da che additivo.

    alcune sostanze sono valide e non fanno danni, ma solitamente non sono contenute nei più noto additivi commerciali (ad esempio il nitruro di boro esagonale)

    ma i motori funzionano anche con un buon olio senza aggiungere nulla (anzi, spesso gli oli contengono già additivi del genere, quindi in questo caso meglio non mettercene altri)

    se poi gli additivi sono tipo quello al ptfe direi proprio di metterci una pietra sopra..

    usala finchè va dopo aver cambiato olio (senza comprare oli particolari)

    quando non va più coi soldi risparmiati ne compri un altra.
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    fossi in te metterei in conto di cambiare nuovamente l'olio e filtro dopo 2/3000 km...

    concordo!

    Ascolta il saggio...

    il mio ricambista qualche tempo fa mi ha messo sul banco gli additivi che gli avevo chiesto e che gli avrei pagato profumatamente... Poi mi "lui" spiegato e sconsigliato di usarli...

    il pulitore perché va a rimuovere anche i residui carboniosi (o come cavolo si chiamano) che magari nel tempo si sono depositati sulle pareti delle parti in movimento limitando o sostituendosi al materiale andato perduto per l'usura...

    X gli additivi il discorso è che o hanno sostanze già contenute negli olii migliori, oppure c'è della ***** che intasa filtri e diluisce la viscosità dando la sensazione di avere un motore più fluido (ma meno protetto dall'usura)...
     

Condividi questa Pagina