il mio meccanico non avendo quella chiave ha usato quella con la catena... non so il nome, in pratica una catena si stringe intorno il tappo e tramite leva riesci a svitarlo simile a questa, http://www.amazon.it/Chiave-catena-filtri-olio-compressori/dp/B0079YLM4S
cambio olio e filtro Si ma proprio a 2 cm dal filtro c'è l'alternatore con il suo bel cavo del positivo quasi in bella vista...se la chiave ci tocca fai una bella frittata secondo me...meglio evitare il rischio è prendere una di quelle a tazza che vai sicuro oltre al fatto che non rovini il tappo e fai in un attimo. Pasquale
cambio olio e filtro Il tappo del filtro è di plastica, non c'è contatto con il negativo del telaio. Che non si voglia rovinare il tappo ok ma le paranoie da disinformati lasciamole stare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
cambio olio e filtro Non devi mica per forza mettere a massa sul tappo? Vai a controllare quanto metallo c'è in quel poco di spazio....altro che paranoie... Pasquale
cambio olio e filtro Io ci ho visto in quel poco spazio, perché il filtro l'ho cambiato più di una volta da me, ho sempre usato una chiave a fascetta (chiaramente in metallo)...è un'operazione veramente semplice e senza rischi...certo se poi a farla è mr. Bean con la chiave inglese questo è un altro discorso, non ho sentito di nessuno che abbia cortocircuitato così un alternatore, anche se in ogni caso penso che più di un fusibile non ci sia danno da staccarsi i capelli. ..forse lo spavento
cambio olio e filtro Vaaaa bene preferisci la chiave a fascia....prova a farlo con una a tazza e poi mi dici ok? Non ti parla un disinformato ma uno che di filtri ne ha cambiati, non solo su auto...quindi. che tu non hai sentito di nessuno che abbia creato corto è un altro discorso perché non è che ognuno di noi porti con se l'intero scibile umano...c'è sempre tempo per imparare. Poi per quale motivo rischiare, io se devo dare un consiglio a qualcuno cerco sempre di indirizzarlo verso il procedimento più facile, veloce e perché no anche più sicuro, specie se è alle prime armi ( come evidentemente è visto che è qui a chiedere consigli ). Quindi El_Tazar io continuo a consigliarti una chiave a tazza, 10€ investiti bene, resta da capire di che dimensione, anzi domani misuro...così butto la chiave a catena e inizio a stringere il tappo a 25nm
ma se non si è in grado di fare una cosa, perché non fate fare il lavoro a qualcuno che ne è capace? avete una BMW non una punto, non mi sembra il caso di lanciarsi in cose in cui non si è perfettamente in grado di fare....
chiedo qui per non aprire una nuova discussione devo fare il tagliando... la macchina ha esattamente 6 anni (settembre 2009) e 58.000km deve fare qualcosa in particolare? (tipo olio cambio automatico) considerate che sarà portata in officina BMW grazie!
cambio olio e filtro Dipende anche dalle precedenti manutenzioni, ad esempio se il filtro gasolio non è mai stato cambiato io non aspetterei ancora....e comunque credo che in BMW abbiano la cronologia degli interventi e sanno cosa va fatto.
hai perfettamente ragione, parlando per me sto prendendo solo informazioni per valutare quanto è fattibile la cosa. Ad esempio cambiare filtro aria e abitacolo è una cosa facilissima che impiega al più mezz'ora, e quindi (anche per piacere personale essendo uno smanettone :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) lo faccio da solo. Dove capisco che è troppo sbattimento o meglio l'operazione mi lascia qualche perplessità vado da un meccanico, che è sicuramente meglio.
cambio olio e filtro A quanto pare ce ne sono di diversi allora...alcuni hanno l'esagonale da 32 sopra altri invece sopra sono tondi e la chiave va ad innestarsi sulla circonferenza del tappo stesso
Ragazzi scusate la domanda, ma l'ho dimenticato. Quanti litri olio servono per 120d M47? Compreso cambio del filtro olio
Ciao, scasa se i permetto ma un olio un po', dico po' non tanto, Migliore, non potevi metterlo?? con sto problema delle catene........