Ciao amici, sono in procinto di acquistare un 4GC ma ho molti dubbi (tra l'altro) sulla motorizzazione, in particolare sono indeciso se prendere una 428i o una 420d (che poi mi chiedo, perché non hanno dato la possibilità di prendere la versione da 218cv disponibile sulla serie 3??!!). Premetto che utilizzo l'auto solo per i viaggi con la famiglia o con gli amici, comunque non supero i 10/15mila km all'anno, mi verrebbe da prendere il 428i benzina ma temo sulla sua futura rivendibilità e sul fatto che le prestazioni rispetto alla 420d (con la coppia che si ritrova) non sono poi chissà quanto superiori, tenuto conto poi che costa pure la bellezza di 5 mila euro in più circa! Grazie in anticipo per chi vorrà aiutarmi
se devi sceglierla per le prestazioni, non vedo per quale motivo orientarsi sulla 420d. detto questo, se non vi sono necessità vincolanti all'utilizzo del diesel, non capisco e mai capirò chi compra l'auto non per soddisfare un suo desiderio ma per incontrare il desiderio di quello a cui dovrà rivenderla.
Un applauso! Fatevi meno pare e comprate ciò che vi aggrada! Se avessi pensato al futuro possessore della mia, motorizzazione a parte (che fa si che non possa che essere straniero), avrei dovuto prenderla del solito scontato nero o grigio, suvvia! Poi, sul piano prestazionale, non c'è proprio confronto, posto che il 428i va nettamente meglio. Sul discorso coppia: 1. Ricordo che c'è sempre il cambio, ovvero quel meccanismo che ci consente, alla bisogna, di avere sempre il motore nel range ottimale dei giri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 2. Segnalo all'autore del 3d che il 428i ha 350nm tra 1250 e 4800rpm per 245cv di potenza e il 420d ha 380nm a 2850rpm per 184cv di potenza, ma di cosa stiamo parlando? Suvvia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che dire, le vostre considerazioni non fanno una piega, il fatto è che a volte le scelte di cuore fanno fare delle scelte quantomeno discutibili, meglio dunque sentire altri pareri. Grazie, sono sicuro che non me ne pentirò!
Ciao, ti posso dare anche il mio contributo visto che ho da poco una 420i. non rimpiango assolutamente la scelta della 20i a fronte della 20d(che comunque mi hanno fatto provare, la 20d, e quindi posso parlare con cognizione di causa), figuriamoci se la scelta sarebbe stata tra 28i e 20d, se hai paura che la 28i le prenda dalla 20d posso dirti che sono solo paure, ma non fatti!!.per il discorso rivendibilità non ti saprei dire, ma come ti hanno già consigliato gli altri utenti fai una scelta di passione, ergo io andrei di 28i senza nemmeno pensarci (poi con quelle percorrenze…..)
Scusate ma come fa a prenderle un 28i da un 20d il quale ha 70 cv in meno circa... io ho un 20d e in base al mio metodo di guida non ne ho a sufficienza... Il 28i ha ottime prestazioni assolute ma sicuramente poca cattiveria... Se ragioni con il cuore prendi un 28i montaci lo scarico performance e vai avanti, Quanti anni pensi di tenere la macchina? Se la tieni diversi anni... non cambierà molto in fase di rivendita tra 20d e 28i
Peraltro lo scarico M Performance cambia davvero molto il sound asfittico dello scarico stock del 28i, quindi consigliabilissimo
Aggiungiamo pure che il 28i è anche molto generoso, con poco arriva a 300 cv! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fare 10/15k km all'anno e prendere un 420d al posto di un 428i lo trovo masochista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quindi semmai dovrei scegliere tra 420 e 428 visto che il diesel me lo avete tutti sconsigliato. Sicuramente monterò lo scarico M, questo é certo! Grazie per i vostri preziosi contributi
4GC benzina (428i) o diesel (420d) ? Da possessore di un 428i e avendo avuto in passato sia il 320d 184cv che il 330d 245cv ti posso garantire che è' il miglior motore che abbia mai avuto di meglio c'è solo il 35i . Se ti piace guidare e con quelle percorrenze annue vai di benza lascia stare il diesel
Credo che è solo questione di poco tempo stanno aggiornando il configuratore italiano dovuto all'ingresso dei nuovi propulsori perché sul tedesco è disponibile. Anche si serie 3 mancano un sacco di motorizzazioni benzina.
4GC benzina (428i) o diesel (420d) ? Vai deciso di 28i senza alcun dubbio. Questi diesel moderni sono velocissimi ma le emozioni...sono un'altra cosa. Io ho ritirato da poco una 125d e sono contento ma se il mio kilometraggio fosse stato inferiore avrei sicuramente scelto il benzina.
Leggendo nel forum sembrerebbe che il 420i abbia pochissime differenze con il 428i e costa un pacco di soldi in meno...ma stanno per cambiarlo il 420i (che infatti non c'è nel configuratore)? Perché se il nuovo 420i dovesse avere più cavalli, le differenze con il 428i si assoglieterebbero ancora di più. Ho apprezzato molto i vostri consigli, soprattutto le esperienze e il contributo di chi li ha già provati, grazie davvero, ormai il diesel lo mollo!
ottimo!! Le differenze tecniche del N20 sulle F3X trà 20i e 28i (perché ad esempio sulle Z4 non c’è nessuna differenza, nemmeno sui pistoni e quindi rdc) sono i pistoni rinforzati a favore della 28i, ed è per questo che la stessa ha un rdc diverso dalla 20i. per quel che concerne l’abolizione sulle F3X della motorizzazione 20i ci sono molti punti oscuri da parte di BMW, in quanto la scusa che stanno cambiando gli N20 con i B48 non regge in quanto questo passaggio lo faranno con l’uscita del LCI anche da parte delle serie 4. Io credo di esser stato uno degli ultimi a poter ordinare e ritirare una 420i perché poco dopo non era più ordinabile. Comunque se vai di 28i non te ne pentirari (a parte sborsare quei 7 mila euro in più…..). Ciao
Per la cronaca, il venditore ufficiale di bmw Roma mi ha appena confermato che la 420i è ancora regolarmente in produzione. A questo punto ci penso perché la differenza di costo con il 428 é sproporzionata rispetto alle effettive differenze, non vi pare?