Se prendessi un 114d con xeno e navi professional .quanto spenderei per trasformarlo in M con paraurti? Second voi dovrei cambiare assetto e cerchi?
Gli xeno non sono disponibili. Puoi mettere solo i LED. Un kit da esterni non penso costi meno di 2000 2500€ . Quindi se consideri che il pacchetto m sport costa 4000€, include i led e che te lo scontano a differenza del kit esterni; penso ti convenga prendere direttamente quello.
Ottimo consiglio: conviene prenderla subito MSport. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sicuramente conviene prendere il pacchetto della casa, i mie dubbi sono sulla motorizzazione che con la gommatura della M sport .... be se già non è il massimo normalmente non può che peggiorare ..... immagino che tu l'abbia scelta perché sei neo patentato altrimenti ti consiglio vivamente di cambiare motorizzazione.
Alla fine sono 95cv schifo proprio non fa. Poi con una mappatura decente se ti interessa diventa meglio di una 118d. Valuta l'acquisto, perchè da neo patentato opterei per altre auto. Questa non è proprio il massimo per iniziare (a mio modesto parere).
A livello prestazionale fa proprio schifo ha le prestazioni di una panda mjt. Ben venga avere avuto la possibilità di avere una F20 quando era neo patentato, ma visto che la limitazione ha durata di 1 anno e che dovrebbe passare quest'anno a soli 6 mesi piuttosto usa un catrame fino a che non puoi prendere almeno un 118d altrimenti rischi di spendere 30k euro per una macchina che dopo 6 mesi ti diventa stretta. Questo il mio consiglio spassionato.
Bisogna vedere come sta la situazione, se l' acquista da solo, meglio aspettare il prossimo anno ed acquistare una motorizzazione piu' potente, se invece fosse un regalo dei genitori, potrebbe valere il detto: "meglio l' uovo oggi che la gallina domani", a volte i genitori cambiano idea...Alla fine come ha scritto Verna, l' auto si puo' sempre rimappare, sicuramente arriverebbe alle prestazioni della 116d e forse anche a quelle della 118d poi per un ragazzo 18 enne (presumo...) non è un male fare esperienza con un' auto meno potente! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le prestazioni di un 114D mappato non arrivano sicuramente ad un 118D: ripeto, io aspetterei ed acquisterei una motorizzazione piu'adeguata. 95 cv su una serie 1 è da vergogna.
SI il fatto è che un 114d non va. E' una macchina troppo grande per avere solo 95cv. Fidati di noi e scegli un altra macchina. Rischi solo di rimanere deluso da una macchina che in realtà potrebbe darti molte gioie.
Non si offenda nessuno, vero che la tecnologia aiuta molto e che 95cv sono pochissimi per una tp, ma a mio figlio neo patentato comprerei una trazione anteriore per iniziare.
Sono d' accordo pure io: a 20 anni i mezzi potenti andrebbero vietati, non si ha la percezione reale del rischio e non si ha esperienza.
come in ogni cosa, basta la testa, è inutile dire che a 20 anni si fanno c...te alla guida e a 40 no. In ogni caso, se economicamente non può aspirare a più di quella motorizzazione allora prendila, una bmw è pur sempre una bmw, il comfort e lo stile di guida che ti offre lo senti con 90cv o con 900cv, poi ovviamente cambia la risposta del motore, ma la sensazione di guida è impagabile. Personalmente io ho preferito aspettare un anno e prendere una motorizzazione più prestante
Bmw serie1 114d M Non sono d'accordo... Io ho avuto per il primo anno una grande punto 1.3mjt 90cv dynamic 3p, poi (a 19 anni, quindi comunque neopatentato) ho avuto per 3 anni un 118d e87lci 143cv msport e non ho mai causato nessun incidente , mai un velox o qualsiasi altra multa (ho i punti al massimo sulla patente), e nemmeno mai segnato la macchina....per cui per favore non facciamo di un'erba un fascio!
Ci sono le eccezioni, questo è ovvio, ma io non metterei mai in mano ad un patentato da poco tempo e under 25 macchine con certe prestazioni. Ovviamente IMHO.
Si ma stiamo parlando di 114d o al massimo di un 118d mica del 135i o un M4. Poi se uno non ha la testa si fa male anche con la panda 750 ... mi paiono discorsi privi di senso IMO. Le moderne bmw con i sistemi di trazioni attivi sono molto sicure anzi personalmente da padre mi sentirei più sicuro di far guidare una F20 a mio figlio piuttosto che una punto ... almeno so che è una macchina sicura e robusta.
Non ho detto questo. Non ho detto nemmeno questo. Sostengo che a mio figlio 18 enne non comprerò mai come prima macchina un trazione posteriore perchè è sicuramente più impegnativa da guidare e portata a far fare delle scemenze. E' una mia idea, non sto sposando la teoria che i 20enni al volante sono dei brocchi, non è questo il punto. Inoltre, ij passato esisteva il 318td compact e36 che con 90cv regalava discrete soddisfazioni nonostante la poca potenza ma la totale assenza di controlli, oltre a gommatura da 15".